venerdì 22 agosto 2008
Si è conclusa ieri sera la 45esima edizione del Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo. Protagonisti della serata i Maestri dell’Accademia Internazionale di Cervo: Ulf Hoelscher, Krzysztof Wegrzyn, Paul Rosenthal (violini), Jean Sulem (viola), Gustav Rivinius, Troels Svane (violoncello) e Arnulf Von Arnim (pianoforte).
Sul Sagrato dei Corallini, che quest’anno ha ospitato artisti come Ughi, Bollani, De Maria e Lonquich, un pubblico numeroso ha applaudito i sette maestri e professori dell’Accademia di Cervo che quest’anno festeggia il ventennale. Il concerto è stato l’occasione ideale per chiudere una rassegna di musica da camera che quest’anno ha registrato in media il 50% di pubblico in più rispetto all’edizione dello scorso anno. I maestri dell’Accademia Internazionale hanno intrattenuto il pubblico con il “Quintetto per archi in Do maggiore” di Luigi Boccherini, il “Quartetto per pianoforte e archi in Mi bemolle magg. Op 47” di Schumann, e il “Quintetto per pianoforte e archi in La magg. Op.81” del ceco Dvorak.
L’Accademia Internazionale di Cervo, che oggi avvia i corsi estivi di perfezionamento per pianoforte, strumenti ad arco e canto fino a venerdì 12 settembre, prolungherà idealmente il Festival: ogni sera, infatti, allievi e Maestri dell’Accademia si esibiranno in un concerto nell’Oratorio Santa Caterina.
Ai corsi dell’’Accademia di Cervo partecipano ogni anno un centinaio di studenti provenienti da tutto il mondo, che perfezionano la loro formazione sotto la guida di musicisti di fama internazionale e professori di prestigiosi istituti.
Informazioni per il pubblico:
Ufficio Informazioni Turistiche di Cervo
Tel. +39. 0183.40.81.97
Fonte: Federico Crespi