lunedì 30 agosto 2010
Dopo la pausa di agosto proseguono le iniziative dell’Associazione di Promozione Sociale “Spazio Aperto di Via dell’Arco”, con l’intensa attività volta alla valorizzazione del territorio e del nostro patrimonio di tradizioni e di cultura.
Il calendario di settembre 2010 è ricco di importanti appuntamenti che meritano una particolare attenzione. Ricordiamo la partecipazione alla “Notte Bianca di Santa” (4 settembre) che, con il titolo “Musica notturna: dalla romanza al musical”, raccoglie un appuntamento alle ore 17.00 dedicato a “C’era una volta il musical” (curato dalla dott.a Maria Grazia Bevilacqua Pelissa) ed un secondo appuntamento alle ore 22.00 con il “Salotto Lirico Sammargheritese: Bianca musica notturna”, concerto con melodie d’opera, operetta e romanze ispirate al colore bianco e alla notte (curato dal maestro Marco Ghiglione).
Importante la celebrazione dei 135 anni della Filarmonica cittadina “Cristoforo Colombo” che avrà luogo il 10 settembre (ore 17.00) arricchendo la conferenza con l’esposizione di strumenti e documenti originali e con l’esibizione del quartetto di clarinetti. Spazio anche al gossip, con la conferenza della prof.a Raffaella Saponaro dedicata alla relazione sentimentale di Camillo Cavour con la nobildonna Anna Schiaffino Giustiniani (18 settembre, ore 17.00).
Non manca l’appuntamento con la giornalista Maria Grazia Bevilacqua Pelissa che cura la critica cinematografica: il 22 settembre (ore 17.00) sarà sotto la lente il film “Pomodori verdi fritti” del regista Jon Avnet. Lo storico Getto Viarengo e le ricercatrici Barbara Bernabò e Rosella Bruschi approfondiranno storia e fede di un’importante ricorrenza: quella dell’apparizione di Nostra Signora dell’Orto (25 settembre, ore 17.00). Una pausa di “leggerezza” l’11 settembre (ore 17.00), quando il pomeriggio sarà dedicato a una rivisitazione dei nostri luoghi con il film “Racconti d’estate” del regista Gianni Franciolini.
Un totale di 7 eventi nel mese che testimonia l’impegno logistico e organizzativo dell’Associazione “Spazio Aperto di Via dell’Arco”, che lo scorso anno ha ospitato ben 90 eventi. Associarsi ha un costo di 25 euro per anno solare. Gli eventi sono ad ingresso libero (solo il pomeriggio di critica cinematografica è riservato ai soci).
Calendario eventi
settembre 2010
Sabato 4 Notte Bianca di Santa
Musica notturna: dalla romanza al musical
ore 17.00
C'era una volta il musical
Recitazione, musica, canto e danza: una fusione di linguaggi
a cura di Maria Grazia Bevilacqua Pelissa, giornalista
ore 22.00
Salotto Lirico Sammargheritese:
Bianca musica notturna
Melodie d’opera, operetta e romanze ispirate al colore bianco e alla notte
Chiara Pizzato, soprano; Lorena Bottaro, mezzosoprano; Martin Arita, tenore; Niccolò Stegani, tenore; Marco Ghiglione, pianoforte
Venerdì 10, ore 17.00
La Filarmonica “Cristoforo Colombo”
1875-2010: la lunga storia d’amore tra una città e la sua banda
con concerto del Quartetto di clarinetti e mostra documentaria
Sabato 11, ore 17.00
Santa in celluloide
Il film “Racconti d’estate” di Gianni Franciolini – 1958
Con Alberto Sordi, Michèle Morgan, Marcello Mastroianni, Gabriele Ferzetti, Sylva Koscina,
Dorian Gray, Franco Fabrizi, Franca Marzi, Lorella De Luca [RISERVATO AI SOCI]
Sabato 18, ore 17.00
Anna Schiaffino Giustiniani e Camillo Cavour
Una sofferta passione
Raffaella Saponaro
Mercoledì 22, ore 17.00
Ritrovare la voglia di vivere grazie alla gioia di avere qualcuno da amare
Il film “Pomodori verdi fritti” di Jon Avnet – 1991 [RISERVATO AI SOCI]
a cura di Maria Grazia Bevilacqua Pelissa, giornalista
Sabato 25, ore 17.00
Quando la fede e la tradizione si incontrano con la storia: Nostra Signora dell’Orto
incontro con gli autori di:
“Storia e fede di una comunità”
di Giorgio Getto Viarengo, storico
“Testimonianze e documenti”
di Barbara Bernabò e Rosella Bruschi, ricercatrici