--%>

Festa della donna in Liguria

Le iniziative nel territorio regionale

Mimosa
martedì 5 marzo 2013

Tra pochi giorni sarà l’8 marzo e come ogni anno è il giorno della Festa delle Donne.
Per l’occasione, molte di voi andranno a cena con le amiche oppure organizzeranno qualche serata in discoteca; se invece puntate a qualcosa di più rilassante e diverso dal solito, potete partecipare ad uno degli eventi qui proposti e divisi per località.

Genova, Palazzo Spinola

In occasione della Festa della donna, venerdì 8 marzo la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola propone due percorsi a tema attraverso le sale del Palazzo dedicati alle donne che vi hanno vissuto e a quelle che, raffigurate nelle opere d’arte, ancora lo abitano.

h 17.00 - Donne nella storia a cura di Matteo Moretti Attraversando i sontuosi salotti dei piani nobili del Palazzo, verranno ricordate le vicende di alcune delle dame che vi abitarono: Dorotea che rischiò di perderlo, esponente delle famiglie Pallavicino e Grimaldi, protagonisti del primo piano; Maddalena Doria Spinola, che lo ereditò e rese “alla moda” l’intera dimora; Maria Brignole e Geronima De Mari, che ne fuggirono, in seguito alle travagliate vicende sentimentali con Paolo Francesco Spinola, di cui rimane il ritratto di Angelica Kauffman; Violantina Balbi, che lo arricchì con le opere d’arte della sua famiglia, quadri del calibro della Vergine orante di Joos van Cleve e dell’Allegoria della Pace di Luca Giordano; Virginia Peirano infine, che lo abbandonò per un’altra dimora.

h 18.00 - Donne nel mito a cura di Hilda Ricaldone Donne guerriere, astute amanti di re, eroine senza paura: sono alcune delle protagoniste di questo percorso tra i salotti. Il “filo conduttore” saranno i volti di alcune donne nelle opere conservate nel palazzo, le quali, vissute realmente o nate dalla fantasia dei poeti, hanno avuto una vita fuori dal normale. Dalla maga Armida e dall’amazzone Clorinda, raffigurate dal Fiasella, all’intraprendente Angelica Kauffman, colta e aggiornata pittrice della fine del Settecento, fino ad arrivare alle quattro sorelle Mancini, dette le “mazzinettes”, che sconvolsero con il loro arrivo la corte parigina del Re Sole.
Prenotazione obbligatoria allo 010.2705300

Fonte: palazzospinola@beniculturali.it

Borghetto Santo Spirito

L’8 marzo si veste di rosa. Venerdì, alle 16 presso la Sala conferenze di Palazzo E. Pietracaprina, si svolgerà un incontro per ripercorrere le fasi del lento e costante percorso di emancipazione femminile, costellato di conquiste sociali, politiche ed economiche, ma anche di discriminazioni ed ostacoli. Il pomeriggio sarà l’occasione per una chiacchierata, nella “Giornata internazionale della Donna”, con la Presidente delle Opere Sociali di Savona Donatella Ramello. Un modo diverso per trascorrere questa giornata di festa, con la possibilità di riflettere sulla condizione delle donne ed andare al di là della semplice celebrazione.

Fonte: turismo@borghettosantospirito.gov.it

Finale Ligure

Il C.I.F. - Centro Italiano Femminile di Finale Ligure organizza un convegno dal titolo “Donne, credenti, cittadine” col Patrocinio del Comune di Finale Ligure e in collaborazione con la Consulta del Volontariato presso la Sala Consiliare di Finale Ligure per Venerdì ,  8 Marzo – ore 15.30.
Fonte: finaleligurenews@email.it

Si intitola "La donna da suddita a cittadina. Un percorso non ancora concluso" la conferenza-dibattito tenuta da Fiorenza Giorgi, Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Savona, in programma venerdì 8 marzo all'Auditorium di Santa Caterina in Finalborgo (ore 21). L'incontro è organizzato dallo Zonta Club di Finale Ligure, in occasione della Giornata internazionale della donna, con il patrocinio del Comune. Durante la serata sarà consegnato a Fiorenza Giorgi il premio "Rose Day. Donne nella vita pubblica, professioni e mestieri speciali". E' previsto un intrattenimento teatrale a cura degli Amici di Babouche.
Fonte: finaleligurenews@email.it

Giovedì 7 marzo alle ore 21, in occasione della Festa delle donne che si celebra il giorno successivo, l’Accademia Musicale del Finale organizza, con il patrocinio della città di Finale Ligure – Assessorato alla cultura e la collaborazione di “Percorsi Sonori 2013”, la manifestazione dal titolo “Donne in concerto” presso l’Auditorium di Santa Caterina a Finalborgo. La particolarità di questo appuntamento consiste nel fatto che ad esibirsi saranno esclusivamente donne da molti anni impegnate nello studio della musica presso l’Accademia. Margherita Canneva, Martina Carzolio, Amina Fiallo, Gaia Guglielmo, Beatrice Madruzza, Francesca Scarrone, Caterina Siccardi e Eleonora Spinarolli sono allieve del Maestro Paola Arras e si alterneranno in un recital di pianoforte sotto la guida della loro insegnante. Interverrà, inoltre, Caterina Battaglieri al flauto traverso, allieva del Maestro Salvatore Scarlata direttore dell’Accademia. Il programma, molto vario ed interessante, prevede l’esecuzione di musiche dal Settecento ad oggi di Bach, Mozart, Beethoven, Chopin, Wiech, Gastaldon, Debussy, Einaudi. L’ingresso è libero.
Fonte: finaleligurenews@email.it

Camogli

Concerto del Festival Camogli in Musica: un appuntamento particolare perchè dedicato alla festa della Donna, con un quartetto tutto al femminile, le giovanissime Ladies Clarinet. L'evento comprende il concerto (venerdì 8 marzo alle 20.30 al Cenobio dei Dogi) ad ingresso gratuio grazie al sostegno del Comune di Camogli, e cena al termine, presso la Trattoria del Duca, per festeggiare insieme l'8 marzo.

Fonte:Silvia Bonuccelli

Genova Pegli

Slim Luke & The Blues Walkers, special guest Fabio “Kid” Bommarito, agli Incontri alla Sala Conte (GE Pegli, Via Cialli 6D), venerdì 8 marzo prossimo alle ore 21 con il concerto Omeopathic Blues.Il grande compositore Willie Dixon scrisse che il Blues è la nostra vita: ciò che siamo, nel bene e nel male! Ecco perché il Blues ci affascina e ci spaventa allo stesso tempo. È lo specchio della nostra quotidianità fatta di contraddizioni, speranze, delusioni, momenti esaltanti e momenti avvilenti! Ma un concerto Blues riesce a operare come un farmaco “omeopatico” sull’essere umano. Il Bluesman, come un moderno “sciamano”, condivide i propri “blues” e con essi cura i “blues” degli ascoltatori: “Similia similibus curantur”! Slim Luke, a.k.a. Luca Canepa, è un moderno bluesman. Nato, chitarristicamente, negli anni ’80, nel 2010 fonda la sua personale band per raccontare l’esperienza blues maturata in tanti anni di attività. Una musica che non ammette “trucchi”, ma che richiede grande capacità espressiva e tanta, tanta passione! A supportarlo in questo percorso i Blues Walkers: Ezio Cavagnaro (batteria) e “BB” Max Delfino (basso) e la partecipazione speciale di Fabio “Kid” Bommarito (armonica).
L’ingresso è libero e gratuito.

Fonte: info@scuolaconte.it

Genova, Porto Antico in rosa

Domenica 10 marzo in Piazzale Mandraccio una giornata per le donne e con le donne, per stare insieme con allegria e riflettere su importanti temi sociali. Per divertirsi in compagnia in occasione della Festa della Donna, senza incorrere nei tipici festeggiamenti goliardici, Porto Antico di Genova S.p.A. organizza domenica 10 marzo Porto Antico in Rosa.Nato dalla volontà di offrire un’occasione di svago ma anche di riflessione, l’evento presenta un programma molto vario che saprà coinvolgere donne di tutte le età... ma adatto anche agli uomini! Le calienti musiche caraibiche della Zumba daranno il via al programma scaldando il pomeriggio e il pubblico: l’esplosiva miscela di musica, fitness e divertimento che sta impazzando in tutto il mondo arriva al Porto Antico con le lezioni gratuite a cura degli insegnanti certificati di Zumba Zena (dalle ore 14.30). Giusto il tempo di riprendere fiato e il pubblico sarà coinvolto in “Improjam” lo spettacolo di improvvisazione teatrale a cura di Maniman Teatro che, tra un risata e l’altra, trasformerà tutti in attori in erba (ore 17.00). Aperto dal mattino per tutto il giorno, il mercatino artigianale a cura di Confesercenti Genova proporrà prodotti di artigianato locale ed etnico, dall’arredo alla bellezza, dai bijoux ai fiori.

Fonte:
Porto Antico di Genova S.p.A.
Luisella Tealdi

Santa Margherita Ligure

Nel pomeriggio di sabato 9 marzo, alle ore 16, nel corso di una iniziativa promossa dalla “Tigulliana”, si svolgerà a Santa Margherita Ligure, nella Sala B di “Casa Mons. Solimano” (in Via della Vittoria, sopra l’Auditorium, a fianco alla Basilica centrale), la presentazione di tre nuovi libri, tra cui “Pianeta Donna 2013”, dedicato alla Festa della Donna. L’antologia raccoglie racconti, saggi, poesie e opere di scrittori, poeti e artisti e rappresenta un appuntamento ormai fisso della “Tigulliana”, che quest’anno segue di un giorno la fatidica data dell’8 marzo. Nello stesso pomeriggio del 9 marzo, inoltre, saranno presentate al pubblico altre due opere: il libro fotografico dell’artista e Maestro della fotografia Mariano Fontana, intitolato “Assonanze: Liguria, Oriente e Occidente”, ricco di stupende immagini a colori dei viaggi dell’Autore, e il nuovo libro di Marco Delpino intitolato “Il filo della memoria”, che racconta il Tigullio tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento. Il libro, che si snoda attraverso 136 pagine (di cui 16 a colori dedicate ad artisti liguri tra l’Ottocento e il Novecento), arricchito da foto antiche, rappresenta una sorta di “viaggio nel tempo”, ovvero il racconto della “trasformazione” delle sette città del Tigullio da umili borghi di pescatori, marinai e contadini a “culle” del benessere economico e turistico. Un modo anche per meditare su una “rivincita” culturale in un periodo di crisi come l’attuale, di decadimento di valori.
L’ingresso alla manifestazione è libero per tutti.

Fonte: m.delpino@libero.it



RivieraLigure.it consiglia:
Ristorante La Prua Ristorante La Prua
Atmosfera romantica affacciata sul mare o direttamente in spiaggia
Lorenza sul Mare Lorenza sul Mare
Diano Marina fronte mare con biciclette, giardino, wifi gratuito.
B&B Piccolo Paradiso B&B Piccolo Paradiso
Una dimora di charme del XVIII secolo a 600 mt dal mare, completamente ristrutturata.
Hotel Portofino Kulm Hotel Portofino Kulm
4 stelle a Camogli: Panorama esclusivo


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza