--%>

Festival di Sanremo

Edizione 2013: i vincitori

Ariston Sanremo
lunedì 18 febbraio 2013

Marco Mengoni trionfa con la canzone L'essenziale. Dietro di lui due band: Elio e le storie tese e i Modà. Gli 'Elii' con la loro Canzone mononota si assicuranoil riconoscimento al miglior arrangiamento e anche un premio morale per aver regalato alcuni dei momenti musicalmente più divertenti e curiosi della kermesse: dopo essersi presentati con super fronti e in taglia extra small, nella serata finale hanno lasciato a bocca aperta il pubblico dell'Ariston presentandosi in versione "extra large".

Nella categoria giovani vince Antonio Maggio.

Gli ospiti e la gara della serata finale. Il primo a entrare in scena è Raphael Gualazzi. Poi Almamegretta, Daniele Silvestri, Modà. Tocca a Bianca Balti, la modella italiana di fama internazionale (nota anche per una serie di spot con Neri Marcorè e Marco Marzocca), probabilmente l'unica al mondo che riesce a essere splendida benché con i dentoni, il viso appuntito e la voce da cartone animato. Bellissima e chic, in abito bianco di pizzo e scalza. Con ai lobi due orecchini giganteschi. E' lei a presentare il Campione successivo, Simone Cristicchi. Cantano Maria Nazionale e Annalisa, poi il grande danzatore tedesco Lutz Forster, erede designato di Pina Bausch, si esibisce in una delle creazioni più celebri della grande coreografa sulle note di Leozinho, con la voce di Caetano Veloso.
Max Gazzè si presenta con un lungo cappotto di velluto nero (dal suo entourage spiegano che "il look è una citazione del videoclip della canzone, Sotto casa, in cui interpreta una specie di predicatore mefistofelico"). Grandi applausi per il pilone della Nazionale italiana di rugby Martin Castrogiovanni, irresistibile nel duetto con Lucianina. Tocca a lui annunciare l'arrivo di Chiara. Seguono Marta sui Tubi e Malika Ayane, prima del lungo intervento di Claudio Bisio, fra gli ospiti della serata. Elio e le Storie tese non deludono le aspettative: per la loro La canzone mononota, ormai un cult del festival, dopo le esibizioni-show delle serate precedenti fanno la loro comparsa in versione ingrassata, gonfi di gommapiuma e con i volti trasfigurati dal trucco - un po' come Eddie Murphy in Il professore matto.
L'ospite principale è Andrea Bocelli, reduce dal successo ottenuto pochi giorni fa a Washington, quando si è esibito al 61esimo National Prayer Breakfast conquistando una standing ovation da parte della first lady Michelle Obama. L'artista, il cui ultimo disco, Passione, è uscito il 29 gennaio scorso il 75 paesi del mondo, è accompagnato al piano da un musicista d'eccezione: il figlio Amos, nato diciotto anni fa proprio mentre il tenore si esibiva all'Ariston per la prima volta (fra i Big, ma nel '94 aveva già tentato fra le Nuove proposte con Il mare calmo della sera) con il celebre Con te partirò. E' un'esibizione generosa la sua, che inizia con La voce del silenzio, prosegue con Love me tender e si chiude con Quizas quizas quizas.
Con la vittoria di Mengoni si è chiuso il festival del cambiamento, affidato con successo a Fabio Fazio, affiancato da una Luciana Littizzetto che via via ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano per diventare alla fine la vera trionfatrice di questa edizione.



RivieraLigure.it consiglia:
BEST WESTERN Hotel Nazionale BEST WESTERN Hotel Nazionale
Il BEST WESTERN Hotel Nazionale è situato a Sanremo, bellissima cittadina con un paesaggio romantico.
Hotel Belsoggiorno Hotel Belsoggiorno
A 100 metri dal e a pochi passi dalla pista ciclabile
Hotel Globo Hotel Globo
In pieno centro a Sanremo e recentemente ristrutturato
Hotel Paradiso Hotel Paradiso
Splendido hotel con piscina e vicino al mare


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza