giovedì 14 febbraio 2013
Dopo la prima serata del Festival di Sanremo 2013, la seconda serata ha visto protagonisti altri artisti. Sette i Big in gara: Malika Ayane, Elio e Le Storie Tese, Max Gazzè, Simone Cristicchi, Modà, Almamegretta e Annalisa. Ospiti la top model Bar Refaeli, l'ex première dame Carla Bruni (in duetto con Luciana Littizzetto), Beppe Fiorello e il cantautore israeliano Asaf Avidan.
I testimonial dei big, invece, sono Max Biaggi ed Eleonora Pedron con i Modà, Neri Marcorè con Malika Ayane, Jessica Rossi con Simone Cristicchi, Filippa Lagerback con Alamamegretta, la nazionale femminile di fioretto con Max Gazzè, Carlo Cracco con Annalisa Scarrone, Roberto Giacobbo con Elio e Le Storie Tese.
Beppe Fiorello ha omaggiato il grande cantautore italiano Domenico Modugno. L'ex Première dame di Francia ha presentato il suo nuovo progetto discografico; Neri Marcorè, invece, come Maurizio Crozza alla prima puntata, ha proposto i suoi personaggi.
C'è stato inoltre il debutto della sezione Giovani con quattro degli otto concorrenti in gara: Il Cile con "Le parole non servono più"; Renzo Rubino con "Il postino (Amami Uomo)"; i Blastema con "Dietro l'intima ragione" e Irene Ghiotto con "Baciami".
Gli altri quattro giovani in gara che si esibiranno nella serata di giovedi 14 sono: Antonio Maggio con "Mi servirebbe sapere"; Ilaria Porceddu con "In equilibrio"; Paolo Simoni con "Le parole"; Andrea Nardinocchi con "Storia impossibile".
Le canzoni che passano il turno della seconda serata
“Se si potesse non morire” dei Modà.
“La prima volta (che sono morto)“di Simone Cristicchi.
“E se poi” di Malika Ayane.
“Mamma non lo sa” degli Almamegretta.
“Sotto casa“di Max Gazzè.
“Scintille” di Annalisa.
“La canzone mononota” di Elio e le storie tese.
Sezione giovani:
Renzo Rubino (Il postino)
Blastema (Dietro l'intima ragione)