--%>

Festa dell'Inquietudine

Don Luigi Ciotti - Inquieto dell'anno 2008

Manifesto Festa dell'Inquietudine
domenica 3 maggio 2009

Il Circolo degli Inquieti è lieto di conferire il suo massimo riconoscimento a Luigi Ciotti, cioè ad un prete che, indipendentemente dal suo credo religioso, comprende in sé, nel modo più genuino e fecondo, quel rapporto tra Eros e Inquietudine, che costituisce il filo conduttore della II edizione della nostra Festa. Don Ciotti simbolizza al meglio la concezione dell'Eros come slancio vitale, come il pulsare medesimo dell'Inquietudine.

La grande opera umanitaria di Don Luigi Ciotti è già stata oggetto, a livello istituzionale ed associativo, di riconoscimenti ed onorificenze in Italia e in tante parti del mondo e lo ha reso uno dei cittadini italiani più noti e più stimati a livello internazionale. Da questo punto di vista il Circolo degli Inquieti non può che associarsi agli omaggi tributati ad una persona che con straordinaria determinazione ed efficienza e con singolare semplicità ha saputo mettersi al servizio di chi ha bisogno di aiuto, di giustizia e, soprattutto, di amore. 

Il Circolo degli Inquieti nel conferire a don Luigi Ciotti l'attestazione de Inquieto dell'Anno, intende sottolinearne la curiosità per la condizione altrui, la sorpresa per l'ingiustizia, lo smarrimento infantile verso chi soffre, la capacità di orientamento verso le cose vere, la gioia del guardare negli occhi "l'altro". Il Circolo degli Inquieti ritiene che la forza ed il carisma di don Luigi Ciotti siano espressione e dono di quell'inesauribile rapporto che lega Inquietudine ed Eros,  dimostrazione operativa della forza del Dio Amore o dell'Amore di Dio a seconda del credo di ognuno; di quell'Inquietudine che lo allontana dalle gabbie di una soggettività chiusa e priva di ogni fondamento reale e di quell'Eros che lo sorregge nel prendere decisioni, nel suscitare intrecci fertili, all'interno di comunità e territori che coltivano nuovi  paesaggi di democrazia. 

L'Inquietudine che opera in don Ciotti è potente, rigogliosa. La sua finalità non è quella di raggiungere mète prefissate, di tesaurizzare risorse materiali e spirituali, di padroneggiare tutto il sapere ma quella di vivere nelle pieghe per distendersi pienamente, di immaginare nell'ombra per riguadagnare la luce, di pulsare ritmicamente per allontanare la malattia del corpo e dell'anima.

Nella sua opera carità e charitas diventano inscindibili, così come Eros ed Agape, così come l'atto del donare e la donazione di se stesso a Dio, come l'Amore che dal basso sale verso l'alto, verso l'Assoluto e quello che dall'alto scende verso il basso, verso i desideri, le aspettative, i bisogni di un'umanità in attesa.Don Luigi Ciotti, come Eros, in eterna oscillazione tra movimento e quiete, ne diventa così inquieto interprete mentre evita di adagiarsi in ciò che ha conquistato per ripartire per avventure nuove e sconosciute.

Per queste ragioni il Circolo degli Inquieti è ben lieto di conferire a Don Luigi Ciotti, l'attestazione de "Inquieto dell'Anno 2008" e di annoverarlo orgogliosamente tra i suoi più significativi rappresentanti!

Circolo degli Inquieti
Festa dell'Inquietudine, Finale Ligure,  Savona 17 maggio 2009 

Segreteria organizzativa
OroArgento Group, Piazza Santa Caterina 14, 17024 Finale Ligure SV
Tel. +39 019 689 86 07  +39 019  529 31 12
E-Mail: info@festainquietudine.it
Ideazione e Direzione: Elio Ferraris
E-Mail: direzione@festainquietudine.it





Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza