martedì 2 agosto 2011
Musica dal vivo, degustazioni di qualità, occasioni per lo shopping, coreografie e animazioni a tema, giochi di luci e concerto finale dei Discoinferno. E’ quanto proporrà mercoledì 10 agosto “La Notte”, manifestazione centrale della lunga estate finalese organizzata dal Comune e dall’Associazione Amici del Jazz con la collaborazione dei commercianti di Finalmarina.
In programma dalle 21,30 a notte inoltrata, in tutto il rione Marina, le esibizioni live di una decina di band (pop, rock, cantautori, discomusic, funky, revival), accompagnate da proposte enogastromiche negli esercizi pubblici e dall’apertura straordinaria dei negozi.
A mezzanotte la festa si concentrerà in piazza Vittorio Emanuele II per il concerto dei Discoinferno, nota e quotata discomusic band, attiva dal ’97, che ripercorrerà l’epopea della musica da discoteca dalla metà degli anni Settanta ai giorni nostri, in un crescendo ricco di citazioni, medley a tema e remake. Quello dei Discoinferno è uno spettacolo visivo oltre che musicale, con colori, suoni ed immagini. In due ore di concerto la band proporrà circa 45 brani, raggruppati in medley tematici scelti ad hoc da un repertorio di oltre 150 canzoni. Dal ’97 ad oggi il gruppo ha realizzato e pubblicato quattro album, una compilation, un cd-single e due maxi-single realizzati in studio e un dvd live, ottenendo riconoscimenti, partecipando a importanti festival ed esibendosi in club e su palchi che sono considerati veri e propri “santuari” della live-music.
Prendendo spunto dal nome della band, gli organizzatori stanno predisponendo animazioni e giochi di luci sul tema dell’inferno.
In piazza Vittorio Emanuele II sarà montato un palco di 80 metri quadri per ospitare il concerto di mezzanotte. Al centro della piazza ci sarà un altro palco, di dimensioni minori, che sosterrà una gabbia all’interno della quale si esibiranno sei ballerine vestite da diavolette. La gabbia avrà sulla sommità due lanciafiamme che creeranno l’effetto “girone infernale”. A completare il tutto, una macchina del fumo, che avvolgerà le ballerine in spire illuminate da fari multicolori. Sulla facciata del palazzo che fronteggia il mare saranno proiettati, inoltre, giochi ed effetti luce che simuleranno il fuoco e le fiamme.
Promofinale ha predisposto il servizio gratuito di bus navetta “Magic Bus” dal parcheggio del campo Viola di Finalborgo fino a Varigotti (Campo Viola - piazza della Stazione Ferroviaria Finalmarina - Varigotti). A Varigotti sono in programma alle 22 i tradizionali fuochi artificiali. Ci si potrà quindi spostare fra Finalmarina e Varigotti per assistere allo spettacolo pirotecnico e per trascorrere una serata all’insegna della musica e del divertimento.
A Finalmarina sarà aperto il parcheggio pluripiano di piazza Donatori di sangue, situato sulla Via Aurelia, vicinissimo al centro storico. L’autosilo può ospitare 160 autovetture e una sessantina di moto.
Fonte:
Comune di Finale Ligure
Marina Beltrame