Infiorata Pietra Ligure

Sabato 18 e domenica 19 Maggio

Pietra Ligure in fiore
mercoledì 27 marzo 2013

Dal 30 marzo al primo aprile Pietra Ligure presenterà la quarta edizione della sua rassegna di infiorate artistiche con una postazione video nella centralissima piazza San Nicolò. All’interno del gazebo allestito dal Comune saranno proiettati i filmati realizzati nel 2010, in occasione della terza edizione.

I turisti che arriveranno nella cittadina per trascorrere le festività pasquali, avranno così modo di vedere o rivedere i variopinti tappeti floreali realizzati tre anni fa e ricevere dai volontari del Circolo Giovane Ranzi informazioni sull’edizione 2013 di “Pietra Ligure infiore”, che si terrà sabato 18 e domenica 19 maggio. Gli organizzatori si stanno preparando ad accogliere centinaia di maestri infioratori, provenienti da molte regioni italiane e da due città tedesche. Fra le delegazioni presenti ci saranno Gerano di Roma, che vanta la più antica infiorata d’Italia, nata nel 1749, Genzano, che organizza ogni anno un’infiorata prestigiosa, Offenburg, gemellata con Pietra Ligure, e Mühlenbach.Le iniziative prenderanno il via la sera di venerdì 17 maggio con la presentazione dei gruppi partecipanti al Cinema Teatro Comunale Guido Moretti di piazza Castello. All’alba del 18 maggio gli infioratori inizieranno a realizzare le loro opere. Il pubblico potrà seguire il loro lavoro per tutta la giornata, dalla tracciatura dei disegni alla minuziosa copertura delle linee e degli spazi con i fiori, sia freschi sia essiccati. A lavori conclusi una trentina di composizioni riprodurranno celebri opere d’arte o disegni originali con decorazioni a mosaico. Le infiorate copriranno complessivamente una superficie di circa mille metri quadri e resteranno esposte per tutta la giornata di domenica 19 maggio. Ogni infiorata dovrà avere una superficie minima di 20 metri quadri e potrà essere realizzata utilizzando esclusivamente materiale vegetale, fresco o essiccato: fiori, foglie, bacche e semi anche tagliati o sminuzzati.

Elenco partecipanti

Alatri (Frosinone), Albisola Superiore (Savona), Bracciano (Roma), Brugnato Val di Vara (La Spezia), Camaiore (Lucca), Cervaro (Frosinone), Cisano sul Neva (Savona), Città della Pieve (Perugia), Cupramontana (Ancona), Cusano Mutri (Benevento), Fucecchio (Firenze), Galatone (Lecce), Genazzano (Roma), Genzano (Roma), Gerano (Roma), Montallegro (Agrigento), Montefiore dell'Aso (Ascoli Piceno), Mühlenbach (Germania), Norma (Latina), Offenburg (Germania), Ortezzano (Ascoli Piceno), Paciano (Perugia), Pescasseroli (Aquila), Pietra Ligure - Ranzi (Savona), Poggio Moiano (Rieti), San Gemini (Terni), San Valentino Torio (Salerno), Santo Stefano al Mare (Imperia), Taggia (Imperia), Tarquinia (Roma), Tivoli (Roma), Vignanello (Viterbo). Nei prossimi giorni si attende la conferma della partecipazione di altri gruppi provenienti dalla Sicilia, dalla Calabria e dall’Umbria.

Fonte:
Marina Beltrame



RivieraLigure.it consiglia:
Ligure Residence Ligure Residence
Ligure Residence dispone di tre struttre, tutte a 100m circa dal mare
Pian dei Boschi Pian dei Boschi
Villaggio turistico a Pietra Ligure , immerso nel verde, in posizione tranquilla a soli 700 m. dal mare
Residence Cristal Residence Cristal
Villette adiacenti situate in un ampio giardino. A 100 metri dalla spiaggia
Residence Mediterranée Residence Mediterranée
Il "Residence Mediterranée" è situato in posizione centrale a 30 metri dalla spiaggia


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza