--%>

Festival di Sanremo

Edizione 2012: le cinque serate, le novità e gli artisti in gara

Ariston Sanremo
giovedì 2 febbraio 2012

Appuntamento al Teatro Ariston dove si svolgerà la sessantaduesima edizione del Festival di Sanremo, che si articolerà in cinque serate dal 14 al 18 febbraio 2012. Artisti in gara con due canzoni ciascuno, giovani scelti direttamente dal web e ospiti di fama internazionale a sorpresa.
Queste alcune delle novità del festival di Sanremo 2012. La kermesse della canzone italiana è stata affidata, per il secondo anno consecutivo, a Gianni Morandi.

Le cinque serate

Il Festival prevede:

una competizione tra canzoni “nuove” interpretate da 14 ARTISTI individuati secondo criteri di contemporaneità, fama e valore riconosciuti;

una competizione con canzoni “edite” individuate tra canzoni famose della musica italiana, conosciute nel mondo in versioni internazionali, interpretate dagli stessi 14 ARTISTI in coppia con CANTANTI OSPITI INTERNAZIONALI nel corso  della  serata tributo “VIVA L’ITALIA!” (giovedì 16 febbraio 2012); 

la fase finale della competizione SANREMOSOCIAL con canzoni originali presentate e interpretate da 8 artisti giovani.

Per la sezione ARTISTI, nelle prime quattro Serate, la suddivisione delle “canzoni-artisti”, l’ordine di esecuzione in ciascuna delle Serate e/o i relativi criteri saranno determinati dall’Organizzazione; per la sezione SANREMOSOCIAL, nella Seconda e Terza Serata, gli abbinamenti delle “canzoni-artisti”, nelle varie sessioni ad eliminazione diretta, saranno determinati dai voti del popolo della rete su Facebook; nella Quarta Serata per la sezione SANREMOSOCIAL e nella Quinta e ultima Serata per la sezione ARTISTI sarà il sorteggio a determinare l’ordine di esecuzione delle “canzoni-artisti”.

Le Cinque Serate saranno, di norma, così strutturate:

Prima Serata (martedì 14 febbraio 2012)

  • Interpretazione-esecuzione delle 14 canzoni degli ARTISTI con votazione della giuria demoscopica del Teatro Ariston. 
    Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le 12  “canzoni-artisti” più votate sarannoammesse alla Seconda Serata.
  • Presentazione degli 8 artisti giovani di SANREMOSOCIAL


Seconda Serata
(mercoledì 15 febbraio 2012)

  • Interpretazione-esecuzione delle 12 canzoni degli ARTISTI, con votazione della giuria demoscopica del Teatro Ariston. 
    Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le 10  “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla Quarta Serata.
  • Interpretazione-esecuzione di 4 canzoni degli artisti giovani di SANREMOSOCIAL, in due sessioni da due “canzoni-artisti” ad eliminazione diretta, con votazione del pubblico attraverso il sistema  del televoto. 
    Le 2 “canzoni-artisti” che risulteranno più votate nelle rispettive sessioni saranno ammesse alla Quarta Serata.


Terza Serata 
(giovedì 16 febbraio 2012)

  • Serata evento “VIVA L’ITALIA!”. 
    Interpretazione-esecuzione delle 14 canzoni famose della musica italiana da parte di tutti i 14 ARTISTI in coppia con CANTANTI OSPITI INTERNAZIONALI, che non potranno essere artisti già presenti in competizione o previsti  tra altri ospiti al Festival,  e  votazione del pubblico attraverso il sistema del televoto. 
    Verrà comunicata e premiata l’interpretazione-esecuzione più votata dal pubblico.
  • Interpretazione-esecuzione, in versione “edit” (breve), delle 4 canzoni degli ARTISTI non ammesse dalla giuria demoscopica nella Prima e Seconda Serata, con votazione del pubblico attraverso il sistema del televoto. 
    Gli ARTISTI potranno decidere se proporre già in questa serata la “versione liberamente rivisitata” della canzone, preparata in origine solo per la serata del “venerdì”, affiancati da artisti ospiti italiani e/o stranieri, che non potranno essere artisti già presenti  in competizione o  previsti tra altri ospiti al Festival. 
    Verrà stilata la graduatoria in base a questa votazione e le 2 “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla Quarta Serata.  
  • Interpretazione-esecuzione delle altre 4 (quattro) canzoni degli artisti giovani di SANREMOSOCIAL, in due sessioni da due “canzoni-artisti” ad eliminazione diretta, con votazione del pubblico attraverso il sistema del televoto. 
    Le 2 “canzoni-artisti” che risulteranno più votate nelle rispettive sessioni saranno ammesse alla Quarta Serata.

Quarta Serata (venerdì 17 febbraio 2012)
  • Interpretazione-esecuzione delle 12 canzoni degli ARTISTI, con sistema di votazione misto, giuria tecnica della “Sanremo Festival Orchestra” e pubblico attraverso il sistema del televoto. 
    Gli artisti proporranno la propria canzone in una “versione liberamente rivisitata” affiancati da artisti ospiti, che non potranno essere artisti già presenti in competizione o  previsti tra altri ospiti al Festival. 
    Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le 10 “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla Serata Finale.
  • Interpretazione-esecuzione delle 4 canzoni finaliste di SANREMOSOCIAL con sistema di votazione misto, giuria tecnica della “Sanremo Festival Orchestra” e pubblico attraverso il sistema  del televoto, con due “golden share” della giuria Radio e del popolo della rete su Facebook. 
    La canzone-artista più votata verrà proclamata vincitrice tra le canzoni degli artisti giovani di SANREMOSOCIAL.

Serata Finale  (sabato 18 febbraio 2012)

  • Interpretazione-esecuzione delle 10  canzoni degli ARTISTI con sistema di votazione misto, giuria tecnica della “Sanremo Festival Orchestra” e pubblico attraverso il sistema del televoto, con “golden share”  della Sala Stampa; le 3 “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla seconda fase della Serata Finale. 
  • Interpretazione-esecuzione delle 3 canzoni degli ARTISTI più votate, in versione “edit” (breve), con nuova votazione solo del pubblico attraverso il sistema del televoto. 
    La “canzone-artista” più votata verra’ proclamata canzone vincitrice assoluta del 62° Festival della Canzone Italiana di Sanremo.
  • Esibizione dell’artista GIOVANE vincitore nella sezione SANREMOSOCIAL.

I cantanti del Festival di Sanremo 2012

Gianni Morandi ha reso noti i nomi dei 14 cantanti che parteciperanno al Festival di Sanremo 2012. La kermesse canora, giunta quest'anno alla 62esima edizione, promette scintille.

Ecco i nomi:
Dolcenera
Irene Fornaciari
Nina Zilli
Samuele Bersani
Pierdavide Carone
Noemi
Matia Bazar
Arisa
Francesco Renga
Emma Marrone
Gigi D'Alessio-Loredana Bertè
Chiara Civello
Eugenio Finardi
Marlene Kuntz

Accompagnati da star internazionali di assolito rilievo, quali Patti Smith e Al Jarreau, dal 14 al 18 febbraio gli "Artisti" si daranno battaglia sul palco della manifestazione canora italiana per eccellenza.

Sanremo Social, i finalisti

Ecco la scelta dei 6 giovani artisti che, insieme ai 2 vincitori di AREASANREMO, parteciperanno al prossimo Festival di Sanremo nella sezione Sanremo Social.
I finalisti sono stati annunciati da Gianni Morandi nel corso del programma “SANREMO SOCIAL DAY – LA SCELTA”. Oltre ai due vincitori di AREASANREMO, i catanesi BIDIEL con il brano "Sono un errore" e la band barese Io ho sempre voglia con "Incredibile", saliranno sul palco dell'Ariston:

1. Alessandro Casillo con "E' vero", 15 anni, milanese;

2. Giulia Anania con "La mail che non ti ho scritto", 27 anni, di Roma

3. Marco Guazzone con "Guasto", romano, 23 anni

4. Celeste Gaia con "Carlo", 21 anni , da Pavia

5. Erica Mou con "Nella vasca da bagno del tempo", 21 anni, pugliese

6. Dana Angi con "Incognita poesia", 18 anni, da Latina


Per ulteriori informazioni consultare: www.sanremo.rai.it



RivieraLigure.it consiglia:
Hotel Marinella Hotel Marinella
Un moderno albergo tra i 2 porti e a pochi passi dal mare
Hotel Napoleon Hotel Napoleon
Albergo dall'aria familiare, immerso nel verde
Hotel Belsoggiorno Hotel Belsoggiorno
A 100 metri dal e a pochi passi dalla pista ciclabile
Hotel Paradiso Hotel Paradiso
Splendido hotel con piscina e vicino al mare


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza