--%>

"La Notte" di Finale Ligure

Martedì 11 agosto: il programma completo della serata

martedì 2 agosto 2011

E' tutto pronto per "La Notte" di Finale Ligure, evento centrale dell'estate 2009 che proporrà martedì 11 agosto, dalle 19, una lunga serata all'insegna del divertimento, della musica e dell'animazione, con negozi aperti fino a tardi per accogliere la clientela. I Rioni di Finalmarina e Finalpia saranno chiusi al traffico per ospitare le numerose iniziative messe a punto dal Comune, dai Centri integrati di via di Marina (Consorzio del Sorriso) e Pia e dall'Associazione Finalese Bagni Marini.

Sottotitolo de La Notte è "Musica e luci a Finale Ligure", perché saranno questi due elementi a caratterizzarla: la musica nei tanti punti di animazione previsti e le luci nella speciale illuminazione architettonica di piazza Vittorio Emanuele II,  recentemente interessata da un intervento di ristrutturazione che ne ha visto la completa pedonalizzazione ed il rifacimento della pavimentazione e dell'arredo urbano.

Le case che si affacciano sui lati di piazza Vittorio Emanuele II e il seicentesco Arco di Margherita di Spagna saranno illuminati con effetti cromatici cangianti, mentre sulle facciate centrali saranno proiettate immagini di Finale dai primi del Novecento agli anni '60.

La movida inizierà alle 19 con l'aperitivo a buffet e la musica nei dehors degli stabilimenti balneari, mentre dalle 21,30 il Rione di Marina sarà animato dalla musica dal vivo e quello di Pia  da iniziative per i bambini.

Nelle vie e nelle piazze di Finalmarina sono in programma dalle 21,30 a mezzanotte i concerti di sei gruppi, tutti composti da un minimo di 4 ad un massimo di 6 elementi, che proporranno un'offerta assortita di generi musicali, in modo da soddisfare le esigenze del pubblico più diverso.

Questi le postazioni delle band, i loro nomi e il genere proposto:

  • Via Colombo, Rafidia, genere rock/pop attuale, repertorio proprio
  • Via Barrili, Sylicons, pop dance anni ‘70/'80/'90 - cover
  • Piazza S. Giovanni Battista, Subbuglio, genere rock/pop attuale - repertorio proprio
  • Via Garibaldi, angolo Piazza Vittorio Emanuele, Le Trois Tetons, rock/blues - cover
  • Via Pertica: Libero Arbitrio, dance ‘70/'80 - rock/pop - cover
  • Via De Raymondi, Federico Malato "Magua", dance/rock/pop ‘70/'80/'90 - cover  

Dalle 21,30 a mezzanotte sarà attiva anche una postazione dj latino-americana sotto i portici di via De Raymondi, mentre da mezzanotte alle due saranno attive due postazioni dj in via Pertica.

Clou dell'intrattenimento musicale in programma a Finalmarina sarà, a mezzanotte, in piazza Vittorio Emanuele II, il concerto degli Attack-a-Boogie (nella foto Rescigno), band composta da Alessandro Conti (voce),  Cesare Grossi (voce, pianoforte),  Paolo Pezzi (sax tenore), Giampiero Lobello (tromba), Riccardo Barbera (contrabbasso, voce) e Maurizio Borgia (batteria).
Nella loro ricerca musicale, gli Attack-a-Boogie rievocano i suoni e le atmosfere degli anni ‘40 - ‘50 in una miscela esplosiva di boogie, jumpin' jive, rock ‘n' roll e swing, stile quest'ultimo nato negli Usa nel '32 e caratterizzato da un continuo dondolio ritmico che invita irresistibilmente al ballo. Benny Goodman, Glenn Miller, Duke Ellington, Count Basie, Lionel Hampton e Cab Calloway diffusero in tutto il mondo questa musica grazie soprattutto alle onde radio.
Boogie, jumpin' jive, rock ‘n' roll e swing sono, quindi, gli ingredienti del concerto degli Attack-a-boogie che,  con ritmo frenetico, look e strumenti d'epoca ed un'atmosfera goliardica, daranno vita ad un viaggio nel tempo tutto da ballare. Gli Attack-a-Boogie hanno partecipato come band resident a diverse trasmissioni televisive, tra cui Comedy Club, e da qualche anno suonano regolarmente all'American Bar dell'Hotel de Paris a Montecarlo.

Il Rione Pia dedicherà ai più piccoli un'attenzione particolare. Le vie del centro ospiteranno il Circobus, che permetterà ai bambini di cimentarsi in alcune attività circensi, la baby dance, un punto trucca-bimbi, un punto parrucco, un punto disegno, giochi di una volta, giri a cavallo, giochi in musica, esibizioni di ballo, laboratori di creatività manuale e uno spettacolo di magia.

La manifestazione porterà con sé, sia a Finalmarina che a Finalpia, la "Notte dello shopping": moltissimi, infatti, i negozi che saranno aperti fino a tardi per accogliere la clientela.

Dice il sindaco Flaminio Richeri: "Ben vengano proposte come quelle dei CIV e dei Bagni Marini, che hanno coinvolto il Comune nell'organizzazione de ‘'La Notte''. Sarà una serata speciale, di divertimento per tutti quanti verranno a Finale. Un divertimento che inizierà nella prima serata per protrarsi fino a tarda notte. E proprio in considerazione dell'eccezionalità dell'evento, abbiamo predisposto una ordinanza che, solo per martedì 11 agosto, amplierà la possibilità di far musica per i vari gruppi coinvolti".

Dalle 20 sarà interrotto il transito dei veicoli in Via Concezione a Finalmarina.  Sarà attivo un servizio gratuito di bus navetta dal Campo Viola di Finalborgo alla piazza della stazione.



RivieraLigure.it consiglia:
Hotel Carla Hotel Carla
l' Hotel Carla e' pochi passi dalle spiagge, su uno dei lungomare più belli della riviera
Hotel Rosita Hotel Rosita
Sulla collina delle Manie in posizione invidiabile, clima gradevole e un incantevole panorama
Albergo Villa Ave Albergo Villa Ave
A pochi passi dal centro di Finalpia
Agriturismo Valleponci Agriturismo Valleponci
A soli 10 minuti dal mare, a pochi passi dalle più belle falesie di Finale, un agriturismo con ristorante affacciato sui prati, dove gustare la migliore cucina ligure e i vini doc e igt prodotti in azienda.


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza