Feste di Halloween in Liguria

2017: Il programma degli eventi liguri

martedì 24 ottobre 2017

Il 31 ottobre 2017 per la notte delle streghe, in Liguria si organizzano spettacoli ed eventi per festeggiare Halloween 2017. Animazione, giochi, spettacoli, mercati e cultura per grandi e piccini nel lungo week end caratterizzato da mostri, caramelle, scherzi e goliardate di stagione.

Stai cercando un last minute in Liguria per il ponte di Halloween e OgniSanti? Consulta le speciali offerte di hotel, residence e B&B per questo periodo...

In provincia di Imperia

Triora è il punto focale della provincia per la festa di Halloween; nel paese delle streghe per antonomasia, il 31 e l'1 saranno all'insegna di magia e mistero. Mercatini, laboratori, spettacoli e un concorso per il vestito più originale.  A partire dalle 10:30 del mattino, fino a notte inoltrata. Ecco il programma completo:

31 ottobre 
10:30 Apertura mercatino stregato
11:00 Laboratorio bimbi a cura di Anna Fumagalli
13:00/15:00 Workshop sulle rune a cura di Ombretta Venturi
15:00 Spettacolo di magia e giocoleria a cura di Pietro cecere
15:30/16:30 Workshop Le bacchette magiche a cura di Ilaria Martinelli
15:30/17:00 Laboratorio bolle di sapone per famiglie a cura delle Vagabolle della Compagnia Dei Fuocolieri
16:00/18:00 Workshop di magia cerimoniale
16:00 Iscrizione al concorso del vestito piu' originale di halloween
16:00 Laboratorio bimbi a cura di Anna Fumagalli
17:15/19:15 Workshop sulle tradizioni popolari di Triora itinerante, piu' visita ai due musei
18:00 Rito sciamanico a cura di Pina Burrai
18:15/19:15 Workshop sulla magia del pendolo a cura di Elena Mazzini
19:00 Spettacolo di magia e giocoleria a cura di Pietro Cecere
19:30 Premiazione del concorso del vestito piu' originale
21:00 Primo giro del tour stregato "Il cammino delle anime dannate" della Compagnia Dei Fuocolieri
22:00 Concerto musicale dei Winterage (boschetto)
22:30 Secondo giro di tour stregato "Il cammino delle anime dannate" della Compagnia Dei Fuocolieri
24:00 Spettacolo di fuoco della Compagnia Dei Fuocolieri1 novembre

1 novembre 
10:30 apertura mercatino esoterico
11:00 Laboratorio bimbi a cura di Anna Fumagalli
11:00 Workshop itinerante sugli arcani maggiori a cura di Mirko Negri
11:15 Spettacolo di magia e giocoleria a cura di Pietro Cecere
14:00 Workshop pratico sui tarocchi a cura di Guinard Helene
14:00 Laboratorio bimbi a cura di Anna Fumagalli
15:00/16:00 Workshop Storia e tradizioni di Halloween
16:15 Rituale di purificazione a cura di Pina Burrai
16:00 Laboratorio bimbi a cura di Anna Fumagalli
16:30 Workshop sulla magia dei cristalli a cura di Elena Mazzini
Durante la giornata animazione a cura di Salvatore Stella e Marta Laveneziana.

 

Sanremo organizza dalle 16:30 in poi, "la Notte Oscura" con tante location e attività per un pubblico sia di bambini che di adulti. Ogni zona della città prevede iniziative con gli esercenti, danze itineranti, distribuzione di caramelle, gara per la maschera più mostruosa.
Si inizia alle 16.30, con la sfilata dei bambini in maschera per le vie del centro. A seguire: truccabimbi, ballerine, dj set, live, spettacoli di danza e sport, menù a tema, presentazioni di libri e non solo. In tutti gli esercizi e locali aderenti, i bambini potranno trovare caramelle.

