domenica 13 luglio 2008
Cresce l’attesa per la quarta edizione del PopEye Festival della Spezia. Venerdì 25 luglio, allo stadio A. Picco, i Subsonica daranno l’avvio a una settimana di grande musica in città. Un concerto energico e trascinante, ricco di tecnologia e pathos che vedrà protagonista la miglior band italiana attualmente in circolazione. Il giorno 26 luglio verrà inaugurato il palco galleggiante su Passeggiata Morin con i gruppi di Destinazione PopEye, il concorso realizzato dall’Assessorato alle Politiche Giovanili e rivolto ai giovani musicisti emergenti della nostra città. Il 27 luglio ancora una serata di gruppi giovanili a ingresso gratuito e lunedì 28 luglio la performance sul palco sull’acqua di Goran Bregovic, il grande musicista balcanico. Mercoledì 29 luglio sarà la volta del progetto Internòs, combo spezzino dedito a musica, poesia e visual e giovedì 30 luglio il palco galleggiante chiuderà in bellezza con il concerto della storica rock band italiana Marlene Kuntz. La Notte del Palio, prevista per il 2 di agosto celebrerà ancora la sintesi tra PopEye e Palio del Golfo in una ridda di suoni e festa capitanata dalla Kocani Orkestar che riempirà di chiassosa magia mediterranea il centro storico. Made in Med, gruppo spezzino composto da artisti navigati, Sprugolean Jazz Band e ancora una serie di gruppi giovanili completeranno la festa che precede il Palio. Nelle serate del 25, del 28 e del 30 si esibiranno anche le band vincitrici di Area 24 il concorso realizzato da PopEye in collaborazione con Rosso Alice (www.tuttaunaltramusica.com).
L’iniziativa è organizzata dal Comune della Spezia, l’Istituzione per i Servizi Culturali, la Provincia della Spezia, Regione Liguria e Bluesin. Si avvale del contributo di: Fondazione Carige, Banca Carige, Contship LSCT, ENEL, Alice, Tuborg, SpecTec e ITN.
Fonte:Info PopEye