giovedì 29 aprile 2010
Le iniziative realizzate nei musei genovesi: dalle mostre, alle esposizioni, alle conferenze.
Mostre ed eventi dal 29 aprile al 6 maggio 2010
L’IMPRESA DEI MILLE
Gli appuntamenti al Museo del Risorgimento
La partenza dei Mille viene ricordata, in occasione dei 150 anni dalla storica impresa, al Museo del Risorgimento. La mostra “5 maggio 1915. Il Monumento ai Mille tra mito e propaganda” apre al pubblico il 6 maggio e, il 5 maggio, il Museo rimane aperto fino alle 23. Sempre il 5 inoltre, alle 21, Dino Cofrancesco (Università di Genova) tiene una conferenza dal titolo “Garibaldi e i moderati”.
Per approfondimenti:
www.mazziniano.museidigenova.it
UNA REGINA A PALAZZO ROSSO
Una mostra su Anna Pieri Brignole-Sale
I ritratti, gli oggetti personali, parte degli arredi e alcuni degli splendidi libri appartenuti alla gentildonna.
Una mostra - Anna Pieri Brignole-Sale - la cultura di una “regina” tra repubbliche e imperi - su una donna che, sposatasi nel 1783 con Anton Giulio III Brignole-Sale, si fece notare nella società genovese dell’Antico Regime ormai al tramonto.
Inaugurazione mostra 29 aprile, ore 17
Per tutti gli appuntamenti:
www.palazzorosso.museidigenova.it
SGUARDI DEL MEDITERRANEO
Dal 4 maggio al Museo di Storia Naturale
Circa sessanta fotografie per svelare gli aspetti più curiosi del nostro mare. Creature insolite, coralli, piccoli pesci delle scogliere catturati dai fotografi di Acquamarina, che nel 2008 hanno vinto al Festival Internazionale di Antibes, in Francia, il premio per il miglior libro di fotografia subacquea, dal titolo Il mare, l´infinito vivente.
Inaugurazione mostra 4 maggio, ore 17
Per approfondimenti:
www.doria.museidigenova.it
APERTURE STRAORDINARIE PER LA FESTIVITA' DEL PRIMO MAGGIO
Musei di Strada Nuova: dalle ore 10 alle 19
Museo delle Raccolte Frugone: dalle ore 10 alle 19
Galleria d’Arte Moderna: dalle ore 10 alle 19
Wolfsoniana: dalle ore 10 alle 19
Castello D’Albertis - Museo delle Culture del Mondo: dalle ore 10 alle 19
Mu.Ma - Galata Museo del Mare: dalle ore 10 alle 19.30
Mu.Ma - Museoteatro della Commenda di Prè: dalle ore 10 alle 19
Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo: dalle ore 15 alle 18
Parco di Villa Pallavicini: dalle ore 9 alle 18
Appuntamenti
Museo di Archeologia Ligure
30/4/2010, ore 17
“La Collina di Castello. Memorie e divagazioni sulla culla di Genova”
Nell'ambito di "Underground. Riflessioni in margine alla mostra "Archeologia Metropolitana"
Conferenza di Ferdinando Bonora, storico
2/5/2010, dalle ore 16
Peglinforma
Inaugurazione punto informativo, biglietteria e bookshop
Info: 0106981048www.archeologico.museidigenova.it
Museo Civico di Storia Naturale "Giacomo Doria"
dal 13/4 al 27/6/2010 (alle ore 11 - 13 - 15 – 17, salvo conferenze)
"I diari del fiume"
Proiezione documentario di Guido Lombardi e Anna Lajolo
6/5/2010, ore 17.45
"Seguendo le rane in Perù dalle Ande all'Amazzonia"
Conferenza con Emanuele Biggi, Naturalist e Wildlife photographer.
Nell'ambito del ciclo di conferenze naturalistiche "In giro per il mondo" a cura della Società Amici del Museo
Info: 010564567; www.doria.museidigenova.it
Musei di Nervi - GAM
1 - 2/5/2010, ore 11 e ore 16.30
Visite guidate
A cura di StartAL Società Cooperativa Sociale
Info e prenotazioni: 0103726025; www.gam.museidigenova.it
Appuntamenti a Palazzo Ducale
Sala del Minor Consiglio
3/5/2010, ore 18
JAN FABRE
Dialoghi con gli artisti
Artista fiammingo, coreografo, scrittore, da oltre vent’anni è una delle personalità più rilevanti della scena europea e ha più volte destato scandalo con le sue performance artistiche.
Jan Fabre parlerà tra l’altro di The Problem, il video realizzato nel 2001, con il quale partecipa alla mostra Isole mai trovate / Islands never found
Info: 0105574064/065; www.palazzoducale.genova.it
Sala del Camino
3/5/2010, ore 17
La bella educazione. Il gruppo come risorsa per apprendere
Incontro con Fabrizio Lertora (LaborPace Caritas Genova) e Flavio Montanari (Associazione Conduttori di Gruppo).
Presentazione del libro “Dal branco al gruppo. Manuale di giochi per la formazione gruppi” di Flavio e Silvia Montanari
Info: 0105574064/065; www.palazzoducale.genova.it
Sala del Maggior Consiglio
4/5/2010, ore 17.30
A proposito dei Mille
Lectio magistralis di LUCY RIALL
Nell’ambito della cerimonie per l’anniversario del 5 maggio 1860
La partenza dei Mille da Quarto è un evento centrale nella formazione di un’Italia unita. L’intervento di Lucy Riall descrive il contesto della spedizione, soffermandosi su coloro che la concepirono e la pianificarono e coloro che la appoggiarono. La Lectio ricostruisce anche l’ondata di sostegno popolare ai Mille che si diffuse a livello internazionale attraverso la reazione di giornalisti e scrittori e le lettere che uomini e donne comuni scrissero a Garibaldi.
Docente di Storia presso il Birbeck College, Università di Londra, e direttore del Master in Historical Research, Lucy Riall è oggi la massima studiosa inglese del Risorgimento italiano.
Info: 0105574064/065;www.palazzoducale.genova.it
Mostre in corso
Castello D'Albertis - Museo delle Culture del Mondo
fino al 23/5/2010
"Adivasi. India sconosciuta"
"Sabda. Il suono e la forma"
"Ayurveda. La scienza della vita"
Biglietto cumulativo con la sezione a Palazzo Bianco, € 9
Info: 0102723820; www.castellodalbertis.museidigenova.it
Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco
fino al 23/5/2010
"Adivasi. India sconosciuta"
Biglietto cumulativo con Castello D'Albertis, € 9
fino al 27/6/2010
Storie di passioni, amori e tradimenti dai Depositi di Palazzo Bianco
Info: 0102759185; www.palazzobianco.museidigenova.it
Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce
fino al 20/6/2010
"Daniel Spoerri: dai Tableaux-pièges agli idoli di Prillwitz"
Biglietto cumulativo con la mostra “Isole mai trovate” a Palazzo Ducale, € 9
Info: 010580069; www.villacroce.museidigenova.it
Museo d'Arte Orientale "E. Chiossone"
fino al 9/1/2011
"Animali dello zodiaco in Giappone"
Info: 010542285; www.chiossone.museidigenova.it
Musei di Nervi - GAM
fino al 6/6/2010
"Da Fattori a Previati. Una raccolta ritrovata"
Info: 0103726025; www.gam.museidigenova.it
Musei di Nervi - Wolfsoniana
fino al 2/5/2010
"Pubblicità e propaganda
Ceramica e grafica futuriste"
dal 12/3/2010
Gli argenti di Arrigo Finzi dal 1919 al 1940
Nuova sezione della mostra "Pubblicità e propaganda. Ceramica e grafica futuriste"
Info: 0103231329; www.wolfsoniana.it
Mu.Ma - Museoteatro della Commenda di Prè
fino al 3/6/2010
"LIBERO GIARDINO. La figura di Libereso Guglielmi il giardiniere di Calvino e i suoi acquerelli"
Info: 0102512435; www.commenda.museidigenova.it
Museo di Archeologia Ligure
fino al 31/5/2010
"Archeologia metropolitana"
Info: 0106981048; www.archeologico.museidigenova.it
Archivio Storico del Comune di Genova
fino al 1°/7/2010
"Voglia di Mare: gli stabilimenti balneari municipali ed altro nelle carte dell’Archivio Storico di Genova"
Info: 0105574808; www.archiviostorico.museidigenova.it
Mu.Ma - Galata Museo del Mare
fino al 9/5/2010
"Un mare di colori"
Info: 0102345655; www.galatamuseodelmare.it
Museo di Sant'Agostino
prorogata fino al 30/5/2010
"Museo di Sant'Agostino: il cantiere del restauro”
fino al 16/5/2010
"Mostra Concorso di Pittura “La vita è sogno” - Premio “Sergio Fedriani” 2010"
Info: 2511263; www.santagostino.museidigenova.it
Approfondimenti e ulteriori informazioni:
www.museidigenova.it
Comune di Genova
Area Cultura e Innovazione - Settore Musei
Largo Pertini, 4 - 16121 Genova
museiredazione@comune.genova.it