A Taggia musica e divertimento per tutta la famiglia dalle ore 17 con locali a tema, gonfiabili, animazioni. Festa al campetto di via Gibelli a Imperia dalle 16:30 con bolle di bava giganti, pesca cieca, giochi e merenda. A Diano Castello dalle 19: spettacoli, street food, banchetti artigianali, musiche!

In provincia di Savona

Savona. In occasione di Halloween in Town, la notte del 31 ottobre al Priamar ci sarà il tutto esaurito per assistere allo spettacolo itinerante, messo in scena da quasi 35 attori dislocati lungo tutta la fortezza. “Il titolo di questo quarto episodio è ‘Protocollo 13’ e si annuncia più inquietante degli episodi precedenti. Gli spettatori-giocatori dovranno prestare molta attenzione a tutti gli avvenimenti e ai dialoghi, per risolvere in prima persona un enigma.

Nel pomeriggio invece dolcetto scherzetto in Via Paleocapa in tutti i negozi per tutti i bambini; si riceveranno caramelle e dolcetti dai negozianti onde evitare terribili scherzetti.A Vado Ligure “Dolcetto o scherzetto?” sarà il motto che accompagnerà gli eventi organizzati dal Molo 8.44. Dalle 14,30 alle 19,30 tra i negozi si aggireranno le “Streghe del Molo” che distribuiranno ai bambini caramelle e dolcetti gratis.
 

Ad Albissola Marina, Martedi 31 ottobre sarà un pomeriggio spaventoso. Tanti laboratori creativi si alterneranno nel Centro Storico per far divertire bambini e ragazzi: dalla fabbrica dei mostri a quella dei biscotti horror, passando per dipingo la mia zucca, e creo la mia bacchetta magica, per arrivare a momenti di intrattenimento e tante paurose sorprese. A tutti coloro che arriveranno mascherati verrà offerto un truccabimbi speciale per l’occasione, un sanguinoso effetto per festeggiare Halloween e le sue tenebre.

E poi allestimenti con zucche Albissola Style, rigorosamente bianco-blu e vetrine a tema che faranno da cornice ad uno scenario che si svilupperà lungo Via Italia, Via Repetto e tutto il Centro Storico. Le zucche, dipinte dall’artista Antonella Tagliani, verranno messe all’asta alle ore 17 con ricavato devoluto alla Casa Famiglia Rossello di Albissola Marina.

Il ritrovo è previsto alle 16 in via Italia 49 (presso i locali gentilmente concessi dall’Ostello Le Stuoie) per l’iscrizione ai laboratori creativi. Alle ore 18,00 partenza da piazza Rossello della sfilata in maschera per tutte le vie di Albissola Marina accompagnati da Jack la Zucca, immancabile protagonista della giornata.

Albenga
Nel centro storico di Albenga, i negozi del CIV organizzano "CIVuole paura" dalle 15:30 in poi: dolcetto o scherzetto nelle piazze, scivoli gonfiabili, tappeti elastici, acquisti nei negozi con sorprese, spettacoli itineranti nei vicoli.
Presso il centro commerciale Le Serre, invece, "Halloween Night Party" dalle 18:00 fino a mezzanotte: musica e teatro, ballo, trucca bimbi, animali cavalcabili e dolcetto o scherzetto tra i negozi della galleria.

A Cairo dalle 15:30 festa per le vie del centro storico; laboratori creativi, musica, baby dance a cura di due scuole di danza, artisti di strada, maghi e trucca bimbi. Per le vie del centro sarà trainata un enorme pentola fumante al cui interno tanti premi che saranno estratti a sorte verso le 18 dopo il suggestivo e tradizionale falò. In serata magie e cartomanti. 

Ad Alassio, festa di halloween in Piazza dei Partigiani dalle 15 in poi: i giochi di una volta, baby dance, strega trampoliere, merenda per tutti i bambini, percorso dolcetto o scherzetto per il budello.

