sabato 25 agosto 2012
DA VENERDÌ 28 SETTEMBRE A DOMENICA 7 OTTOBRE 2012, PER DUE WEEKEND CONSECUTIVI, A ROSSIGLIONE (GE) LA XIX EDIZIONE DELL'EXPO VALLE STURA.
DUE WEEKEND DI SAPORI, TRADIZIONI, MOSTRA ZOOTECNICA E INNOVAZIONE, CON RICCHI E COINVOLGENTI EVENTI COLLATERALI FRA CUI LA GRANDE NOVITÀ DEL PLANETARIO. TUTTI GLI INGRESSI E GLI APPUNTAMENTI SONO GRATUITI.
Inoltre:
-Tutti i giorni Ristorante con menù a base di piatti tipici del territorio a km zero Ven. ore 19.30 - Sab. e Dom. ore 12.15 e ore 19.30
-Presso gli stand sarà possibile: Degustare i prodotti tipici e assistere alle dimostrazioni della lavorazione del legno, della ceramica, della filigrana e del ferro
-Nell’area verde dell’Expo: Battesimo della Sella con i cavalli e gli asini degli allevatori della zona
-Il primo week end sarà allestito lo spazio nella “Vecchia Fattoria...con gli amici animali” curato dagli allevatori delle Valli Stura Orba e Leira -Il Gruppo AUSER Valli Stura e Orba sarà presente nel corso dell'expo con uno stand e proporrà dimostrazioni dei corsi che saranno organizzati a partire da Ottobre 2012
-Tutti i giorni Tornei di scacchi giganti con la collaborazione del circolo Arci Merlino di Genova Sestri
-Nella giornata di Dom 7 Ottobre all'Expo con il treno storico e il biglietto ordinario. Accoglienza con figuranti in abiti dell'800 sul treno e animazione nel corso della giornata con la collaborazione del Museo Passatempo di Rossiglione -Visite guidate alla scoperta delle Valli del SOL
-Nella giornata di Dom 7 Ottobre: nel centro storico della Borgata Inferiore Mercatino di prodotti tipici a cura del Gruppo Operatori Economici Rossiglione 2000
-Il cielo in una stanza a Rossiglione: alla scoperta del cielo e delle stelle con il planetario dell'Osservatorio Astronomico del Righi
Domenica 07 Ottobre
Ore 10.00 Colazione all’Expo: latte della valle, focaccia lunga e revezora.
Ore 11.00 Arrivo del Treno storico da La Spezia Dalle
ore 14.30 35° Sagra Della Castagna in collaborazione con la Pro Loco di Rossiglione
Ore 15.00 Gara di Triathlon del Boscaiolo a cura dei boscaioli di Tiglieto Nel pomeriggio Viaggio in treno storico A/R a Ovada
Dalle ore 15.30 musica con Orchestra Spettacolo Carlo Santi
Dalle ore 16.00 Laboratori per bambini Giocare riciclando con le Titere In serata prosegue lo Spettacolo dell’Orchestra Carlo Santi
Sabato 6 Ottobre
Ore 10.00 Colazione all’Expo: latte della valle, focaccia lunga e revezora.
Dalle ore 10.30 Laboratori per bambini a cura della Libreria di Palmaro
Ore 11.00 Convegno Patto dei Sindaci: Gruppi di acquisto sostenibile
Ore 16,00 Laboratori per bambini a cura dell'Ass Eureka
Ore 17.00 Convegno Patto dei Sindaci: Sportello locale Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico
Ore 21.00 Musica dal vivo con Quei de Rsciugni e Elvisway in concerto
Venerdì 5 Ottobre
Ore 17.00 Apertura Expo
Ore 17.00 “Banco di assaggio delle acque” – momento dedicato alla scoperta della purezza dell'acqua a cura di IREN acqua - gas
Ore 21.00 “Colori” Spettacolo di Burattini per bambini e famiglie a cura di Gino Balestrino
Domenica 30 Settembre
Ore 10.00 Colazione all’Expo: latte della valle, focaccia lunga e revezora
Ore 10.30 Laboratorio dal latte al formaggio
Ore 10.30 Conferenza sui Primi 100 anni della Cooperativa agricola Sant'Antonio abate di Rossiglione a cura del Prof. M. Maimone
Ore 11.30 Covegno: Proprietari forestali e manutenzione del territorio montano: le esperienze del Comune di Rossiglione nel progetto Robinwood
Dalle ore 11.00 Laboratori per bambini a cura della libreria di Palmaro
Ore 15.00 Presentazione razze bovine equine e ovi caprine allevate nelle valli del SOL Nel pomeriggio giochi di una volta con gli allevatori Arrivo “2° Memorial Gian Franco Sobrero” - Randonneè tesserati Consulta
Ore 15.30 Arrivo del Solidar-Bus con i Creativi della Notte-Music For Peace. Laboratori per bambini e intrattenimento
In serata prosegue lo spettacolo del Solidar-Bus: musica e balli
Sabato 29 Settembre
Ore 10,00 Inaugurazione XIX Expo Valle Stura con Pier Luigi Vinai – Vicepresidente della Fondazione Carige
Ore 10.00 Colazione all’Expo: Latte della Valle, Focaccia lunga e Revezora In mattinata Arrivo degli animali per mostra zootecnica Dalle ore 10.30 Laboratori per bambini: Giocare riciclando con le Titere Ore 11.00 Convegno Patto dei Sindaci: Presentazione del PAES delle Valli S.O.L. Dalle ore 15.00 Esposizione Zootecnica Valli del SOL
Ore 15.00 Convegno Patto dei Sindaci: Condomini e edifici intelligenti: Perchè oggi? Nel pomeriggio giochi di una volta con gli allevatori: animazione e spettacoli per bambini
Ore 16,00 Saggio degli allievi della scuola musica della banda di Campo Ligure
Ore 17.00 Presentazione libro Mario Piaggio sui percorsi in mountain bike “MountainBiklettando in liguria
Ore 21.00 Musica dal vivo con i Mandillà: omaggio a De Andrè in genovese
Venerdì 28 Settembre
Ore 17.00 Apertura della XIX edizione dell' Expo Valle Stura
Ore 17.00 “Banco di assaggio delle acque” – momento dedicato alla scoperta della purezza dell'acqua a cura di IREN acqua - gas
Ore 21.00 Serata di musica dal vivo con la The Valleys' Big Band
L’immancabile mostra mercato che, da quasi vent'anni, propone al pubblico un’ampia varietà di prodotti, partendo da quelli tipici locali messi a confronto con le diverse realtà delle zone e delle regioni vicine. Ingresso gratuito. L’inaugurazione ufficiale della XIX edizione dell'Expo Valle Stura si svolgerà Sabato 29 alle ore 10,00: a tagliare il nastro Pier Luigi Vinai, Vicepresidente della Fondazione Carige; saranno presenti anche il Sindaco del Comune di Rossiglione Cristino Martini, con gli altri Sindaci dell'Unione Comuni Valli Stura Orba e Leira e la Presidente del GAL Appennino Genovese Marisa Bacigalupo. Anche quest’anno il Consorzio Valle Stura Expo ( www.consorzioexpovallestura.com),presieduto da Domenico Guida, grazie al decisivo contributo della Fondazione Carige ed alla collaborazione della Camera di Commercio di Genova e della Regione Liguria è stato in grado di organizzare la manifestazione. Quest’ultima è stata resa possibile anche grazie al supporto del Comune di Rossiglione, del GAL Appennino Genovese, della Pro Loco di Rossiglione, dei Comuni e delle diverse Associazioni delle tre Valli Stura, Orba e Leira. Il programma prevede, come ogni anno, eventi collaterali di grande richiamo per il pubblico
INFORMAZIONI
info@consorzioexpovallestura.com
Consorzio Valle Stura Expo Via Caduti della Libertà 9 16010 - Rossiglione (GE) Tel 010 924256 Fax 010 9239842