giovedì 5 dicembre 2013
Anche quest'anno, grazie all'impegno del Comune di Celle Ligure, del Consorzio Promotur e delle locali associazioni, Celle avrà un calendario di manifestazioni ricco e vario, per dare a cittadini e turisti momenti di svago e gioia.
Si comincerà con il festeggiare insieme l'Immacolata: venerdì 6 dicembre inaugura in Sala consiliare Con un po' di leggerezza, personale di Valeria Bruno, che proseguirà fino a giovedì 12. Sabato 7 altra inaugurazione per il presepe luminoso realizzato in località Ferrari: appuntamento alle ore 20,30 per la cerimonia di accensione, che sarà accompagnata dai canti dei lupetti del gruppo Agesci di Celle. Per l'occasione, dalle ore 20 alle 21,30, sarà attivato un servizio di bus navetta, con partenza dalla Chiesa di San Michele. Il suggestivo presepe, che ogni anno si arricchisce di nuove figure ed è allestito lungo tutta via Ferrari, sarà acceso fino al 7 gennaio, dal tramonto all'alba. Tanti eventi in programma anche domenica 8: torna l'evergreen Celle in Bancarella, antiquariato, artigianato, brocante nel suggestivo centro storico, mentre ai Piani si festeggia l'Assunta, con una processione che partirà alle 10,45 dalla Crocetta e la successiva inaugurazione delle Opere parrocchiali. Al pomeriggio inaugurazione anche per la Mostra di presepi presso l'Oratorio di San Michele, dove si potranno visitare i presepi allestiti dalle frazioni di Celle, dalle Associazioni e dall'Oratorio stesso: quest'ultimo è realizzato all'interno del gozzo cornigiotto “Peu” dell'armatore Michele Venturino. Fino al 19 gennaio la mostra sarà visitabile ogni sabato e domenica (dal 25 dicembre al 6 gennaio, tutti i giorni) dalle 15,30 alle 18,30. L'Oratorio rimarrà aperto martedì 24 dicembre sino alla fine della Santa Messa di mezzanotte, che sarà celebrata presso la Parrocchia di San Michele Arcangelo, quando il parroco porterà Gesù Bambino per deporlo nel presepe e ci sarà lo scambio degli auguri.
Continuano, intanto, i laboratori per i più piccoli in programma ogni mercoledì e venerdì pomeriggio presso la Ludoteca comunale Mago Merlino: tutti insieme i bambini potranno realizzare storie animate, super palline di Natale, candele, paesaggi natalizi tridimensionali e, per finire, venerdì 20 ci sarà una grande festa con tombolata e giochi giganti. Altro evento dedicato alla creatività, ma questa volta per gli adulti, sarà il corso teorico/pratico Decorazioni natalizie in programma domenica 15 presso il centro associativo Mezzalunga, per preparare con materiali naturali le decorazioni per il Natale. Da sabato 14 a mercoledì 18 dicembre, inoltre, la sala consiliare ospiterà la mostra dei manufatti realizzati dai frequentatori del Circolo Auser I giovani di ieri: all'interno sabato 14, pomeriggio di musica e poesia con autori locali e concertisti dell'Accademia Teresiana di Arenzano. La settimana si concluderà venerdì 20 con la presentazione del libro Quanta strada... la nostra scuola realizzato dalle maestre della Scuola per l'infanzia Il flauto magico.
Molti gli eventi nella settimana di Natale: martedì 24, festa per grandi e piccini con Arriva Natale!!!, sfilata e concerto itinerante della Banda musicale G. & L. Mordeglia. Spazio anche allo sport con il tradizionale Triathlon di Natale, organizzato giovedì 26 presso lo Stadio comunale G. Olmo dal Centro Atletica Celle Ligure, per chi non rinuncia all'attività fisica nemmeno sotto le feste. Appuntamento con la musica invece venerdì 27 nel centro storico a partire dalle ore 16,30 per Camminar cantando il Natale, concerto itinerante della Corale Polifonica Cellese, che sarà accompagnata dalla cornamusa di Edmondo Romano e dalla ghironda di Matteo Dorigo e riscalderà l'atmosfera con lanterne e vin brulé. Nel pomeriggio di venerdì 27 (si replica anche sabato 4) neanche i golosi rimarranno delusi, grazie ai Dolci auguri nel centro storico, con distribuzione di panettone e tè a cura di Ascom. Sabato 28 i più felici saranno i bambini, grazie a La bottega di Geppetto, laboratorio di piccola falegnameria: utilizzando scarti in legno di recupero e altro piccolo materiale, grandi e piccini potranno realizzare giocattoli in legno unici e originali da portare a casa. Il laboratorio, a cura del CEA Riviera del Beigua, si terrà in via Boagno dalle ore 14,30 e, in caso di maltempo, presso la Sala consiliare. Si chiude l'anno lunedì 30 con il Concerto di Natale in favore dell'Unicef: la Corale Polifonica Cellese quest'anno ospita nella Chiesa di San Michele il gruppo folk A Brigà.
