Trofeo Laigueglia

Fervono i preparativi per la sfida del prossimo 19 febbraio

lunedì 10 gennaio 2011

Si annunciano novità interessanti nel percorso, rese necessarie a causa di una frana nei pressi di Albenga.
Nonostante l’atmosfera ancora natalizia e di festa, si sta lavorando attivamente in Riviera di Ponente per l’allestimento del Trofeo Laigueglia, che il prossimo 19 febbraio festeggerà la 48a edizione. Cause di forza maggiore hanno imposto delle variazioni di percorso che sia pure involontariamente, sembrano contribuire a rendere la sfida ancora più incerta e avvincente. 

Una serie di novità, concentrate soprattutto nel finale di corsa. A causa di una frana piuttosto rilevante, si è resa necessaria la chiusura del tratto stradale che da Villanova di Albenga conduce alla Via Aurelia, nei pressi di Capo Santa Croce. I tempi per la risoluzione del problema, si sono annunciati subito piuttosto mediati nel tempo. Gli organizzatori hanno pertanto deciso  di ovviare a tale inconveniente, rinunciando al passaggio sul Passo di San Damiano e proponendo invece, la doppia ascesa al Paravenna.

Da qui la corsa, attraverso una discesa piuttosto tecnica e impegnativa, si dirigerà verso Alassio. Mancheranno a quel punto poco più di quattro chilometri al traguardo di Laigueglia. Un finale intrigante, che sembra fatto apposta per favorire i corridori più intraprendenti e temerari.

Nel frattempo la corsa, sta incassando importanti adesioni, per quanto concerne la partecipazione. Sono già cinque i “Pro Team” che si sono iscritti alla corsa della Riviera di Ponente: AG2R La Mondiale, BMC, Katusha, Lampre–ISD e Liquigas-Cannondale
Ad essi vanno poi aggiunti sette team “Professional”:  Androni Giocattoli, Acqua & Sapone, Colnago-CSF Inox , Farnese Vini-Neri Sottoli, Cofidis-Le Credit en Ligne,  Francaise Des Jeux e Landbouwkrediet, oltre a quattro team “Continental”: Amore & Vita, D’Angelo Antenucci-Nippo, Team Miche e la formazione canadese Team Sydertech Powered By, diretta dall’ex professionista Steve Bauer.

Tra i cinque “Pro Team” al via, la Lampre-ISD ha già comunicato all’Organizzazione quella che, salvo imprevisti, dovrebbe essere la formazione alla partenza. Come da tradizione, la squadra del team manager Giuseppe Saronni si presenterà in Riviera di Ponente decisa a lasciare il segno, confidando dopo i piazzamenti d’onore dello scorso anno ottenuti da Gavazzi e Pietropolli, di riuscire a conquistare il gradino più alto del podio. 

Il team blu-fucsia farà rotta su Laigueglia con una compagine eclettica e determinata, in grado di sfruttare diverse opportunità. Una determinazione che è affiorata anche dalle affermazioni che alcuni corridori della Lampre-ISD hanno rilasciato dal ritiro di San Vincenzo (LI).

«Apprezzo sempre le novità – ha sottolineato Damiano Cunego -. Ho letto che quest’anno il finale sarà più difficile e insidioso. Il Trofeo Laigueglia è una corsa affascinante e sono contento di essere al via. Anche se i miei obiettivi sono più mediati nel corso della stagione, la nostra presenza in Riviera non passerà certamente inosservata. Abbiamo diversi atleti come Gavazzi e Pietropolli che stanno già pedalando molto forte e tra un mese saranno al “top”. Ci proveremo sicuramente».

Anche Leonardo Bertagnolli sembra apprezzare le novità del finale di gara: «Quest’anno la corsa sembra essere più impegnativa. Speriamo allora che possa esserci una maggiore selezione e che sul traguardo possa presentarsi un gruppo meno folto rispetto alle ultime edizioni». «Una gara che, almeno sulla carta sembra adattarsi alle mie caratteristiche – prosegue il corridore trentino -. Da parte nostra, ci presenteremo con una formazione molto competitiva e cercheremo sicuramente di lasciare il segno».

Anche il giovane Diego Ulissi, due volte campione del mondo juniores, sembra confermare la determinazione dei compagni «Per quanto mi riguarda, il Trofeo Laigueglia sarà la mia seconda prova, dopo il debutto sulle strade di casa nel “G.P. Costa degli Etruschi” del 5 febbraio. Sarà la mia prima esperienza nella corsa ligure. Una gara che si annuncia con qualche novità rispetto agli ultimi anni, che potrebbe anche essere adatta alle mie caratteristiche. Ho trascorso un inverno sereno e mi sono preparato molto bene approfittando del clima mite delle mie zone. Nonostante la scarsa attività agonistica, penso e spero di presentarmi in Riviera già con una buona condizione».

Sono all’esame altre candidature che verranno vagliate nei prossimi giorni e si prevede la totale partecipazione di circa 20 squadre pronte a sfidarsi il prossimo sabato 19 febbraio, sulle strade della Riviera Ligure. Verrà dunque definito nel dettaglio il cast dei partenti e le premesse fanno pensare a una starting-list di ottimo livello. Grandi nomi, alla ricerca di un importante successo nella classica di inizio stagione. Una corsa che quest’anno presenterà un finale inedito che, almeno sulla carta, si presenta difficile e nervoso, in grado di regalare grandi emozioni ai tanti sportivi che saranno presenti sul rettilineo d’arrivo posto in Via Aurelia.

Nonostante ormai da diversi anni, il calendario agonistico internazionale tenda sempre ad anticipare il debutto stagionale, il Trofeo Laigueglia mantiene intatto il proprio fascino, proponendosi come la prima grande sfida sulle s trade italiane che anticipa i grandi appuntamenti di primavera.



RivieraLigure.it consiglia:
Softimax - Tecnologie Informatiche Softimax - Tecnologie Informatiche
L'informatica al tuo servizio
Residence Zurigo Residence Zurigo
A 60 metri dal mare Residence Zurigo è la scelta migliore per le vacanze in Liguria
Casa Lavanda Casa Lavanda
Dal 8 al 15 luglio - € 489 massimo 6 persone
Camping Mauro Camping Mauro
Parco per vacanze sul lungomare. Spiaggia privata, piscine, animazione, ristorante, pizzeria


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza