venerdì 3 luglio 2009
La ventiseiesima edizione del Meeting Internazionale Fiat 500 di Garlenda, la manifestazione certo più attesa nel mondo dei cinquecentisti, si è chiusa con il raggiungimento della prevista quota di 1.000 equipaggi; buona la presenza straniera, con vetture provenienti da Francia, Svizzera, Germania, Austria, Olanda, Gran Bretagna, Belgio, Danimarca, Nuova Zelanda, USA.
Con la grande festa all'Ippodromo dei Fiori si è celebrato degnamente il 25° compleanno del sodalizio, alla presenza dei Soci Fondatori e dei Soci Benemeriti, che hanno ricevuto un riconoscimento ad hoc: “pionieri” nel loro amore per il cinquino, forse non avrebbero mai potuto immaginare, a metà degli anni '80, il futuro e i traguardi di questa associazione, la più importante dedicata alla mitica bicilindrica e con un ruolo istituzionale – quello di Registro di Modello – riconosciuto anche dall'ASI.
Da registrare la consueta, importante attenzione dei media all'evento e al Club, in particolare con la partecipazione a due note trasmissioni televisive quali “Uno Mattina” e “Porta a Porta”.
Gradite le varie iniziative (escursioni nel territorio, intrattenimenti musicali, momenti di incontro) e la mostra di pittura “Una Tavolozza di 500”, che, ricordiamo, sarà visitabile tutta l'estate presso il Museo Multimediale della 500 “Dante Giacosa”. Museo che si presenta con nuovi oggetti esposti, una fornita biblioteca-emeroteca e soprattutto con una speciale postazione in più per accogliere un'ulteriore vettura: attualmente, la rara Formula Monza, un'autentica auto da pista.
Il Fiat 500 Club Italia riprende da domani il suo consueto tran tran, fatto di costante contatto con i soci – tramite i Fiduciari, la Segreteria, la rivista sociale “4piccoleruote” e il sito web, da alcuni giorni reso maggiormente interattivo e dinamico – e di decine e decine di eventi in ogni angolo della Penisola: per il calendario completo, consultare l'apposita sezione su www.500clubitalia.it.
Il Club, con Comune e Proloco di Garlenda, ringrazia cinquecentisti, volontari, Enti Locali, Forze dell'Ordine e Sponsors, rivolgendo un sentito “arrivederci” al XXVII Meeting Internazionale di Garlenda, in programma nei giorni 2-3-4 luglio 2010!
Fonte: Stefania Ponzone