giovedì 26 giugno 2014
Per la Festa Patronale di Rapallo, nei giorni dal 1 al 3 luglio, ci sarà anche il 457° anniversario dell’Apparizione di NS di Montallegro Patrona della città di Rapallo, in provincia di Genova.
Verrà fatta una processione, con la Madonna di Montallegro e con i famosi cristi le croci processionali, nella cittadina per 3 giorni vengono sparati i famosi fuochi dei Sestrieri cittadini Borzoli, Costaguta, Cerisola, Seglio, Cappelletta, San Michele. Non mancheranno gli stand gastronomici e la musica.
1 luglio
Dalle ore 8:00
“Saluto alla Madonna”: accensione di mortaletti da parte di tutti i Sestieri Cittadini. A seguire, spettacoli pirotecnici “a giorno” a cura dei Sestieri Seglio e Cappelletta.
Ore 22:15
“Saluto alla Madonna”: accensione di mortaletti da parte di tutti i Sestieri Cittadini.
A partire dalle ore 22:30
Spettacoli pirotecnici a cura dei Sestieri Seglio e Cappelletta.
2 luglio
Ore 12:00
“Sparata del Panegirico” del Sestiere Borzoli. A seguire, spettacolo pirotecnico “a giorno”.
Ore 22:45
“Saluto alla Madonna”: accensione di mortaletti da parte di tutti i Sestieri Cittadini.
A partire dalle ore 23:00
Spettacoli pirotecnici a cura dei Sestieri S.Michele e Costaguta.
3 luglio
Ore 22:00 circa
“Saluto alla Madonna”: accensione di mortaletti da parte di tutti i Sestieri Cittadini, in concomitanza con il passaggio della processione sul Lungomare.
Ore 22:15 circa
“Sparata dei ragazzi” a cura del Sestiere Borzoli. A seguire, spettacolo pirotecnico e tradizionale “Incendio del Castello”.
Ore 23:15
“Saluto alla Madonna”: accensione di mortaletti da parte di tutti i Sestieri Cittadini.
Ore 23:30
Spettacoli pirotecnici a cura dei Sestieri Borzoli e Cerisola.
Fonte:Web