Savona nuova capitale della danza

Gala internazionale di danza: 6/7-10/8

Antonella Albano
giovedì 26 giugno 2008

Per l’occasione tra il pubblico i vincitori delle borse di studio della Fondazione Sorelle Milanese

Al Priamàr prosegue, con il secondo appuntamento, il Festival Internazionale "Danza alla Fortezza del Priamàr". Lunedì 21 luglio, sempre alle 21:30, ci sarà un appuntamento da non perdere proprio all’insegna della danza internazionale, con "Le stelle d’Europa" un progetto esclusivo, a cura di Daniele Cipriani. Lo spettacolo riunisce splendidi danzatori, provenienti da alcuni fra i teatri che vantano i migliori corpi di ballo al mondo, e grandi ed affermati solisti.

In stretto ordine alfabetico, si tratta di Antonella Albano del Teatro alla Scala di Milano, Elisabetta Carnevale (proveniente dal Teatro San Carlo di Napoli), Jennifer De Palo Rivera della Martha Graham Dance Company di New York, Mattia Furlan del Balletto Teatro di Torino, Olga Esina (dal Kirov Ballet di San Pietroburgo è ora in forza all’Opera di Vienna), Maurizio Licitra dal Teatro alla Scala, Luca Martini e Manuela Maugeri (Balletto Teatro di Torino), Maurizio Nardi (Martha Graham), Gerardo Porcelluzzi dal Teatro dell’Opera di Roma, Viola Scaglione e Takashi Setoguchi (Balletto Teatro di Torino) e infine Vladimir Shishov (anche lui dal Kirov Ballet all’Opera di Vienna).

Riduttiva e impossibile, dato il loro numero, una seppur riassuntiva descrizione delle loro sfolgoranti carriere al momento in grande ascesa per tutti. Basti dire che questi ballerini, invitati per l’occasione a Savona, sono solitamente guest stars nei cartelloni internazionali. Tutti insieme daranno vita ad un "viaggio" coreografico che spazia nel tempo e nello stile, offrendo una panoramica che va dal balletto classico alla danza contemporanea, da Auguste Bournonville a Martha Graham, da Marius Petipa a Matteo Levaggi, coprendo duecento anni di storia del balletto. In programma, tra gli altri, i più bei pas de deux della storia della danza, da quello del Cigno Nero e il Principe Sigfrido de Il Lago dei Cigni, a quello de Le Corsaire che rese celebre Nureyev, passando dal vivace Don Quichotte, oltre a due splendidi duetti tratti dai balletti di Martha Graham: Conversation of Lovers e Ettore e Andromanca, tratto da Andromache's Lament. La serata, che comprende anche creazioni originali, si propone come un’irripetibile occasione per vedere riuniti su un unico palcoscenico danzatori che rappresentano la massima espressione dell’eleganza e della ricercatezza, interpreti di un repertorio vario, dinamico, tecnicamente impegnativo ma che risulterà, dato il loro calibro, allo stesso tempo piacevolmente leggero.

Biglietteria presso il Teatro Chiabrera, p.zza Diaz 2, Savona, tel 019/820409, dal lunedì al sabato con orario: 10:00–12:00 e 16:00–19:00. Nelle sere di spettacolo la biglietteria sarà attiva al Priamàr dalle ore 20:30. Ingresso: € 18,00 ridotto € 16,00 per associazioni musicali, giovani fino a 25 anni, gruppi organizzati di oltre 15 persone, soci Coop con tessera personale. Vendita on-line: www.happyticket.it. Info anche su www.ivg.it.

Il Festival è reso possibile grazie al Comune di Savona, alla Provincia di Savona, alla Fondazione De Mari, alla Compagnia di San Paolo, alla Coop Liguria, e con media partner La Stampa e web partner www.ivg.it.

In occasione della serata saranno ricevuti al Priamàr e assisteranno gratuitamente allo spettacolo 9 studenti francesi, vincitori della borsa di studio della Fondazione Sorelle Milanese e accolti alcuni giorni fa dal Sindaco di Savona, Federico Berruti. La borsa, alla seconda edizione, è riservata a francesi provenienti da famiglie di origini italiane. Sono previste attività per gli studenti-visitatori, che rimangono in provincia per tre settimane, quali lezioni di lingua italiana al Campus di Savona, visite guidate ed attività culturali varie, in collaborazione con la Società Dante Alighieri, alla scoperta e all’insegna dell’interattività con il territorio. Una volta ritornati in Francia, porteranno con sé un po’ della cultura savonese.

Fonte: Alessandro Acquarone



RivieraLigure.it consiglia:
Mare Hotel Mare Hotel
Albergo 4 stelle gode una impareggiabile posizione sul mare.
Albergo Nazionale Albergo Nazionale
In pieno centro, sotto i bellissimi portici che conducono al porto turistico
Agriturismo Tre Santi Agriturismo Tre Santi
Immerso negli olivi nel tipico paesaggio ligure
Centro Revisioni Paip Centro Revisioni Paip
Centro di collaudo e revisioni autovetture, motocicli e autocarri


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza