lunedì 14 febbraio 2011
Il Riviera Vado Basket si riscatta dalla non eccellente prestazione casalinga contro Legnano, battendo a domicilio la Tecnosteel Torino con il punteggio di 58 ad 88. La Tirreno Power, nonostante l'emergenza nel reparto lunghi a causa dell'assenza per infortunio di Ganguzza e della presenza a mezzo servizio di uno stoico Gambolati, ha così superato lo scoglio piemontese che, a dispetto di una classifica avara, si è rivelato insidioso per compagini quali Sangiorgese e
Partenza abbastanza attenta del Riviera che, con Paleari e Sacco dai 6.75 e Bertolini dal pitturato, scava il primo parziale che vale l'iniziale 4 ad 8. Coach Bronzin chiama time-out per dare ordine e serrare le fila difensive, ma Paleari, con un gioco da +5 in valutazione (palla recuperata, canestro, fallo subito e tiro libero supplementare), porta il Riviera sul 4-11 dopo tre minuti di gioco. La Tecnosteel cerca di trovare più continuità in attacco, ma è il solo Gioria a trovare il cotone della retina in due occasioni, mentre dall'altra parte il Riviera trova punti dalla linea della carità, con Bertolini, Paleari e Bedini (8-13). Sul finire del tempo la squadra di coach Ghizzinardi scava un bel parziale da 0-10, frutto, tra le altre cose, di due triple di Gambolati e Sottana, che vale il +17, ma poi, complice anche un antisportivo commesso da Bertolini, Torino replica con un 5-0 che riassesta il gap sul +12 per la compagine ospite. Ad undici secondi dalla fine dei primi dieci minuti da segnalare l'esordio di Jacopo Bovone e il tiro libero messo a segno da Gambolati che mandano in archivio la prima frazione sul punteggio di 15 a 28.
Dopo i due minuti di sosta tecnica la Tirreno Power rientra sul parquet con il cinismo che si pretende dalla capolista e con Bedini e Sottana firma il momentaneo +18. Dopo quattro minuti la Tecnosteel interrompe il proprio digiuno con Galiazzo, che realizza dal perimetro, seguito, dopo due tiri liberi realizzati da Sacco, da Arlotto (20-35). Sottana si fa ammirare per le proprie qualità balistiche, Sacco per il proprio arresto e tiro, e Paleari per il carisma nel pitturato, in questo modo il Riviera tocca il +20 a 2'38'' dall'intervallo lungo, che poi sulla sirena si trasformerà nel definitivo +24 (26-50).
Nel terzo periodo le due compagini si affrontano a viso aperto, privilegiando gli attacchi all'attenzione difensiva: Galiazzo è il giocatore più prolifico di Torino ed è proprio il play della Tecnosteel a ridurre il vantaggio al -19 del ventisettesimo minuto. Dall'altra parte però la percentuale dall'arco è altissima e sia Bertolini che Sottana contribuiscono a portarla al 10 su 22 (45% di realizzazioni), che, insieme ai tiri liberi di Paleari, vale il 44 a 70 di fine tempino.
Negli ultimi dieci minuti il Riviera dilaga grazie ad un parziale messo a segno da Cappa e Gambolati (44-75). Torino, comunque, gioca con grande caparbietà, non cedendo mai, e con Berta e Gioria cerca soluzioni offensive proficue (48-75). In casa Tirreno Power c'è tempo per sperimentare Varrone e Gelmini, già utilizzato nella terza frazione, oltrechè Bovone, chiamato in extremis per dare spessore al reparto lunghi, assottigliatosi per l'assenza di Ganguzza. Alla fine il match si chiude sul 58 ad 88, con gli ultimi due punti messi a segno proprio da Gelmini. La Tirreno Power tornerà sul proprio parquet domenica 20 Febbraio contro l'Arca Impresa Lucca.
Tecnosteel Torino - Tirreno Power Riviera Vado Basket 58-88
(15-28; 26-50; 44-70)
Torino: Berta* 4, Menzio*, Gioria* 11, Di Gioia* 14, Galiazzo 17, Nord 4, Martina 4, Garello, Arlotto 4, Carossa. All. Silvio Bronzin
Vado: Gambolati* 12, Gelmini 2, Bertolini* 11, Varrone, Cappa* 11, Paleari* 15, Bedini 7, Bovone, Sottana 18, Sacco* 12. All. Marcello Ghizzinardi