--%>

La Liguria al Sol Vinitaly di Verona

Presentata la migliore produzione di vino e di olio

mercoledì 7 aprile 2010

Anche la provincia di Savona è ben rappresentata all’edizione 2010 dei principali appuntamenti fieristici per il settore del vino e dell’olio, Vinitaly e Sol, che si svolgeranno a Verona dal 8 Aprile a 12 Aprile 2010.

Le imprese savonesi” – afferma il Presidente della Camera di Commercio di Savona Giancarlo Grasso – “nonostante la crisi dei consumi, si presentano compatte alla rassegna, convinte di potersi confrontare sui mercati con produzioni di eccellente qualità”. Vinitaly è la più importante manifestazione di riferimento del mondo enologico nazionale e internazionale, impostasi all’attenzione degli operatori non solo come fiera commerciale, ma anche come vero e proprio “evento” imperdibile.

Le parole d’ordine di questo 44° Vinitaly sono “business, promozione, informazione”. Da sempre piattaforma di incontro tra offerta e domanda, il più grande salone internazionale dei vini potenzia i servizi alle imprese per supportarle nell’attuale momento di crisi congiunturale e per prepararle a cogliere le opportunità che si apriranno con la ripresa economica.

Nella scorsa edizione, oltre 150.000 operatori professionali, di cui più di 45.000 da 112 nazioni, hanno incontrato oltre 42.000 espositori presso i propri stand, nei workshop di degustazione organizzati grazie alla rete di delegati di Veronafiere in 35 nazioni e in 1.100 incontri diretti e programmati tramite il Buyers Club online.

Nonostante la necessità delle imprese di operare economie di scala, il numero di partecipanti a Vinitaly 2010 è confermato in linea con il 2009, mentre sempre nuove aziende chiedono di prendere parte all’evento. In contemporanea a Vinitaly si conferma l’appuntamento con la 16a edizione del Sol - Salone Internazionale dell’olio extravergine di qualità, evento dove scambiare esperienze professionali, incontrare i leader del mercato e i buyer nazionali e esteri. Tale manifestazione potenzia la sua vocazione commerciale, sviluppando ulteriormente il Buyer Club per divenire un importante momento b2b. 

La Liguria, anche quest’anno, partecipa alle due manifestazioni congiunte, Vinitaly e Sol, per presentare la sua migliore produzione di vino e di olio a Denominazione di Origine. Gli spazi espositivi sono stati rivisti per valorizzare sempre più la filosofia che in questi anni ha caratterizzato la promozione dei prodotti tipici, in abbinamento al nostro territorio. 

Lo spazio espositivo ligure a “Vinitaly”, per complessivi 150 mq circa, è suddiviso in spazi comuni e box operativi, a supporto delle attività commerciali delle 84 aziende liguri - di cui 19 savonesi - che hanno aderito, per un totale di n° 200 etichette (oltre 50 savonesi) presentate. La gestione dello spazio espositivo sarà a cura dell’Enoteca Pubblica della Liguria e della Lunigiana. 

Novità di quest’anno è la saletta/laboratorio che ospiterà un fitto calendario di degustazioni guidate, a cura dei Sommelier, che avrà lo scopo di far conoscere le diverse tipologie dei vini della nostra regione, mettendone a risalto le caratteristiche specifiche.

Calendario degustazioni di vini della provincia di Savona 

Venerdì 9 Aprile

Ore 12.00
Abbinamenti fra vini e cibo - Evento a cura della CCIAA di Savona e Istituto Alberghiero di Finale Ligure
Degustazioni guidate di Pigato, DOC Riviera Ligure di Ponente
Ore 14.00
Abbinamenti fra vini e cibo - Evento a cura della CCIAA di Savona e Istituto Alberghiero di Finale Ligure
Degustazioni guidate di Vermentino , DOC Riviera Ligure di Ponente
Ore 15.00
Rossese, ed il pesce è servito
Degustazioni guidate di: Rossese, DOC Riviera Ligure di Ponente
A cura di : CCIAA di Savona, Enoteca Pubblica della Liguria e AIS
Ore 16.00
Abbinamenti fra vini e cibo - Evento a cura della CCIAA di Savona
E Istituto Alberghiero di Finale Ligure
Degustazioni guidate di Granaccia e Lumassina , IGT Colline Savonesi
Ore 17.00
Cultura e tradizione, il 5terre Sciacchetrà
Degustazioni guidate di Sciacchetrà , DOC Cinqueterre
A cura di : CCIAA di Savona, Enoteca Pubblica della Liguria e AIS 

Espositori savonesi presenti in fiera

 

1

SV

Az. Agr. Cascina Praiè ANDORA

2

SV

Az. Agraria Anfossi soc. agr. S.s. ALBENGA

3

SV

Az. Agr. Durin ORTOVERO

4

SV

Az. Agr. Sommaria ALBENGA

5

SV

Az. Agr. Villa le Gagge FINALE LIGURE

6

SV

Coop. Viticoltori Ingauni ORTOVERO

7

SV

Soc. Agr. Le Rocche del Gatto ALBENGA

8

SV

Enocolumbus S.r.l. ALBISOLA SUP.

9

SV

Az. Agr. Punta Crena FINALE LIGURE

10

SV

Az. Agr. Torre Pernice ALBENGA

11

SV

Cascina Feipu dei Massaretti ALBENGA

12

SV

Enrico Dario ALBENGA

13

SV

Bio Vio di Vio Giobatta ALBENGA

14

SV

Cantine Calleri & C. ALBENGA

15

SV

Società Agricola Valleponci FINALE LIGURE

16

SV

Az. Agr. Vio Claudio VENDONE

17

SV

Az. Agr. La Vecchia Cantina ALBENGA

18

SV

Angelo Mantica ALBENGA

19

SV

Az. Agr. Turco Innocenzo QUILIANO

All’iniziativa dedicata agli olii “Sol”, hanno aderito n° 5 aziende liguri che esporranno direttamente nei box allestiti all’interno dello spazio Liguria, e precisamente: 

Olio ANFOSSO di Anfosso S.a.s.

CHIUSAVECCHIA

IM

Giuseppe Calvi & C.

IMPERIA

IM

Az. Olivicola CANAIELLA di Berruti Filippina

SAVONA

SV

Az. Agr. Tenuta dell'ESEDRA

SESTRI LEVANTE

GE

Frantoio Venturino Bartolomeo dal 1946

DIANO SAN PIETRO

IM

 oltre ad altre presenti nello spazio vetrina, gestito come di consueto dal Consorzio di Tutela. 

Azienda Agricola Carlo Siffredi

Lucinasco

IM

Azienda Agricola Papone Mariano

Pietrabruna

IM

Azienda Agricola Rossi Roberto

Imperia

IM

Azienda Agricola Rota Roberto

Camporosso

IM

Casa Olearia Taggiasca

Arma di Taggia

IM

Frantoio Boeri Giuseppe

Taggia

IM

Frantoio di Sant'Agata d' Oneglia

Imperia

IM

Frantoio Oleario Marvaldi Giuseppe

Borgomaro

IM

Frantoio Ulivi di Liguria Srl

Pietrabruna

IM

Olio Roi di Franco Boeri

Badalucco

IM

Piccardo & Savorè

Chiusavecchia

IM

Ranise Agroalimentare srl

Imperia

IM

Terre Bormane

Arma di Taggia

IM

Sommariva Tradizione Agricola

Albenga

SV

Azienda Agricola Cà Bianca

Leivi

GE

Lucchi e Guastalli srl

S.Stefano di Magra

SP

 

Tutte esalteranno le qualità organolettiche della nostra produzione a DOP “Riviera Ligure”. 

Il Consorzio di tutela dell’olio Riviera Ligure DOP organizzerà nel corso della manifestazione due eventi: 

  • la degustazione “Gli oli DOP Riviera Ligure nella tre indicazioni geografiche: Riviera dei fiori, Riviera del Ponente Savonese, Riviera di Levante” (Sala Mantegna - sabato 10 aprile 2010 alle ore 10), 

  • la presentazione del “Manifesto in difesa della purezza e tipicità dell’olio extravergine di oliva DOP Riviera Ligure”.



Fonte:
Camera di Commercio di Savona



RivieraLigure.it consiglia:
Grand Hotel Savoia Grand Hotel Savoia
Grand Hotel Savoia è un meraviglioso albergo 5 stelle nel cuore di Genova
Hotel Mary Hotel Mary
Stupendo hotel per rilassarsi e godersi una fantastica vacanza
Hotel Iris Hotel Iris
nella caratteristica insenatura di Quarto dei Mille, a pochi passi dal mare
Hotel Firenze & Continentale Hotel Firenze & Continentale
L'Hotel Firenze & Continentale, confort e bellezza


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza