--%>

FestAfrica Toirano

Il 25 e 26 giugno nel centro storico

venerdì 17 giugno 2011

Sabato 25 e Domenica 26 Giugno le vie, le piazze e i giardini di Toirano ospiteranno due giorni di spettacoli, stage di danza e percussioni, laboratori e rassegne cinematografiche per bambini, dj set, mostre, ma anche momenti di confronto e riflessione con incontri e dibattiti su integrazione e cooperazione internazionale.

Inoltre, nel Parco del Marchese, presso gli stand gastronomici aperti a pranzo e cena, sarà possibile assaggiare specialità della cucina africana, come le akra con salsa cani (crocchette di fagioli con salsa piccante), il cérè (cous cous con pollo e verdure), firir e dibi (piatti di carne e pesce) e squisiti dolci marocchini.

Nel corso della manifestazione, inoltre, verrà fatto il rendiconto di “Project New Sudan - FestAfrica 2010”, che aveva l’obiettivo di costruire entro l’edizione 2011 una clinica per la cura di pazienti con AIDS/HIV presso l'ospedale rurale di Mapuordit in Sud Sudan.

La clinica è stata inaugurata e resa operativa lo scorso Marzo dai volontari di Find The Cure, durante Mission A6.

Dopo un'attenta valutazione delle necessità del luogo e al fine di rafforzare quest’importante risultato, l’obiettivo che si pone Festafrica 2011 è la formazione di personale locale specializzato, che possa portare avanti in modo adeguato l'attività della clinica.

Nello specifico, i fondi raccolti nell’ambito della due giorni verranno destinati a una borsa di studio triennale a favore di Gabriel Gum, studente molto capace e motivato, affinché possa diventare Clinical Officer. Il corso triennale si terrà presso il National Health Training Institute (NHTI) di Maridi.

Il programma

- SABATO 25

AREA CORSI:

9:30-19:00 - Danza, percussioni, danza su tamburi bassi con i maestri Kassoum Diarra, Reggae Noumoutie Ouattara, Sourakhata Dioubate, Lancei Dioubate, Kassum Diarra, Bachir Sanogo, Daouda Diabate

AREA BAMBINI:

14:00-17:30 (Giardino dei cachi) - Laboratorio quadri di sabbia con Iba Faye dal Senegal

17:30-18:30 (Giardino dei cachi) - Musica d’insieme a cura dell’Associazione Tamtando

21:00-22:15 (Piazza San Martino) - Cinema all’aperto con film d’animazione africani

AREA COOPERAZIONE (Piazza San Martino):

16:00-17:00 - Ritmi africani Onlus
17:00-19:00 – Incontro “Sud Sudan: la nascita di un nuovo stato africano”
Interverranno:
Anna Pozzi, giornalista esperta di Africa
Marco Bertolotto, Associazione Cesar - Sud Sudan
Paolo Boyong, ex Segretario rappresentante comunità Sud Sudan
Fred Osuru, Presidente partito SPLM (Sudan People Liberation Movement) Italia
Daniele Sciuto, Presidente Comitato Onlus Find The Cure

PALCO PRINCIPALE (Piazza della Libertà):

Ore 21:00 - Concerto BACHIR SANOGO & DENSSIKO dalla Costa d' Avorio
A seguire, grande festa di DUNUNBA, ovvero “danza degli uomini forti”, dove allievi e maestri si uniranno formando un grande cerchio, simbolo per eccellenza dell‘integrazione.

AREA REGGAE (Piazza San Martino):

Ore 22:30 – Dj set live a cura di Liguria Reggae Yardies

- DOMENICA 26

AREA CORSI:

9:30-19:00 - Danza, percussioni, danza su tamburi bassi con i maestri Kassoum Diarra, Reggae Noumoutie Ouattara, Sourakhata Dioubate, Lancei Dioubate, Kassum Diarra, Bachir Sanogo, Daouda Diabate

AREA BAMBINI:

14:00-17:30 (Giardino dei cachi) - Laboratorio quadri di sabbia con Iba Faye dal Senegal

17:30-18:30 (Giardino dei cachi) - Musica d’insieme a cura dell’Associazione Tamtando

21:00-22:15 (Piazza San Martino) - Cinema all’aperto con film d’animazione africani

AREA COOPERAZIONE (Piazza San Martino):

16:00-17:00 - Associazione Tamtando (Progetto Anikè)
17:00-19:00 – Incontro “Mamma Italia adotta mamma Africa” con presentazione del libro "MAMMA VADO A VIVERE IN ITALIA – Tratto da una storia vera. La loro." a cura del Comitato Onlus Find The Cure.

Interverranno i protagonisti delle venti storie di immigrazione dall’Africa all’Italia narrate nel libro.

PALCO PRINCIPALE (Piazza della Libertà):

20:45 - Reading di brani tratti dal libro "MAMMA VADO A VIVERE IN ITALIA – Tratto da una storia vera. La loro.”
A seguire, estrazione vacanza-studio in Burkina Faso per tre settimane in collaborazione con l'Associazione Tamtando.
22:00 - Spettacolo di acrobatica con NAFSI AFRIKA ACROBATS dal Kenya

AREA REGGAE (Piazza San Martino):

Ore 22:30 – Dj set live a cura di Liguria Reggae Yardies

Entrambi i giorni, inoltre, presso la sala consigliare sarà possibile visitare la mostra personale del pittore senegalese Lamine Seck. Mentre le vie del centro storico saranno animate da un colorato mercatino dell’artigianato, mostre pittoriche e esposizioni fotografiche.

Per maggiori informazioni sul programma e iscrizione ai corsi:
http://www.ballacoicinghiali.it/lista/menu4/menu2_4/204/58/edizione-2011-PROGRAMMA.html

Fonte:
Associazione Balla Coi Cinghiali



RivieraLigure.it consiglia:
Agriturismo La Ferla Agriturismo La Ferla
In un vecchio casale ristrutturato, appartamenti d'atmosfera con cucina indipendente, aria condizionata e terrazza


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza