--%>

La Liguria al Sol Vinitaly di Verona

Dal 2 al 6 aprile: presentata la miglior produzione di vino e di olio

Vinitaly 2009 Salone Internazione del vino e dei distillati
lunedì 23 marzo 2009

Vinitaly è da anni la manifestazione di riferimento dell'universo enologico nazionale ed internazionale. Numero uno al mondo per dimensioni, è andata assumendo nel tempo un rilievo sempre più importante anche a livello internazionale, aprendosi alle innovazioni e imponendosi all'attenzione degli operatori non solo come fiera commerciale, ma anche come vero e proprio "evento".

Un ruolo costruito in quarant'anni di attività, accompagnando lo sviluppo di un settore che è diventato il miglior ambasciatore del made in Italy nel mondo, il rappresentante d'eccellenza del sistema agroalimentare di qualità. 

Vinitaly, che ospita quest'anno oltre 4 mila espositori su una superficie di quasi 80mila metri quadrati netti, è una rassegna al servizio delle imprese. Lo è sempre stata e lo è ancora di più oggi, perché è l'unica che si rivolge all'intera tipologia degli operatori del comparto: produttori, importatori, distributori, ristoratori, tecnici, giornalisti, opinion leaders. Inoltre con la formula "Vinitaly in Tour" ha proposto incontri ed eventi in Russia, Cina, Usa, India e Brasile.

L'edizione 2009 propone una serie di appuntamenti tradizionali insieme ad alcuni eventi innovativi, in grado di coinvolgere operatori da tutto il mondo. Un programma articolato e nello stesso tempo specifico, che continua anche al di fuori del quartiere fieristico. Nel palazzo della Gran Guardia, in piazza Bra, a fianco del municipio di Verona, con food e musica dal vivo, dedicata agli appassionati del buon bere.

Anche quest'anno la Liguria partecipa alle due manifestazioni congiunte, "Vinitaly e Sol", per presentare la migliore produzione di vino e di olio della nostra regione, onorando in tal modo due esposizioni, in cui l'eccellenza è consuetudine e terreno di confronto.

La filosofia, che ha guidato negli anni la presenza della Camera di Commercio all'interno del programma promozionale di Unioncamere Liguria e della Regione  a queste manifestazioni, è stata la ricerca di un costante equilibrio tra qualità e prezzo per una produzione che nella nostra terra, come ben noto,  è "faticosa e avara": un obiettivo raggiunto con un lento ma costante impegno.

Per quanto riguarda le modalità che caratterizzano la nostra partecipazione alle due manifestazioni, alcuni dati significativi:

- *Vinitaly *Stand Regione Ligura-Unioncamere Liguria, PAD 11 stand B4

Come gli scorsi anni la Regione ha affidato la regia dei 5 giorni all'Enoteca Pubblica di Castelnuovo Magra che ha coinvolto tutti i produttori liguri di vino Doc e Igt;

La Camera di Commercio di Savona, con la partecipazione di 18 aziende, anima la giornata inaugurale con degustazioni enologiche e assaggi di focaccia e amaretti. Alle 16.30 è stato inoltre programmato un momento di intrattenimento con la preparazione tradizionale del pesto a cura di un'esperta nutrizionista - la Dott. Sandra Berriolo - autrice de "Il libro del basilico".

- *Sol *Stand Regione Ligura-Unioncamere Liguria, Pad. AREA C Stand 30

Saranno presenti 20 aziende liguri, di cui 2 savonesi (Az. Canaiella di Savona, Frantoio Sommariva di Albenga).

L'animazione è coordinata dal Consorzio DOP "RivieraLigure".

La Camera di Commercio, oltre all'attività di promozione dei prodotti locali con la gestione delle certificazioni, garantisce da anni la tracciabilità al vino D.o.c. e  I.G.T. e  all'olio D.o.p. della Liguria. Dal 2007 inoltre viene garantita anche la tracciabilità della Dop al "Basilico Genovese".

Il sistema camerale si sta consolidando come organismo di certificazione delle produzioni agroalimentari regionali: le Camere di Commercio sono state proposte e si propongono per verificare le produzioni del pesto, delle Olive Taggiasche, della focaccia al formaggio di Recco, nonchè della crescenza della Valle Stura e di alcuni prodotti ortofrutticoli di eccellenza quali le albicocche di Valleggia e gli ortaggi di Albenga, con un successo dimostrato anche nell'ambito della riuscitissima quinta edizione del Salone Agroalimentare di Finalborgo.

E' anche tenendo presente questi sviluppi che, nella definizione dell'attività promozionale, le manifestazioni "Vinitaly e Sol" sono state inserite in un organico programma approvato dalla Regione Liguria e co-finanziato dall'Unioncamere Liguri in accordo con le Associazioni di Categoria.

La Camera di Commercio di Savona evidenza l'impegno per una cultura della qualità a tutto campo, nel solco della tradizionale linea promozionale, in un mercato sempre più globale e meno protetto dove la qualità e il rapporto con il territorio sono le leve più idonee ad assicurare alle imprese liguri una posizione di forte competitivà.

Qualche notazione, infine, sulle produzioni della produzione in corso.

L'annata vitivinicola DOC E IGT  ha avuto una produzione con un 20-30% in meno rispetto ai dati dello scorso anno ma in qualità con prodotti più completi per titolo alcolico e un equilibrio di componenti rispetto alla campagna scorsa (ci attestiamo sui DOC con 1 milione di bottiglie). La commissione di degustazione segnala vini più strutturati rispetto allo scorso anno, ben lavorati in cantina e con una qualità sempre in miglioramento.

La stessa tendenza anche per gli IGT provinciali con una produzione dichiarata in diminuzione, merito della scarsa vendemmia per tutte le varietà di uva (lumassina, buzzetto e granaccia) con oltre 200 mila bottiglie.


La campagna olivicola DOP  che si è appena conclusa, ha portato ad un ottimo quantitativo di olio, e di ottima qualità, derivato da una annata di carica e caratterizzata dalla buona piovosità e pochi attacchi parassitari. Ancora una volta, svetta la grande professionalità dei frantoiani e confezionatori savonesi. Siamo attestati su 5 mila bottiglie confezionate al mese di marzo.


Fonte:
Karin Capezzuoli
turismo@sv.camcom.it



RivieraLigure.it consiglia:
Hotel Mary Hotel Mary
Stupendo hotel per rilassarsi e godersi una fantastica vacanza
Grand Hotel Savoia Grand Hotel Savoia
Grand Hotel Savoia è un meraviglioso albergo 5 stelle nel cuore di Genova
Hotel Kristina Hotel Kristina
Sul lungomare a pochi passi dal centro gode di una vista meravigliosa sul golfo di Imperia
Centro Revisioni Paip Centro Revisioni Paip
Centro di collaudo e revisioni autovetture, motocicli e autocarri


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza