domenica 27 luglio 2008
Hilmar Gertschen sarà il protagonista del secondo appuntamento del Festival Organistico Internazionale, lunedì 11 agosto. L’organista titolare della Kollegiumskirche in Brig (Svizzera) si esibirà sullo storico organo Roccatagliata del 1779, custodito nell’Oratorio dei Bianchi, presentando un interessante percorso musicale che esalterà le caratteristiche timbriche dello strumento.
Sempre all’Oratorio dei Bianchi, la sera di giovedì 14 agosto, si terrà la performance dell’organista polacco Slawomir Kaminski, docente all’Accademia musicale di Poznan, che proporrà un interessante repertorio musicale, comprendente pagine di autori della sua terra nativa.
Ancora un appassionante duo per l’ultimo appuntamento estivo, sabato 16 agosto: Izabela Szlachetko (Polonia) alla tromba e Michele Croese all’organo dell’Oratorio dei Neri si esibiranno attraverso un viaggio nella musica antica dal XVII al XVIII sec. mettendo in risalto il fortunato sodalizio tra questi due strumenti.
Lunedì 11 Agosto, ore 21 - Oratorio dei Bianchi
Hilmar Gertschen, organo
Organista titolare della Kollegiumskirche in Brig - Svizzera
Musiche di: J.B. Sweelinck, A. van den Kerckhoven, J.K. Kerll, J.J. Froberger, D. Buxtehude, J. Pachelbel, J.S. Bach, C. Kolb, J.G. Albrechtsberger, G. Muffat.
Giovedì 14 Agosto, ore 21 - Oratorio dei Bianchi
Slawomir Kaminski, organo
Docente all'Accademia Musicale di Poznan – Polonia
Musiche di: G.Guilain, J.B. Sweelinck, J. Pachelbel, Anonimo Polacco del XVIII sec. , M.A. Charpentier.
Sabato 16 Agosto, ore 21 - Oratorio dei Neri
Izabela Szlachetko, tromba
Michele Croese, organo
Organista onorario presso la Basilica di S. Prassede in Roma
Musiche di: A. Vivaldi, D. Cimarosa, N. Chedeville, B. Galuppi, J.B. Loeillet.
Prossimo Appuntamento:
Domenica 7 Dicembre, ore 15,30 – Chiesa Parrocchiale di S. Martino in Zoagli
INAUGURAZIONE DEL NUOVO ORGANO DELL’ORTO & LANZINI
Guy Bovet, organo
Organista titolare della Collégiale de Neuchâtel – Svizzera
Musiche di: A. Vivaldi, J.S. Bach, F. Mendelssohn, R. Schumann.
Per ulteriori informazioni e per le foto degli artisti:
www.rapallomusica.it
rapallomusica@libero.it
Fonte: Associazione culturale Rapallo Musica