Il momento clou delle feste sarà sabato 4 gennaio con Fiabe d'inverno spettacolo di strada, a cura di Controrilievi - Performing Arts, con la direzione artistica di Valeria Puppo. Il centro storico di Celle diventerà un palcoscenico all'aperto, con spettacoli e laboratori, per scoprire l'arte del teatro. Via Aicardi sarà il set di Fabula in Fabula, mostra fotografica e performance artistica sui personaggi delle fiabe più famose tra cui un lupo menestrello, interpretato dal maestro mandolinista Carlo Aonzo, un Pinocchio monello, vestito dalla danzatrice Valeria Chiara Puppo, un sanguinario e folle Barbablù, abitato dall’attore Pablo Pluviano, mentre l’eclettico Edo Pampuro è un uomo di latta, malato di depressione. Il progetto si traduce in una mostra fotografica, accompagnata da istallazioni viventi, performance musicali, teatrali e artistiche. Piazza Sisto IV si trasformerà nella Fabbrica di cioccolato, con letture teatrali tratte dal celebre romanzo di Roald Dahl a cura dell'attore Dario Apicella. I personaggi dei racconti, interpretati dai danzatori di Controrilievi prenderanno vita e piomberanno in piazza come per magia... E poi un attacco pirata interromperà l'atmosfera della danza e del teatro: intrepidi duelli a colpi di sciabola, lotte tra pirati, capriole e acrobazie con i Pirati Zeneixi! Il tutto accompagnato da un suonatore di fisarmonica sui generis, che guiderà nelle diverse tappe dello spettacolo. Piazza Arecco sarà dedicata alla Scuola di Circo, con un laboratorio per bambini e spettacolo, a cura di Agostino Corinaldo circense e giocoliere genovese e, per concludere, in piazza Sisto ci sarà un'attività collaterale di truccabimbi legata ai personaggi protagonisti della mostra fotografica, a cura di Marzia Pistacchio Make-Up Artist.
I festeggiamenti termineranno sabato 5 gennaio con The e chiacchiere, offerti ogni anno dai soci dello Sporting Club Pesca Sportiva, fra barche e profumo di mare, per festeggiare insieme l'anno nuovo.
Il calendario delle manifestazioni natalizie 2013/2014
Mercoledì 4 dicembre, Ludoteca comunale “Mago Merlino”, h. 15,00
Storia animata e laboratorio Babbo natale
Laboratorio di Natale, a cura della ludoteca.
Venerdì 6 dicembre, Ludoteca comunale “Mago Merlino”, h. 15,00
Super palline di Natale
Laboratorio di Natale, a cura della ludoteca.
Da venerdì 6 a giovedì 12 dicembre, Sala consiliare (via Boagno), feriali dalle h. 16,00 alle h. 19,00, festivi dalle h. 10,00 alle h. 12,00 e dalle h. 16,00 alle h. 19,00
… Con un po' di leggerezza
Personale di Valeria Bruno.
Sabato 7 dicembre, loc. Ferrari, h. 20,30
Inaugurazione presepe luminoso
Cerimonia di accensione del presepe luminoso, con i canti di Natale dei lupetti del gruppo Agesci di Celle. Servizio bus navetta dalle h. 20,00 alle h. 21,30. Il presepe, allestito lungo via Ferrari e sul promontorio del parcheggio situato prima del bivio per la chiesetta, sarà acceso per tutte le festività natalizie dal tramonto all'alba.
Info: Iat Celle Ligure, tel. 019/990021 celleligure@inforiviera.it
Domenica 8 dicembre, Centro storico, dalle h. 9.00 alle h. 18.00
Celle in Bancarella
Mercatino di artigianato, antiquariato, hobbistica.
Info: IAT Celle Ligure, tel. 019/990021, fax 019/9999798 celleligure@inforiviera.it
Consorzio Promotur, tel/fax 019/991774 www.consorziopromotur.it celle_promotur@libero.it
Domenica 8 dicembre, loc. Piani
Festa dell'Assunta
H. 10,45 processione dalla statua della Madonna dei Poveri alla Crocetta, fino alla Chiesa dell'Assunta; h. 11,30 Santa Messa in Parrocchia; h. 13,00 rinfresco ed inaugurazione Opere parrocchiali. Al pomeriggio convegno.
Da domenica 8 dicembre a domenica 19 gennaio, Oratorio di San Michele (via Ferrari), ogni sabato e domenica e dal 25 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni dalle h. 15,30 alle h. 18,30
Presepi in Oratorio
Nell'Oratorio di San Michele sarà allestito il presepe della confraternita dentro ad un gozzo con vela latina e saranno presenti i presepi delle frazioni di Celle e delle Associazioni del territorio. Inaugurazione domenica 8, alle h. 17,00. L'Oratorio sarà aperto anche martedì 24 dicembre dalle h. 16,00 alle h. 19,00 e dalle h. 21,00 fino alla fine della Santa Messa di mezzanotte, che sarà celebrata presso la Parrocchia di San Michele Arcangelo, quando il parroco porterà Gesù Bambino per deporlo nel presepe e ci sarà lo scambio degli auguri.
Info: IAT Celle Ligure, tel. 019/990021, fax 019/9999798 celleligure@inforiviera.it
Mercoledì 11 dicembre, Ludoteca comunale “Mago Merlino”, h. 15,00
Una candela per te
Laboratorio di Natale, a cura della ludoteca.
Venerdì 13 dicembre, Ludoteca comunale “Mago Merlino”, h. 15,00
Facciamo tutti insieme l'albero di Natale
Laboratorio di Natale, a cura della ludoteca.
Da sabato 14 a mercoledì 18 dicembre, Sala consiliare (via Boagno)
Mostra manufatti
Mostra realizzata dal Circolo Auser I Giovani di ieri.
Sabato 14 dicembre, Sala consiliare (via Boagno), h. 15,30
Musica e poesia
Pomeriggio in compagnia di autori locali e concertisti dell'Accademia Musicale Teresiana di Arenzano, a cura del Circolo Auser I Giovani di ieri.
Domenica 15 dicembre, Centro Associativo Mezzalunga, h. 15,30
Decorazioni Natalizie
Corso teorico/pratico a cura del Comune di Celle Ligure, nell'ambito delle iniziative del Servizio Agricoltura, per preparare con materiali naturali le decorazioni per il Natale.
Info e prenotazioni: 339/1925652
Mercoledì 18 dicembre, Ludoteca comunale “Mago Merlino”, h. 15,00
Paesaggio natalizio tridimensionale
Laboratorio di Natale, a cura della ludoteca.
Venerdì 20 dicembre, Ludoteca comunale “Mago Merlino”, h. 15,00
Grande festa con tombolata e giochi giganti
Venerdì 20 dicembre, Centro Associativo Mezzalunga, h. 17,00
Quanta strada ...la nostra scuola
Presentazione del libro realizzato dalle maestre della Scuola per l'Infanzia Il Flauto Magico: un libro storico sotto forma di racconto per l'infanzia, per narrare i luoghi, i protagonisti e le modalità di fare scuola in Celle dagli albori ad oggi.
Martedì 24 dicembre, Centro storico, dalle h. 16,00
Arriva Natale!!!
Sfilata e concerto itinerante della Banda Musicale G. L. Mordeglia.
Info: Iat Celle Ligure, tel. 019/990021 celleligure@inforiviera.it
Giovedì 26 dicembre, Stadio Comunale “G. Olmo”, dalle h 10.00
XXI Triathlon di Natale
Manifestazione promozionale di Atletica Leggera, aperta a tutti, a cura dell'A.S.D. Centro Atletica di Celle Ligure, con il patrocinio del Comune di Celle Ligure. Gare in programma: 60 e/o 1000 metri; salto in lungo; lancio del peso. Ritrovo: h. 10,00; inizio gare: h. 10,30; iscrizioni sul posto; al termine della manifestazione rinfresco e premi per tutti i partecipanti.
Info: Comune di Celle Ligure, Servizio Sport, tel. 019/994056 turisport@comunecelle.it
Venerdì 27 dicembre, Centro storico, dalle h. 16,00
Dolci auguri fra i caruggi
Distribuzione di panettone e tè caldo, a cura dell'Ascom Celle Ligure.
Info: Iat Celle Ligure, tel. 019/990021 celleligure@inforiviera.it
Venerdì 27 dicembre, Centro storico, dalle h. 16,30
Camminar cantando il Natale
Concerto itinerante della Corale Polifonica Cellese, che sarà accompagnata dalla cornamusa di Edmondo Romano e dalla ghironda di Matteo Dorigo e per riscaldare l'atmosfera lanterne, cioccolata e vin brulé...
Info: Iat Celle Ligure, tel. 019/990021 celleligure@inforiviera.it
Sabato 28 dicembre, via Boagno (di fronte al Palazzo comunale), dalle h. 14,30
La bottega di Geppetto
Laboratorio di piccola falegnameria per bambini e genitori: utilizzando scarti in legno di recupero e altro piccolo materiale, grandi e piccini potranno realizzare giocattoli in legno unici e originali da portare a casa. Il laboratorio, a cura del Centro di Educazione Ambientale Riviera del Beigua, si terrà, in caso di maltempo, presso la Sala consiliare (via Boagno).
Info: Iat Celle Ligure, tel. 019/990021 celleligure@inforiviera.it
Lunedì 30 dicembre, Chiesa parrocchiale di San Michele, h. 21,00
Concerto di Natale
La Corale Polifonica Cellese ospita la folk band A Brigà, nel tradizionale concerto natalizio in favore dell'Unicef.
Info: Iat Celle Ligure, tel. 019/990021 celleligure@inforiviera.it
Sabato 4 gennaio, Centro storico, dalle h. 14,00
Fiabe d'inverno
Spettacolo di strada, a cura di Controrilievi - Performing Arts, con la direzione artistica di Valeria Puppo. Il centro storico di Celle diventerà per un pomeriggio un palcoscenico all'aperto, con spettacoli e laboratori, per scoprire l'arte del teatro, dal trucco alla danza, dalla lettura al circo. Programma:
-
via Aicardi, dalle h. 14,00 Fabula in Fabula Mostra fotografica e performance artistica sui personaggi delle fiabe più famose tra cui un lupo menestrello, ironico e innamorato di una evanescente luna di carta, interpretato dal maestro mandolinista Carlo Aonzo, un Pinocchio monello e intimista, candidamente vestito dalla danzatrice Valeria Chiara Puppo, un sanguinario e folle Barbablù, abitato dall’attore Pablo Pluviano, mentre l’eclettico Edo Pampuro è un uomo di latta, malato di depressione e di inedia. Il progetto si traduce in mostra fotografica, accompagnata da istallazioni viventi, performance musicali, teatrali e artistiche nelle quali i personaggi indossano la propria maschera, nascono e si trasformano...
-
Piazza Sisto IV, dalle h. 14,30 La fabbrica di cioccolato Letture teatrali tratte dal celebre romanzo di Roald Dahl a cura dell'attore Dario Apicella. I personaggi dei racconti, interpretati dai danzatori di Controrilievi prenderanno vita e piomberanno in piazza come per magia: l'eccentrico Willy Wonka e i suoi aiutanti si esibiranno in una narrazione divertente e piena di ritmo...
-
Centro storico, dalle h. 14,30 Duelli e combattimenti Un attacco pirata interromperà la magica atmosfera della danza e del teatro: intrepidi duelli a colpi di sciabola, lotte tra pirati, capriole e acrobazie con i Pirati Zeneixi sono all'ordine del giorno! Il tutto accompagnato da un suonatore di fisarmonica “sui generis”, che guiderà nelle diverse tappe dello spettacolo.
-
piazza Arecco (lunogomare Colombo), dalle h. 15,15 La Scuola di Circo Laboratorio per bambini e spettacolo di circo, a cura di Agostino Corinaldo circense e giocoliere genovese.
-
Piazza Sisto IV dalle h. 15,00 alle h. 17,00 Dietro le quinte Attività collaterale di truccabimbi legato ai personaggi protagonisti della mostra fotografica a cura di Marzia Pistacchio Make-Up Artist.
Info: IAT Celle Ligure, tel. 019/990021, fax 019/9999798 celleligure@inforiviera.it
Consorzio Promotur, tel/fax 019/991774 www.consorziopromotur.it celle_promotur@libero.it
Sabato 4 gennaio, Centro storico, dalle h. 16,00
Dolci auguri fra i caruggi
Distribuzione di panettone e tè caldo, a cura dell'Ascom Celle Ligure.
Info: Iat Celle Ligure, tel. 019/990021 celleligure@inforiviera.it
Domenica 5 gennaio, Sporting Club (Foce Torrente Ghiare), h. 15,00
The e chiacchiere
Brindisi all'anno nuovo, con distribuzione di the e chiacchiere da parte dello Sporting Club Pesca Sportiva.
Info: Iat Celle Ligure, tel. 019/990021 celleligure@inforiviera.it
Domenica 12 gennaio, Centro storico, dalle h. 9.00 alle h. 18.00
Celle in Bancarella
Mercatino di artigianato, antiquariato, hobbistica.
Fonte:
Consorzio Promotur
largo Giolitti 7
17015 Celle Ligure
Tel. 019/991774 www.consorziopromotur.it