mercoledì 14 luglio 2010
A Ranzi, sul Colle della Madonnina, dall'8 al 14 agosto si tiene la Sagra del Nostralino, una manifestazione enogastronomica, tra le prime sagre campestri della Liguria. Il menù che si può degustare è composto da piatti della tradizione culinaria locale e vini tipici. Ad animare l'evento, non mancheranno manifestazioni sportive, iniziative culturali, spettacoli ed intrattenimenti musicali.
Una delle particolarità della festa è che si svolge all'interno di un'ampia area verde costituita da prato e bosco con circa 2000 posti a sedere e 1000 posti auto. La Sagra, nell'intento di promuovere i prodotti tipici locali, propone alcuni piatti della cucina ligure come ad esempio i ravioli al sugo, le trenette al pesto, la trippa con fagioli, lo zemin di ceci (si tratta di una zuppa di verdure, ceci e cotiche), la polenta con il sugo di funghi, le frittelle dolci con le mele o salate, di verdura, le lumache alla ligure oltre alle carni alla brace ed al fritto misto di pesce o ancora allo spada alla piastra con salsa di capperi. Concludono il menù la crostata di albicocche ed il budino alla panna. La sagra del Nostralino è organizzata dall'Associazione di Volontariato Circolo Giovane Ranzi.
Per maggiori informazioni:
www.comunepietraligure.it
www.ranzi.it