venerdì 5 dicembre 2008
Per festeggiare il 45° anniversario della sua fondazione, l'Istituto Alberghiero " Giancardi" di Alassio ha organizzato tutta una serie di iniziative che sono iniziate ieri con la cerimonia ufficiale, svoltasi nella sala consiliare del comune, per ricordare la nascita dell'istituto alberghiero alassino, che avvenne il 28 agosto del 1963. In mattinata è stata anche apposta una piastrella celebrativa (dipinta dalla signora Silvia Granata ) sul celebre muretto di Alassio, nato dall'intuizione del grande artista alassino Mario Berrino. " In questo anno scolastico- ha detto il dirigente scolastico Renzo Rossi - la nostra scuola festeggia il 45 anno di fondazione. Oltre 20 sono state le generazioni di giovani, provenienti da tutta la Liguria e dalle regioni limitrofe, che qui si sono formati nell'arte e nella cultura dell'ospitalità. Tanti ed illustri sono gli ex allievi, sparsi per tutto il mondo, impegnati a dirigere grandi alberghi e cucine di stellati ristoranti, come tanti sono i discendenti che sono diventati docenti. Per condividere la gioia di questo importante traguardo, non solo con i nostri studenti e le loro famiglie, ma anche con l'intero comprensorio, abbiamo organizzato tutta una serie di iniziative alle quali invitiamo tutti". E nei prossimi mesi saranno numerose le manifestazioni per festeggiare degnamente il 45° anniversario di fondazione dell'Istituto Alberghiero " Giancardi" di Alassio. La scuola alassina ( che oggi è la sede centrale di un importante istituto secondario superiore che è nato dall'accorpamento di Itis di Campochiesa, Agrario di Albenga ed alberghiero di Alassio) continuerà la promozione di pranzi della solidarietà, volti alla lotta al caro prezzi ( in collaborazione con la Nordiconad ) nei quali famosi giornalisti si sfideranno con l'obiettivo di realizzare un menu completo al prezzo di 5 euro. Il titolo della manifestazione: "I giornalisti liguri , in gara tra loro, nelle cene della solidarietà, con I piatti poveri della tradizione" è esplicativo della volontà degli organizzatori di abbinare la buona cucina tradizionale all' impegno sociale e del volontariato: " Cerchiamo giornalisti di buona volontà- dice Franco Laureri, responsabile del progetto- e che abbiano voglia di cimentarsi ai fornelli. Questa iniziativa ci è sembrata un modo simpatico per celebrare il 45esimo anniversario di fondazione del nostro istituto". I festeggiamenti per il 45° di fondazione comprenderanno anche il progetto " Scuola in montagna" ( dal 21 al 28 marzo, che si svolgerà a San Sicario), " Verdure in piazza" ( 3 aprile), il "Trofeo Claudio Ventimiglia" ( dal 5 al 7 maggio, per ricordare la figura di un illustre preside, che guidò questa scuola per oltre vent'anni). Per ricordare allievi, professori, aneddoti, vicende e personaggi che appartengono al passato di questa scuola, è stato anche presentato un libro sulla storia dell'alberghiero e si svolgeranno anche nei primi mesi del 2009 altre importanti iniziative sportive, culturali, gastronomiche e di volontariato.
Fonte: Claudio Almanzi