lunedì 20 febbraio 2012
Emma con il brano "Non è l'inferno" è la vincitrice della 62a edizione del festival di Sanremo. Al secondo posto Arisa con il brano "La notte" e al terzo posto Noemi con "Sono solo parole".
Il Premio della Critica Mia Martini è stato assegnato a Samuele Bersani.
Il vincitore di Sanremo Social è Alessandro Casillo con la sua canzone "E' vero (che ci sei)".
Si è concluso il Festival di Sanremo 2012: cinque serate intense e piene di colpi di scena, critiche, polemiche, ma soprattutto musica, che hanno portato alla vittoria di Emma Marrone con il suo brano sul precariato “Non è l’inferno”. Alle spalle della cantante salentina, approdata al grande pubblico grazie al talent show “Amici di Maria de Filippi”, si sono classificate Arisa e Noemi, rispettivamente in seconda e terza posizione. Una serata lunghissima, ricca di ospiti ed interventi, uno su tutti Adriano Celentano, che è tornato all’Ariston. La finale del Festival è sempre ricca di emozioni, quella di questo Sanremo 2012 è stata particolarmente intensa e la vittoria è stata quanto mai sofferta ed incerta fino alla fine.
Sono stati conferiti anche riconoscimenti nel corso della serata: il Premio della Critica Mia Martini è stato assegnato a Samuele Bersani ed alla sua “Un pallone”, mentre Nina Zilli è stata scelta come rappresentante dell’Italia all’Eurovision Song Contest. Marco Guazzone, quarto classificato nella gara tra i Giovani, ha invece ottenuto il premio di AssoMusica, che si occuperà di organizzare i primi 10 concerti di questo giovane musicista romano.
Presenza fissa, comparsa in più momenti della serata finale, è stata Geppi Cucciari e sono tornati a far capolino all’Ariston Luca e Paolo, che si sono presentati prima truccati da clown in un pezzo sulla condizione dei comici in Italia, poi quasi al termine per ringraziare l’amico Gianni Morandi. Spazio anche alla musica, a cominciare dai Cranberries, ospiti stranieri della serata finale di Sanremo 2012 che, oltre al nuovo singolo “Tomorrow” hanno riproposto la loro mitica “Zombie”.
Un momento della serata è stato riservato anche al Maestro Marco Sabiu, direttore della Sanremo Festival Orchestra, ed al suo album di inediti “Audio ergo sum” appena pubblicato: ha proposto al pianoforte ed accompagnato dall’orchestra un estratto del disco dal titolo “Limitless”, che vede la partecipazione di Jon Anderson, voce degli Yes.
In più questa sera spazio ai Giovani con Alessandro Casillo, vincitore di tale sezione del Festival di Sanremo 2012: venerdì sera la sua vittoria è stata annunciata dopo la mezzanotte e lui, in quanto minorenne, non aveva potuto ritirare il premio e cantare nuovamente “E’ vero (Che ci sei)”, il proprio pezzo.
Nella serata finale della kermesse ha fatto il proprio ritorno all’Ariston anche il controverso Adriano Celentano, che questa volta ha protratto il proprio intervento per circa mezz’ora cantando alcune canzoni del proprio disco “Facciamo finta che sia vero”, ma anche facendo uno dei suoi monologhi. Torna sulla questione Avvenire e Famiglia Cristiana, controbatte alle accuse che gli sono state mosse dopo il primo intervento al Festival ed ottiene anche qualche fischio e contestazione dal pubblico. Canta con Morandi, che si commuove ripercorrendo tutta la carriera quarantennale che lo ha portato fino a lì.