venerdì 3 settembre 2010
La seconda edizione del Leone Storico, evento dedicato alle auto ex rally e sportive creato l'anno scorso dall'associazione XXMiglia Corse di Ventimiglia, si terrà sabato 4 e domenica 5 settembre con modalità molto simili alla riuscita edizione 2009.
“Visto il buon esito della prima edizione” racconta a questo proposito il presidente dell'associazione, Fabio Tumminelli “abbiamo deciso di apportare soltanto piccole modifiche al programma del 2009. Riguardano in particolare la logistica e un tratto del percorso: nel primo caso abbiamo deciso di restare, in tutto e per tutto (quindi sia come soggiorno alberghiero che per la cena del sabato sera), a Ventimiglia; mentre, per quanto riguarda il percorso, abbiamo sostituito la prova denominata S. Antonio, fra l’altro al momento non più agibile, con la più articolata e suggestiva S. Lorenzo”.
L’evento "Leone Storico", che, com'è noto, prende il nome da quello che è il simbolo della Città di Ventimiglia, inizierà quindi la mattina di sabato 4 settembre, con l'arrivo delle vetture dei partecipanti in piazzale Resentello, sul lungomare di Ventimiglia. Lì le vetture resteranno esposte al pubblico fino al momento della presentazione, cui farà subito seguito la ricognizione del percorso del giorno successivo. Il primo tracciato che affronteranno sarà quello della nuova S. Lorenzo, quindi le già note Villatella e Sealza. L'esplorazione terminerà, come già nel 2009, in piazzale Roverino, dove tutte le vetture si cimenteranno in una esibizione dimostrativa.
Seguiranno il rientro sul lungomare di Ventimiglia, dove le vetture, adeguatamente custodite, resteranno ricoverate per la notte, mentre gli equipaggi e gli ospiti prenderanno parte dapprima alla Cena del Leone e, a seguire, alla serata musicale con sfilata di moda (organizzata in collaborazione con la pellicceria Flash di Ventimiglia) che si terrà sul palco allestito in piazzale Resentello.
Il giorno successivo, le vetture lasceranno di buon'ora il lungomare di Ventimiglia per affrontare le prime due prove della giornata, S. Lorenzo e Sealza. Al termine tornerano a Ventimiglia, per la pausa pranzo nel centrale Geppy Wine (periodo durante il quale le vetture saranno nuovamente esposte al pubblico sul lungomare di Ventimiglia),. Nelle prime ore del pomeriggio partirà il secondo giro, con i partecipanti che questa volta affronteranno le prove S. Lorenzo e Villatella. A seguire il rientro a Ventimiglia per la passerella finale sul lungomare e la conclusione della manifestazione.
Il programma
Sabato 4 settembre 2010 |
ore 09,00 – 11,30 | Ventimiglia - Piazzale Resentello | Accoglimento partecipanti |
ore 11,30 - 12,30 | Ventimiglia - Piazzale Resentello | Esposizione vetture al pubblico |
ore 13,45 – 15,00 | Ventimiglia - Piazzale Resentello (lungomare) | Presentazione vetture e partenza |
ore 15,00 - 16,30 | Piazzale Resentello, "S. Lorenzo", "Sealza", "Villatella", | Ricognizione percorso |
ore 16,30 - 18,30 | Ventimiglia - Piazzale Roverino | Prova spettacolo (su strada chiusa al traffico) |
ore 20,00 - 21,30 | Ventimiglia - Passeggiata Oberdan | Cena del Leone (a invito) |
dalle ore 22,00 | Ventimiglia - Piazzale Resentello | "Festa del Leone" (serata musicale con sfilata di moda) |
Domenica 5 settembre 2010 |
ore 09,00 | Ventimiglia - Piazzale Resentello | Partenza del I giro (orario del primo partecipante) |
| Passaggio sulle prove "S. Lorenzo" e "Sealza" | (con tratti di strada chiusa al traffico) |
ore 12,00 | Ventimiglia - Piazzale Resentello | Esposizione vetture al pubblico e pausa pranzo |
ore 14,00 | Ventimiglia - Piazzale Resentello | Partenza del II giro (orario del primo partecipante) |
| Passaggio sulle prove "S. Lorenzo" e "Villatella" | (con tratti di strada chiusa al traffico) |
ore 16,30 | Ventimiglia - Piazzale Resentello (lungomare) | Arrivo delle vetture |
ore 17,00 | Ventimiglia - Piazzale Resentello | Premiazione e chiusura della manifestazione |
Per maggiori informazioni:
Massimo Gioggia
Tel. 335 7066882
Mail mgioggia@hotmail.com