Iniziative a Santa Margherita Ligure

Presso l'Associazione di Promozione Sociale Spazio Aperto

giovedì 17 dicembre 2009

L’inverno di Santa Margherita sarà anche quest’anno ravvivato dalle iniziative dell’Associazione di Promozione Sociale “Spazio Aperto di Via dell’Arco”. Proseguendo la sua intensa attività volta alla valorizzazione del territorio e del nostro patrimonio di tradizioni e di cultura, l’Associazione presenta il calendario per il bimestre gennaio-febbraio 2010.

L’appuntamento mensile con il “Salotto Lirico Sammargheritese” curato da Marco Ghiglione ci illustrerà brani, anche inediti, forniti da una costante ricerca dei trascorsi musicali liguri: da segnalare il concerto del 30 gennaio, fondato sul recupero del materiale messo a disposizione dai nipoti di un celebre compositore, Lodovico Alberti, che trascorse l’età matura a Santa Margherita.

Ogni due settimane la giornalista Maria Grazia Bevilacqua curerà la critica cinematografica, presentando film celebri che fanno parte della storia. Tutti i 14 eventi meriterebbero un approfondimento per l’autorevolezza dei relatori e la chiarezza dell’esposizione, che si avvale delle più moderne attrezzature audiovisive.

Associarsi ha un costo limitato a 25 euro per anno solare che, se rapportato ai circa 100 eventi condotti ogni anno, porta al costo irrisorio di 25 centesimi ciascuno. Può essere un’idea per affrontare in modo intelligente i regali natalizi, con il vantaggio di tener vivo il ricordo per tutto l’anno.

Calendario eventi gennaio-febbraio 2010

Gennaio 2010 

Martedì 5, ore 16.00
Quartetto di clarinetti
della Banda Filarmonica “Cristoforo Colombo” di Santa Margherita
Simone Giarnetti, Karthikka Chandrapatham, Emanuela Rovegno, clarinetto soprano; Sara Antola, clarinetto basso 

Mercoledì 6, ore 16.00
Salotto Lirico Sammargheritese:
... per il nuovo anno
Recital del soprano Noemi Virzì a cura di Marco Ghiglione 

Sabato 9, ore 16.00
Nostra Signora dell’Orto
A 400 anni dal 2 luglio 1610: storia, cronaca e fede di un territorio, con esposizione della mostra documentaria
Giorgio “Getto” Viarengo, storico  

Mercoledì 13, ore 16.00
Una vita senza sentimento
Il film “Quel che resta del giorno” di James Ivory - 1993 [RISERVATO AI SOCI]
a cura di Maria Grazia Bevilacqua, giornalista 

Sabato 16, ore 16.00
Diamo un calcio all’osteoporosi
Sabrina Paolino 

Sabato 23, ore 16.00
La musica elettronica
Incontro con gli allievi del Conservatorio musicale “Niccolò Paganini” di Genova
Michele Pizzi e Giacomo Lepri 

Mercoledì 27, ore 16.00
Intrighi, sentimenti e cospirazioni
Il film “Notorius” di Alfred Hitchcock - 1946 [RISERVATO AI SOCI]
a cura di Maria Grazia Bevilacqua, giornalista 

Sabato 30, ore 16.00
Salotto Lirico Sammargheritese:
Dalla laguna al Tigullio, la riscoperta di Lodovico Alberti
Concerto per canto e pianoforte a cura di Marco Ghiglione 

Febbraio 2010 

Sabato 6, ore 16.00
Portofino ieri e oggi
Maria Carla Beretta 

Mercoledì 10, ore 16.00
Ricordate i fotoromanzi?
Il film “Lo sceicco bianco” di Federico Fellini - 1952 [RISERVATO AI SOCI]a cura di Maria Grazia Bevilacqua, giornalista 

Sabato 13, ore 16.00
In onore della Madonna di Montallegro
Le festività di luglio a Rapallo, la tradizione delle processioni e l’analisi del corredo processionale (tessuti, argenti, crocefissi)
Alessandra Ardito, dott.a in Conservazione dei Beni Culturali  

Sabato 20, ore 16.00
Luca Cambiaso e Bernardo Castello
Opere dei due artisti nel Tigullio
Antonetta de Robertis, insegnante di Storia dell’arte 

Mercoledì 24, ore 16.00
Finti omicidi e morti presunte: tra noir e horror
Il film “I diabolici” di Henri-Georges Clouzot - 1954 [RISERVATO AI SOCI]
a cura di Maria Grazia Bevilacqua, giornalista 

Sabato 27, ore 16.00
Salotto Lirico Sammargheritese:
Cavalleria rusticana
Concerto per canto e pianoforte a cura di Marco Ghiglione



RivieraLigure.it consiglia:
Lido Palace Hotel Lido Palace Hotel
In uno storico edificio liberty in riva al mare di Santa Margherita Ligure


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza