lunedì 20 settembre 2010
Contemporaneamente alle celebrazioni religiose in cui la statua del santo patrono di Laigueglia, scolpita dal Torretta nel XVIII secolo, viene portata in processione per le vie dell’antico borgo, il Comune organizza “S. MaTè – da u-mò e da-a tera”, la tradizionale “fiera di San Matteo”.
Nel corso della fiera, che dura tre giorni consecutivi, dal venerdì alla domenica, diversi artigiani espongono nelle piazzette del centro storico di Laigueglia oggetti di ogni genere: ceramiche, vetri artistici, filigrana, oggetti in legno lavorato, prodotti gastronomici genuini della campagna vicina, pietre dure lavorate. Durante S.MaTè, a corredo dell’attività espositiva, vengono organizzate una serie di manifestazioni di carattere turistico, culturali, artigianali ed enogastronomiche, tra cui concerti bandistici, mostre, intrattenimenti, ambientazioni storiche.
Tra le piazze ed i vicoli, potrete seguire un percorso attraverso quasi novanta stands. Incontrerete espositori che operano nel campo delle lavorazioni della ceramica, del vetro, dei tessuti, della pietra, del legno, dei monili e altri ancora. Con loro, aziende produttrici di olio, vino, salumi, formaggi, dolci ed altre tipicità enogastronomiche. Ed ancora: espositori del settore turistico sportivo a cui Laigueglia è legata per tradizione e vocazione, con stands del mondo della nautica, del ciclismo e del trecking. A corredo, una serie di eventi: i concerti del Coro Capo Mele e della Banda Forzano; un fantastico spettacolo pirotecnico sul mare il sabato sera; la prestigiosa Coppa Sachner di nuoto.
Il programma dei festeggiamenti di San Matteo
Da venerdì 24 a domenica 26 settembre 2010
Centro Storico – dalle ore 10,00 alle ore 23,00
Fiera delle Tradizioni, Sport, Marineria, Artigianato, Enogastronomia
Piazza Cavour - Sala mostre ex-Sanità Marittima
Mostra mezzi ed uniformi storiche della Croce Rossa Italiana
Venerdì, 24 settembre 2010
Piazza Marconi - ore 21,00
“CONCERTO CORPO MILITARE CRI”
Croce Rossa Italiana di Firenze
Sabato, 25 settembre 2010
Piazza Marconi - ore 10,00
CERIMONIA
giuramento fedelta’ alla Repubblica Italiana della Croce Rossa Italiana
Chiesa S. Matteo - ore 16,00
VISITA alla Chiesa Parrocchiale
ed alla statua del Santo Patrono (sec.XVII)
a cura di Anna Celant Marino
Piazza Marconi - ore 20,45
“CONCERTO CORO CAPO MELE - CORALE ALASSINA”
Molo - ore 22,15
SPETTACOLO PIROMUSICALE sul MARE
Domenica, 26 settembre 2010
Centro Storico – ore 10.30
SFILATA E SPETTACOLO degli SBANDIERATORI
con la partecipazione del
Gruppo Sbandieratori e Musici del Palio di Asti
Gruppo storico “I Terzieri” di Monastero di Vasco
Chiesa Parrocchiale e centro storico – ore 17.30
SANTA MESSA SOLENNE
e PROCESSIONE DI SAN MATTEO
Piazza Marconi - ore 21,00
CONCERTO BANDISTICO Banda Forzano