lunedì 21 febbraio 2011
Il vincitore della 61ma edizione del Festival di Sanremo è Roberto Vecchioni con la canzone "Chiamami ancora amore". Secondo posto per i Modà con Emma che cantano "Arriverà", terzo posto per Albano con "Amanda è libera". Raphael Gualazzi con la canzone "Follia d’amore" è il vincitore di Sanremo 2011 nella categoria Giovani.
Raphael Gualazzi è stato inoltre proclamato anche vincitore dei premi: PREMIO DELLA CRITICA “MIA MARTINI” e PREMIO DELLA SALA STAMPA RADIO-TV. Compositore e cantante di Urbino con una musica molto particolare fatta di tecnica Rag-time dei primi anni ’900 con il Blues, del Soul e del Jazz. Nella classifica finale (data dalla combinazione tra televoto e le votazioni della giuria) dei Giovani la giovanissima Micaela con “Fuoco e cenere” si è classificata seconda, Roberto Amadè con la canzone “Come pioggia” terzo, Serena Abrami quarta con “Lontano da tutto”.
A convincere Roberto Vecchioni a partecipare al festival dopo 38 anni dall’ultima volta è stato Gianni Morandi, suo amico di lunga data. E ha avuto ragione. Il professore, ha vinto il festival di Sanremo con un brano elegante e popolare che sul palco dell’Ariston ha dedicato commosso alla moglie. Dopo l'annuncio della vittoria il cantautore ha detto emozionato "Non me l'aspettavo" e ha dedicato il successo al popolo italiano "che amo da morire" e in particolare "alle donne che sono importantissime e sono molto meglio degli uomini in tantissime cose".
“E’ un festival che ha unito l’Italia - ha dichiarato Vecchioni - ogni sera c’era un qualcosa che rimandava al concetto di unità. Grazie a tutti, credo di essere riuscito a mettere insieme la canzone d’autore a quella popolare che, credo, sia la via migliore per Sanremo”.