Dolcissima Pietra

Torna l' appuntamento più goloso della Liguria

mercoledì 9 settembre 2009

Il 19 settembre, nel centro storico di Pietra Ligure, nota località ligure, si inaugurerà la 5ª edizione di Dolcissima Pietra, l’evento dedicato esclusivamente ai dolci ed ai suoi abbinamenti. La due giorni dedicata ai dolci si svolge in uno scenario molto suggestivo, il centro storico di Pietra Ligure completamente restaurato e diventato un’ampia area esclusivamente pedonale.
Ci riferiamo ai grandi vini passiti, moscati, per citarne alcuni, che bene si abbinano alla pietanza più golosa del pasto. Inoltre saranno ospitati i caffè, la cioccolata calda e per la prima volta NOVITA’ 2009 i the e gli infusi. Un’area espositiva sarà dedicata all’editoria specializzata in testi sui prodotti food&beverage.

Dolcissima Pietra è un evento dalle dimensioni sempre più ampie e dai temi sempre più curiosi. Le aree espositive saranno ampliate del 30% ed il tema 2009 saranno le "7 note".
È ormai consolidata la tradizione che a Dolcissima Pietra il tema sia utilizzato sia per gli allestimenti delle aree espositive sia per gli eventi collaterali. Le 7 Note saranno anche il tema della Gara d’Arte Dolciaria che nel 2009 sarà organizzata nella giornata inaugurale della manifestazione, nella giornata di sabato 19 settembre.

Ancora topo secret il colore dominante della manifestazione… gli allestimenti che saranno dedicati al tema della manifestazione ed avranno il colore prescelto che farà sbizzarrire gli organizzatori e gli espositori. Il colore verrà svelato il 1° settembre 2009.

 

Gli eventi

Esposizione

prodotti dolciari e vini da abbinare ai dolci in Piazza S. Nicolò, Piazza Rosselli, Piazza Martiri della Libertà, Piazza La Pietra e Piazza Castellino. Gli espositori provengono da diverse regioni d’Italia: Liguria, Trentino, Sicilia, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Sardegna, Puglia, Veneto. Gli espositori sono stati produttori artigianali di dolci, pasticcerie, aziende dolciarie, aziende agricole, associazioni legate al mondo della ristorazione e tutto ciò che è legato al mondo del dolce.

I Prodotti

A "Dolcissima Pietra" sono stati esposti centinaia di dolci tipici e vini da dessert. Tra questi citiamo: cioccolato e praline, la torta Sacher, cartoline e lecca-lecca di cioccolato, fragole al cioccolato, cremini a taglio, torte di torrone e pasta di mandorla, le cassate ed i cannoli, i baci di dama ed i chifferi, le torte di nocciola e le quaquare di Genova, gli amaretti di Sassello, la frutta candita ricoperta di cioccolato, il cioccolato speziato, la pasta al cioccolato ed alla cannella, i pandolci ed i dolci da forno, i marron glacèes, la crema di nocciola e la crema di cioccolato, vaniglia bourbon e spezie del Madagascar, le marmellate, il miele, il miele aromatizzato al cioccolato ed al pistacchio, il moscato, il Recioto, i vini dolci pugliesi, la Malvasia dolce, i passiti, i liquori al cioccolato ed al caffè, due prodotti pietresi di eccellenza, la torta di zucca ed i baci di Pietra Ligure, il pandolce genovese e, il caffé.

La Gara di Arte Dolciaria

Evento durante il quale cuochi e pasticceri si cimentano nella preparazione di dolci che vengono esposti, votati e degustati da un panel di esperti presieduto dal noto giornalista enogastronomo Virgilio Pronzati.

Tema della Gara 2009: le 7 note.

I vincitori della gara 2008 sono stati: per la a sezione Torte "Premio Speciale Marzio Strobino" Enrico Zaniboni e Luigi Pezzano del Grand Hotel Garden Lido di Loano, al secondo posto si è classificato Fabio Ferrero –Ristorante Terzo Cerchio di Celle Ligure e al terzo Claudio Sticco e Daniel Falzone –Hotel Riviera di Spotorno. Per la sezione piéce artistiche il primo premio (un week end a Parigi offerto dalla Mamberto srl International Travel Organization ) è stato vinto dalla Brigata di cucina del Grand Hotel Garden Lido di Loano (SV), il secondo e terzo premio –un telefono cellulare messo a disposizione dalla Vodafone sono stati vinti rispettivamente da Luca Lavoratti della Lavoratti Parigino di Varazze (SV) e da Simone Trotta del Ristoway Peccati di Gola di Pietra Ligure (SV).

Meeting della Dolcezza

Collateralmente all’esposizione ed alla gara vengono organizzati convegni, seminari e laboratori di degustazione dedicati ai dolci ed ai loro abbinamenti con vini da meditazione.

Chokobimbo Si tratta di un’area dedicata ai piccoli chef. Con giochi e animazione "dolcissimi".

 

Il programma 2009

Il programma, come tutta la manifestazione, sarà dedicato al tema delle 7 note.

L’Area Meeting della Dolcezza "7 note" sarà inaugurata il 19 settembre alle ore 10.30 con il seguente calendario.

Il Do, Re, Mi, Fa saranno gli appuntamenti del sabato mentre Sol, La, Si saranno i laboratori previsti per la giornata di domenica 20 settembre, note abbinate ad uno strumento e ad un genere musicale.

Largo degli Chef, che proporrà una due giorni di corsi di cucina e degustazione dedicati tra le altre cose ai dolci a base di zucca, specialità tipica di Pietra Ligure.

I corsi saranno divisi in due sezioni, quelli di cucina innovativa e quelli di cucina tradizionale.

 

Novità 2009

Gli spettacoli musicali itineranti dedicati alle 7 note

Piazza del confezionamento

-dopo il successo dell’area espositiva dedicata al confezionamento si è deciso di dedicare un intero settore all’arte del confezionare i prodotti food&wine.

Presso l’area del confezionamento sarà organizzato un concorso dedicato ad operatori professionali.

"Aspettando Dolcissima Pietra".

Rassegna enogastronomica dedicata ai dolci in collaborazione con i ristoranti di Pietra Ligure.

La gara di arte dolciaria

Nel 2009 si intende rivoluzionare ed ampliare la Gara di Arte Dolciaria attraverso le seguenti azioni:

l’area dedicata alla Gara diventerà un laboratorio a cielo aperto dove il pubblico potrà vedere da vicino gli autori di vere opere d’arte dolciarie, inoltre sarà anticipata al sabato per dare la possibilità ad un pubblico più vasto di visitare l’esposizione finale di dolci.


Fonte: OroArgento group



RivieraLigure.it consiglia:
Residence Cristal Residence Cristal
Villette adiacenti situate in un ampio giardino. A 100 metri dalla spiaggia
Ligure Residence Ligure Residence
Ligure Residence dispone di tre struttre, tutte a 100m circa dal mare
Ca' di Trincia Ca' di Trincia
Ospitalità in una calda atmosfera famigliare, a pochi metri dal mare ma lontana dal traffico cittadino
Hotel Paco Hotel Paco
Un hotel moderno e confortevole in una posizione tranquilla


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza