lunedì 30 luglio 2012
Nella sua terza serata il Jazz & Wine Festival propone al suo pubblico il concerto di Paolo Jannacci. Milanese, figlio del musicista Enzo Jannacci, è a sua volta ottimo pianista, compositore e arrangiatore. Accostatosi al pianoforte da bambino, ha avuto maestri insigni, tra cui lo stesso padre Enzo. Diventa un musicista professionista dal 1987. Dal 2008 si perfeziona musicalmente presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Como.
Suona jazz attivamente con il suo trio (Marco Ricci e Stefano Bagnoli) e con il suoi due quartetti: Air Quartet (Marco Ricci, Stefano Bagnoli e Daniele Moretto) e Strings Quartet (Marco Ricci, Stefano Bagnoli e Luca Meneghello).
Ha suonato e collaborato anche con Dario Fo, Paolo Conte, Giorgio Gaber, Chico Buarque e con molti cantanti di musica leggera, come Claudio Baglioni, Francesco Guccini, Paolo Rossi, Ornella Vanoni, Massimo Ranieri, Roberto Vecchioni, Gino Paoli, Irene Grandi, , Pacifico, Mauro Pagani. Jazzista, eclettico e scrupoloso, suona il pianoforte, la fisarmonica e il basso elettrico. Da qualche anno, dirige l’orchestra di Zelig in onda su Canale 5. Il concerto proposto per questa rassegna lo vede protagonista in una performance intimistica, accompagnato alla chitarra da Luca Meneghello. La proposta del Jazz & Wine Festival sarà come di consueto arricchita dalla partecipazione dei sommelier dell’AIS, che offriranno degustazioni di vini. Faranno parte dell’offerta anche gli aperitivi e le cene Jazz & Wine che saranno proposti al pubblico dai bar e ristoranti locali, per contribuire ad una serata piacevole e completa.
Iniziativa Assessorato al turismo del Comune di Lavagna
CIV Cavi Borgo
Periodo: dal 19 luglio al 16 agosto 2012
Luogo Concerti Via Milite Ignoto – Cavi Borgo - Lavagna
Inizio Spettacoli ore 21.30
Ingresso Spettacoli gratuiti
Programma
Giovedì 19 luglio PAOLO MAFFI TRIO
Giovedì 26 luglio JAZZ&WINE incontra… SPAZIO AUTORI di LIBERODISCRIVERE (ore 19)
Giovedì 2 agosto PAOLO JANNACCI DUO
Giovedì 9 agosto LORENZO CAPELLO Q-TET
Giovedì 18 agosto OTTOMANIA – omaggio a Natalino Otto