A Finale Ligure festa in piazza e nelle strade di Finalmarina e di Gorra (dalle 15). A Varazze, dalle 16:00 nei negozi aderenti del centro un picolo pensiero per i bimbi. A Calizzano, dopo le 18 caccia al tesoro per le vie del paese, pentolaccia, spettacoli e premiazione delle maschere più spaventose.
 

In provincia di Genova

Genova
Molteplici eventi nel capoluogo. Si riportano solo i principali:

Ghost Tour di Halloween, con partenza da piazza Matteotti alle 20.30. Grazie all'utilizzo di una cartina del centro storico della città, il visitatore potrà orientarsi nel groviglio dei carruggi e del Porto Antico, trovare 14 piazze e assistere alle performance svolte in chiave storica, teatrale, musicale e di danza.

Al Teatro Garage di Genova, alle 19 alla Sala Diana, lo spettacolo per bambini e famiglie San Wolfango davvero originale. Una insolita festa di Halloween per festeggiare insieme l'onomastico di Mozart, che cade il 31 ottobre appunto San Wolfango, ma anche Halloween.

L' acquario di Genova propone Un Acquario da brivido, evento dedicato a quanti vogliono vivere un’esperienza in famiglia nella notte più spaventosa dell’anno. Orario: dalle ore 20.30 alle 22.30. Nella stessa giornata, i bambini più temerari parteciperanno alla Notte con gli squali, vivendo l’emozione di esplorare l’Acquario al buio per scoprire i comportamenti notturni degli animali e di addormentarsi davanti alla grande vasca dei predatori del mare. 

Si segnalano feste di Halloween anche a Sant'Olcese, Rossiglione, Recco. A Sant'Olcese Festa Halloween organizzata dalla proloco (in Manesseno). A Rossiglione presso l'ex ferriera a partire dalle 15:30 in poi. A Recco dolcetto scherzetto nei negozi a partire dalle 16:30 in piazza Nicoloso e poi spettacolo di streghe e streghette.

In provincia di La Spezia

La Spezia
Il Museo del Castello di San Giorgio si traveste e trasforma le sue sale in scenari da brivido ispirati alla festa di Halloween. Gli operatori con costumi a tema condurranno laboratori didattici e ludici connessi al mistero e all'occulto nel mondo antico. I ragazzi potranno realizzare libriccini di Frankenstein, scatoline decorate con statue stele, animali fantastici edievali, un modellino del gatto mammone, incontrare lo spaventoso minotauro e assistere a spettacoli di streghe ed elfi.

Anche gli adulti saranno coinvolti con il trucco mostruoso, lo spettacolo dei fuochi stregati e dei trampolieri. 

Sarzana
Martedì 31 ottobre la Cittadella della Fortezza Firmafede di Sarazana si trasformerà in una fortezza stregata per accogliere i bambini più temerari, all’insegna di un intero pomeriggio di divertimento e paura.

All'interno della fortezza ci saranno infatti trucca bimbi per trasformarsi in spaventosi mostri, demoni, fantasmi o streghette, giochi di gruppo, spettacoli di magia e per finire in bellezza il Tour del Terrore nei sotterranei della Fortezza Firmafede in compagnia di veri e propri zombie. Si prevedono due turni di animazione della durata complessiva di circa 2 ore: uno pomeridiano alle ore 15.30 e uno serale alle ore 21.

Deiva Marina
"I bambini di Halloween", festa in maschera dalle 15:00 presso la palestra comunale.



RivieraLigure.it consiglia:
B&B Piccolo Paradiso B&B Piccolo Paradiso
Una dimora di charme del XVIII secolo a 600 mt dal mare, completamente ristrutturata.
Hotel Cortese Hotel Cortese
A 50 mt dal mare e recentemente ristrutturato
Camping degli Ulivi Camping degli Ulivi
Camping degli Ulivi
Hotel Marinella Hotel Marinella
Un moderno albergo tra i 2 porti e a pochi passi dal mare


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza