domenica 22 marzo 2009
A Primavera per la prima volta la raccolta differenziata diretta ai visitatori. La Fabbrica del Riciclo: un'iniziativa sostenibile e solidale. Il programma del 1 aprile.
E' partita in occasione di Primavera 2009 la raccolta differenziata dei rifiuti rivolta ai visitatori di Primavera 2009. L'operazione è realizzata da Geam, la società del gruppo Amiu che cura le pulizie del quartiere fieristico in occasione delle manifestazione.
Durante la fase preparatoria della rassegna la differenziazione ha riguardato i materiali di scarto dell'allestimento: legno, plastica, vetro e cartone mentre nelle giornate di apertura al pubblico l'attenzione è concentrata su plastica e lattine, carta e rifiuti indifferenziati. Per la copertura dell'intero quartiere fieristico sono stati posizionati oltre trecento contenitori all'interno e più di novanta maxi-contenitori da 240 litri all'esterno.
Si tratta di un primo esperimento che proseguirà con Slow Fish, la rassegna dedicata al mondo della pesca sostenibile in programma dal 17 al 20 aprile, e che ha riscontrato già in questi primi giorni una buona adesione da parte di tutti. Geam-gruppo Amiu è impegnata ora a pianificare la differenziazione per quanto riguarderà il disallestimento.
Nel piano di sviluppo della raccolta differenziata dei rifiuti a Genova si inquadra "La Fabbrica del Riciclo", presente in Fiera nel settore dedicato alla casa nel padiglione B a livello zero. Si tratta di un originale progetto creato da Amiu per recuperare i mobili e gli oggetti provenienti dai rifiuti e altrimenti destinati allo smaltimento in discarica.
I mobili, divani, giocattoli, sedie, attrezzature sportive, arredi, raccolti durante i servizi quotidiani di Amiu (isole ecologiche, furgoni, ritiro a domicilio), sono restaurati e messi a posto da incaricati Amiu in modo che possano essere ancora utili e funzionali.
Alla Fabbrica del Riciclo i cittadini possono acquistare gli oggetti e i mobili usati tramite un'offerta libera. E' una possibilità importante, soprattutto per le famiglie e per i giovani che hanno in questo modo la possibilità di arredare casa con una piccola spesa. Ma c'è un motivo in più cha valorizza l'iniziativa: quanto Amiu ricava dalla cessione dei mobili presenti alla fabbrica del riciclo, è interamente devoluto a iniziative di carattere umanitario. Nel corso del 2008 oltre 15.000 euro sono stati destinati all'Unicef per il progetto Uniti per i bambini,
uniti contro l'AIDS.
Anche la struttura creata per Primavera 2009 è ecologica: per la sua realizzazione sono stati infatti utilizzati materiali riciclati provenienti dalle filiere del cartone, vetro, alluminio, plastica e gomma. Le pedane, il bancone della reception, le panchine, il porta cestino e le fioriere sono anch'esse in materiale riciclato.
Il programma di mercoledì 1 aprile
Festa della subacquea - attività in vasca e in mare
ORE 15.00 Prove in vasca con autorespiratori
Dimostrazioni da parte degli istruttori di esercizi svolti durante i corsi di base
ORE 15.00 Mostra permanente di fotografia subacquea
a cura di Gianni Risso , Adriano Penco e Settimio Cipriani
ORE 15.00 Presso il diving CENTRO SUB TIGULLIO, esposizione selle attrezzature di "GIO SUB"
ORE 17.00 Presso il diving Mondo Fondo
Proiezione delle opere vincitrici dei concorsi di video subacquei di "EMOZIONI dal BLU"
Navigar m'è dolce - Attività in piscina
Ore 15.30-17.00 OSSERVAZIONI con allievi Yacht Club Città di Genova in acqua.
Ore 17.00-17.30 Laboratorio didattico: LE MANOVRE, VIRARE -STRAMBARE.
Ore 18.00-19.00 PROVE IN ACQUA APERTE ai visitatori con istruttori Yacht Club Città di Genova.
Campo sportivo - Tensostruttura Marina
ORE 17.00-18.00 Campionato giovanile Don Bosco
ORE 18.00-20.00 Incontri amichevoli Don Bosco
ORE 20.00-21.30 Culmv - Polis
Altri eventi
ORE 16.30 XXV Giornata Maestri del Lavoro - Premiazione
Sala stampa - padiglione C
Pista fuoristrada - Aree esterne
Ore 16.00-18.00 Auto 4x4 - 4x4 Extreme Genova Team
Ore 16.00-20.00 Prove minicross e trial
Ore 18.00-19.00 Esibizioni Enduro Extreme
Ore 19.00-20.00 Prove pubblico Suv e Fuoristrada e 4x4 a cura dei concessionari
Ore 20.00-22.00 Auto 4x4 - 4x4 Extreme Genova Team
Muoversi liberamente in Fiera
Per chi ha difficoltà a spostarsi a piedi la Fiera di Genova, in collaborazione con Terre di Mare - lo sportello sull'accessibilità e il turismo per le persone con disabilità della Provincia di Genova e la realizzazione tecnico-operativa della Cooperativa sociale La Cruna - cura un utilissimo servizio di accoglienza. Per visitare in libertà Primavera si possono noleggiare scooter elettrici a quattro ruote e carrozzine manuali, inoltre, verrà fornita una piantina con i percorsi consigliati. Il punto di accoglienza è in reception, all'ingresso di piazzale Kennedy. Per informazioni contattare gli operatori al 339-1309249 .
Il servizio AMT e i parcheggi
Caldamente consigliato l'uso del mezzo pubblico. Amt rinforza il servizio affiancando alle linee già esistenti - 31, 15 barrato, 48 e 20 con un breve percorso a piedi da via Rimassa - il servizio navetta della linea 10 dalle 15 alle 23.30 da lunedì a venerdi, nei fine settimana navetta della linea 10 in servizio già a partire dalle 11 e linea KA che collegherà Principe alla Fiera dalle 11 alle 23.30. Parcheggio auto a pagamento in piazzale Kennedy.
Gli orari
Primavera è aperta: da lunedì a giovedì dalle 15.30 alle 22, venerdì dalle 15.30 alle 23, sabato dalle 11 alle 23, domenica dalle 11 alle 22.
Info: tel. 010.53911 www.primavera-online.it
Fonte:
Fiera di Genova SpA
Tel. 010.5391211-262 335.7157199