lunedì 8 agosto 2011
Cinque serate sotto le stelle nel verde del Colle della Madonnina con buona cucina e musica. Servizio di cassa web per saltare la coda alle casse tradizionali. Novità di quest’anno: QR codes su manifesti e locandine per accedere alla pagina internet della cassa web
Ravioli, trippa alla ligure, trofie al pesto, tagliolini allo spada, polenta al sugo di funghi, “zemin” (zuppa di ceci), carne alla brace (braciole, spiedini, salsicce) frittura di calamari, pesce spada, lumache alla ligure, ravioli e panizza fritti, frittelle, “cundijun”, dolci casalinghi (crostata con la confettura di albicocche, budino alla panna, semifreddo ai frutti di bosco), vini locali (Vermentino, Nostralino, Rossese) e vini doc (Ormeasco e Pigato).
E’ il menù dell’edizione 2011 della Sagra del Nostralino, veterana delle sagre della Riviera che si terrà da mercoledì 10 a domenica 14 agosto a Ranzi di Pietra Ligure, in una conca immersa nel verde sul Colle della Madonnina (apertura stand gastronomici ore 19).
In programma cinque giorni di gastronomia tipica e buona musica in un’area dotata di parcheggi, che l’associazione Giovane Ranzi ha rinnovato nel 2009 rifacendo completamente il comparto cucine e servizi, sistemando gli spazi esterni e ampliando la pista da ballo, che ora misura 350 metri quadri.
Anche quest’anno è previsto il servizio cassa web, che consente di evitare la coda alle casse tradizionali. Collegandosi al sito www.ranzi.it è possibile scegliere i piatti preferiti e la quantità delle portate. Al termine della prenotazione si riceve un codice tramite e-mail o sms. Una volta arrivati alla sagra, comunicando il codice alla cassa web, si potranno ritirare gli scontrini dei piatti prenotati evitando la coda alle casse tradizionali. Il servizio sarà attivo fino a martedì 9 agosto 24 ore su 24, dal 10 al 14 agosto dalle 24 alle 19. Novità di quest’anno è il QR codes che gli organizzatori hanno inserito su manifesti, locandine e cartoline. Il QR codes permette a chi ha uno smartphone con lettore di QR di accedere direttamente alla pagina della cassa web (per ulteriori informazioni: www.ranzi.it, e-mail: info@ranzi.it).
Ad animare le serate saranno le orchestre Portofino Band (mercoledì 10 e giovedì 11), Giada & i Magma (venerdì 12), Raf Martella (sabato 13) e Lysa Maff Band (domenica 14).
In programma giovedì 11 agosto la ventisettesima Camminata nel verde “Memorial Renato Garlando”, corsa campestre non competitiva di 6 chilometri (ritrovo ore 17,30, partenza ore 18,30).
Tutte le sere: giochi per bambini e mostra fotografica a cura del Club Riviera delle Palme.
Il Circolo Giovane Ranzi proporrà dal primo al 4 settembre nell’area della sagra, la seconda edizione di “Birra & Nostralino”, manifestazione che celebra il connubio fra la birra tedesca, prodotta dai birrai di Offenburg, località gemellata con Pietra Ligure, e il vino Nostralino di Ranzi. Le cucine proporranno i veri e originali wurstel tedeschi, cucinati alla piastra o bolliti e serviti con i crauti, e i migliori piatti della tradizione ligure.
Fonte:
Circolo Giovane Ranzi