venerdì 5 dicembre 2008
SIL LUMEZZANE 68
TIRRENO POWER RIVIERA 50
(parziali 18-20, 36-25, 53-35, 68-50)
Sil Lumezzane: Conti 16, Moruzzi 9, Minessi 14, Gandini 4, Muzio, Ferrarese 7, Spizzichini 7, Brunetti 5, Basile 6, Spiani. Allenatore: Simone Morandi.
Tirreno Power Riviera: Benedusi 2, Ficetti ne, Baggioli 7, Derraa 3, Pagliari 8, Mossi 5, Trionfo 2, Gironi 2, Guerci 21, Maccagno ne. Allenatore: Alessandro Crotti.
Arbitri: Marco Cè di Milano e Filopoimin Nikolopoulos di Pavia.
Brutta partita della Tirreno Power Riviera Basket sul campo della Sil Lumezzane. Nell'undicesima giornata del campionato di serie A Dilettanti i biancorossi liguri sono stati battuti nettamente dai bresciani (68-50) in una partita che li ha visti protagonisti in negativo, con l'unica attenuante dell'assenza del play titolare Paolo Calbini. Basti pensare che quasi metà dei punti del Riviera portano la firma del solo Marco Guerci, ma tutta la squadra ha girato senza benzina, concedendo il fianco agli attacchi dei padroni di casa e senza mettere convinzione nei contrasti sotto canestro e nei rimbalzi.
L'unica nota positiva della giornata è che molti risultati, alla fine, tornano utili al Riviera e che mantengono la classifica molto corta. I vadesi si trovano così fermi a otto punti, ma pur sempre a due sole lunghezze dai play-off.
Il vantaggio iniziale nel primo quarto ha forse illuso i tifosi del Riviera, ma già da quel momento era chiaro che a tenere in piedi la squadra era Guerci (11 punti su 20). Le statistiche disegnano chiaramente l'andamento della partita: un canestro su otto per Gironi, due su sette per Pagliari, zero su cinque per Mossi (che ha realizzato 5 punti solo su tiri liberi), un solo tiro da parte di Trionfo in tutta la partita. E la tripla messa a segno dal nuovo acquisto Yassin Derraa è arrivata grazie ad un tiro disperato da metà campo sulla sirena che ha chiuso il terzo quarto.
Da parte sua la Lumezzane ha fatto una partita onesta, sospinta da Conti (16 punti personali) e Minessi (14). Ma i bresciani hanno avuto il merito di tenere in mano le redini dell'incontro, lo sottolineano i 16 rimbalzi offensivi (più che altro concessi dalla difesa molle del Riviera).
"Una partita preoccupante - si limita a commentare il dirigente Dario Testa -, siamo stati molli sulle gambe, abbiamo concesso molto, ma soprattutto abbiamo attaccato senza convinzione. Ora non ci resta che sperare in un veloce rientro di Calbini". L'esperto play sta superando i postumi dell'infortunio rimediato a Omegna, nella prossima sfida potrebbe andare in panchina, ma il suo rientro è più probabile dopo Natale.
Nella dodicesima giornata la Tirreno Power Riviera giocherà in casa (palasport di Quiliano domenica 21 dicembre, ore 18) per sfidare la Witor's Cremona, formazione che ha perso in casa contro Treviglio e che oggi ha due soli punti in più della Tirreno Power.
Risultati e classifica Fonte: givicom@tin.it