venerdì 12 dicembre 2008
TIRRENO POWER RIVIERA 69
WITOR’S CREMONA 70
(parziali 15-23, 32-41, 50-54, 69-70)
Tirreno Power Riviera: Benedusi 9, Bianchini ne, Baggioli 7, Derraa 9, Pagliari 10, Mossi 12, Trionfo 10, Gironi 6, Guerci 6, Calbini ne. Allenatore: Alessandro Crotti.
Witor’s Cremona: Conti 13, Filattiera 17, Bucci 11, Quaroni 7, Cristelli 14, Degli Agosti 7, Grilli 1, Mancin ne, Negri ne, Viola ne. Allenatore: Dario Adami.
Arbitri: Domenico Castellari di Bologna e Lorenzo Baldini di Firenze.
La beffa per la Tirreno Power Riviera arriva a sei secondi dalla sirena. In vantaggio di due punti dopo una spettacolare rimonta, i biancorossi devono inchinarsi davanti alla tripla di Filattiera che premia la Witor’s Cremona. Nella dodicesima giornata del campionato di basket di serie A Dilettanti, i biancorossi liguri sono stati sconfitti 69-70 in una partita ricca di colpi di scena.
Nel Riviera rientra dall’infortunio il play Calbini, anche se rimane confinato precauzionalmente in panchina, ma sono soprattutto i giovani a dare vitalità al gioco biancorosso.
La partenza è di marca cremonese: Bucci e Quaroni bombardano l’area del Riviera portando la Witor’s sullo 0-6, mentre i biancorossi appaiono tesi e non riescono ad esprimere il loro gioco sciolto e spettacolare. Devono passare due minuti e mezzo per vedere il primo canestro dei padroni di casa. A firmarlo è il solito Guerci, che però fatica anch’egli per mettere la palla nel cesto e ci riesce solo al terzo tentativo. Sbloccata la situazione la partita prende un aspetto di maggiore equilibrio, anche se il Riviera capitalizza poco rispetto alla mole di gioco che produce, mentre per i giocatori di Cremona l’approccio appare meno problematico. Se la Witor’s riesce a prendere cinque punti di vantaggio, arriva la bomba di Mossi per riportare il Riviera ad un passo dal pareggio (11-13). Ed è un’altra tripla, firmata da Benedusi, a portare per la prima volta la Tirreno Power in vantaggio (15-13 al settimo minuto).
Il coach biancorosso Alessandro Crotti non fa neppure in tempo a sorridere che gli ospiti tirano di nuovo fuori gli artigli: Cristelli ruba palla a Derraa, parte da solo e va a schiacciare (15-17) il nuovo vantaggio cremonese. Poco dopo è Filattiera a centrare la tripla del 15-20, imitato da Cristelli che piazza la bomba del 15-23.
Nel secondo quarto continua l’assalto della Witor’s: Degli Agosti (19-26 da tre) e due offensive di Filattiera sono interrotte solo da Guerci e Benedusi. E’ il momento più difficile per il Riviera, che si trova sotto di 10 punti. Poi arriva la tripla di Derrata (26-33) per accorciare le distanze. Filattiera sfrutta bene i tiri liberi, Cristelli colpisce da tre, ma rispondono Trionfo e Derraa con un’altra tripla ciascuno. Si va all’intervallo sul 32-41.
Al rientro dagli spogliatoi compare una Tirreno Power più determinata. Mossi e Guerci suonano la carica a suon di canestri riportando il Riviera a –2. Per la Witor’s risponde Bucci. Poi il giovane Matteo Baggioli, regista del Riviera, infila una serie di buone giocate che riaccendono l’entusiasmo dei tifosi biancorossi. Conti e Cristelli provano a ricostruire il vantaggio di Cremona (45-52), ma il Riviera resiste e si mantiene in scia.
Inizia l’ultimo quarto: Degli Agosti e Derraa si sfidano con una tripla ciascuno a pochi secondi di distanza. Benedusi accorcia e costruisce il sogno dei tifosi del Riviera: i suei canestri riportano i biancorossi al –1 (57-58). Pagliari si incunea nella difesa ospite e realizza il nuovo vantaggio del Riviera (59-58). I tiri liberi di Cristelli tengono su la Witor’s, ma Trionfo realizza il centro del 61-60. Per la Tirreno Power è il momento per tentare il colpaccio: Gironi firma il 64-62, subito dopo Trionfo il 66-62. Il Riviera è a +4 a poco più di due minuti dalla sirena. Ma i biancorossi non riescono a mantenere il vantaggio: Cristelli e Bucci riportano Cremona a +1. Allora ci pensa il giovanissimo Baggioli, che si prende una grande responsabilità e firma una tripla che fa segnare sul tabellone il vantaggio 69-67 e fa impazzire di gioia i tifosi a 23 secondi dalla fine. Ma come accadde contro Forlì, la beffa è in agguato: a sei secondi dalla sirena Filattiera si piazza al limite dell’area e infila la tripla della vittoria cremonese. L’ultima chance è per Pagliari, ma il suo tiro sul filo della sirena colpisce il ferro ed esce.
"Siamo stati ingenui nel finale – commenta il coach del Riviera Crotti -. Abbiamo concesso a Filattiera un tiro da tre con i piedi a terra, sarebbe stato meglio rischiare un fallo e non farlo tirare. E per noi l’ultimo tiro era comodo, sottomano, ma non è entrata. La classifica si fa veramente asfittica, spero che il recupero di Calbini ci permetta di riprendere la marcia. La squadra c’è e in settimana i ragazzi lavorano sodo. Arriviamo da cinque sconfitte consecutive, che ora sono sei, la pressione c’è, sia da parte della società che vuole i risultati sia da parte degli stessi giocatori. E’ tutto molto più difficile per noi ora. L’unica strada è lavorare e sostenere i ragazzi, al di là dei singoli errori ed episodi".
Il dirigente Gabriele Gentile ha apprezzato la reazione della squadra dopo la sconfitta di Lumezzane: "Abbiamo perso per episodi, per una palla non entrata a un secondo dalla fine. Ma l’importante è che la squadra abbia mostrato una reazione e sia stata capace di rimontare lo svantaggio. Per fortuna l’avvio di stagione era stato positivo, ora cerchiamo di recuperare Calbini, anche se stasera i ragazzi hanno saputo reagire bene alla sua assenza. E’ il momento di compattarci intorno alla squadra, il pubblico è ancora più vicino, non sono più semplici spettatori, ora sono veri tifosi".
Nella tredicesima giornata la Tirreno Power Riviera inaugurerà il 2009 in trasferta (palasport di Montecatini domenica 4 gennaio, ore 18) per sfidare l’Agricola Montecatini, formazione che ha perso di misura contro Castelletto e che oggi ha esattamente gli stessi punti della Tirreno Power.
Risultati e classifica Fonte: givicom@tin.it