--%>

Tirreno Power Vado Basket

Sconfitta a Treviglio

venerdì 2 gennaio 2009

INTERTRASPORT TREVIGLIO  94

TIRRENO POWER RIVIERA  57

(parziali 25-18, 52-29, 76-35, 94-57) 

Intertrasport Treviglio: Guarino 17, Planezio 2, Reati 9, Raschi 13, Demartini 10, Zanella 16, Gamba, Rossi 9, Da Ros 15, Milani 3. Allenatore: Lino Frattin.

Tirreno Power Riviera: Benedusi 8, Bianchini 4, Ficetti, Derraa 13, Pagliari 11, Mossi 8, Trionfo 5, Gironi 4, Baggioli 2, Calbini 2. Allenatore: Alessandro Crotti.

Arbitri: Antonio Giuseppe Sinisi di Bari e Angelo Caforio di Brindisi. 

Parte con il piede sbagliato il girone di ritorno del campionato di serie A Dilettanti per la Tirreno Power Riviera Basket. Una distorsione rimediata nei primi minuti ha di nuovo messo fuori combattimento il play Paolo Calbini, mentre Marco Guerci non è neppure andato in panchina a causa di una contrattura ad una coscia che lo tormenta da quasi due settimane. Ma non basta a giustificare una sconfitta pesante come quella rimediata a Treviglio dai biancorossi del coach Alessandro Crotti. 94-57, con soli sei punti realizzati nel terzo quarto, percentuali del 39% nei tiri da due e del 22% in quelli da tre. Bastano i numeri a spiegare l'andamento dell'incontro.

"Per giocare contro una buona squadra come Treviglio - commenta il diesse Gabriele Martino - bisogna scendere in campo con ancor più grinta. Invece è mancato proprio l'approccio alla partita. Calbini ha preso una storta all'inizio che ne ha condizionato il gioco, ed infatti poi è uscito. Ma non basta a motivare una sconfitta così. Mancava anche Guerci, ma a Montecatini abbiamo giocato praticamente senza di lui, eppure si era vista la determinazione di provare a fare risultato. Ed infatti era arrivata una vittoria ben costruita. Invece a Treviglio è proprio mancato l'approccio, sapevamo che sarebbe stata dura, ma bisognava almeno provarci".

Il primo canestro di Treviglio arriva subito dopo la palla a due. Troppo facile. Ma la poca grinta del Riviera si vede anche dai falli: il primo commesso arriva solo al settimo minuto, come ha sottolineato il diesse Martino è il segno della mancanza di aggressività. Pagliari parte comunque bene con alcune iniziative personali che portano a tenere il punteggio in equilibrio nel primo quarto. Poi però Treviglio si fa più intraprendente. Al nono minuto Calbini esce per infortunio e cede il posto al giovane play Baggioli.

Nel secondo quarto Zanella crea scompiglio nella retroguardia ospite. Calbini prova a rientrare, strappa due tiri liberi, ma poi deve alzare bandiera bianca. E' ancora Zanella a firmare il canestro del 52-29 con cui si va all'intervallo.

Il terzo quarto sembra iniziare finalmente bene per il Riviera con la bomba di Trionfo (52-32), ma è solo un'illusione. Rossi e Guarino suonano la carica per Treviglio e il Riviera si spegne realizzando alla fine solo 6 punti in dieci minuti.

L'ultimo quarto vede tra i biancorossi Derraa e Benedusi tentare di contenere i danni, ma i loro sforzi non bastano. Treviglio può controllare agevolmente e mettere in cassaforte i due punti.

La vittoria di Montecatini sulla Lumezzane permette ai toscani di agganciare il Riviera a quota 10, per fortuna dei vadesi la zona salvezza è ancora a portata di mano, in quanto anche le dirette concorrenti faticano ad ottenere punti. 

Nella seconda giornata di ritorno (la 15^), la Tirreno Power Riviera tornerà a giocare in casa (palasport di Quiliano, domenica 18 gennaio, ore 18), ospitando Jesolosandonà, settima in classifica che però all'andata era stata sconfitta dalla Tirreno Power 77-66.


Risultati e classifica

 Fonte: givicom@tin.it





Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza