Mercatini di Natale in Liguria

Tra stand e bancarelle alla ricerca dello spirito natalizio

Mercatini di Natale in Liguria
lunedì 14 novembre 2011

Anche in Liguria da qualche anno a questa parte i Mercatini di Natale animano tutto il periodo delle festività Natalizie in diverse località. Per i turisti sarà quindi l'occasione per tuffarsi nel colorato mondo delle creazioni artigianali, alla scoperta di una idea-regalo o solamente per curiosare tra le varie bancarelle immerse nella caratteristica atmosfera delle festività che la Liguria può creare.

Dai primi di dicembre, in Liguria sarà possibile partecipare e assistere ai molti eventi che precederanno le festività del Natale. Tra questi segnaliamo mercatini natalizi, esposizioni di presepi e momenti di musica e spettacolo. In questa pagina troverete un calendario con le principali iniziative per trascorrere delle Buone Feste!

I Mercatini di Natale sono ormai divenuti un appuntamento tradizionale che a dicembre colorano le nostre strade e quartieri non solo nel nord-est d'Italia ma anche in Liguria.

Un'ottima occasione per conoscere ed apprezzare lo scenario delle città e dei borghi della Liguria e passeggiando cercando il regalo o l'idea giusta.





Di seguito una serie di eventi Natalizi presenti in liguria nel mese di dicembre:

San Bartolomeo al Mare (IMPERIA)
8 dicembre: dalle 9.00 alle 19.00

Festa dell’Immacolata, dalle ore 9.00 alle 19.00, a San Bartolomeo al mare, si svolgerà l’ormai tradizionale mercatino di Natale. L’evento giunto alla nona edizione, vedrà i commercianti locali e i produttori agricoli della Valle Steria proporre idee per regali natalizi, negli stand appositamente allestiti in Piazza Magnolie. In Via Ischia sarà altresì presente un piccolo mercato dell’antiquariato, mentre a creare ancora di più l’atmosfera natalizia sarà l’accensione delle luci del Grande Albero di Natale, la quale darà il via alle luminarie del paese e sarà accompagnata magicamente dal concerto del Coro Voci bianche Fondazione Erio Tripodi.
 
Celle Ligure (SAVONA)
8 e 9 dicembre: dalle ore 09.00

La Parrocchia di Santa Maria Assunta, con il patrocinio del Comune di Celle Ligure, organizza una giornata per festeggiare, insieme grandi e piccini, l'Immacolata e raccogliere fondi per le attività della Parrocchia. L'Associazione Volontari di Protezione Civile Tonino Mordeglia preparerà una ricca merenda per tutti i partecipanti, mentre per i più piccoli sarà allestita un'area di gioco ed intrattenimento, dove divertirsi con il Truccabimbi e provare a colorare i calendari creati per l'occasione. Il pomeriggio sarà allietato da un concerto di musiche natalizie. All'interno della Chiesa sarà possibile visitare la mostra sacra I Miracoli Eucaristici Mondiali. Domenica 9 dicembre invece, "Celle in Bancarella" dalle h. 9,00 alle h. 18,00 nel centro storico, tradizionale mercatino di artigianato, antiquariato e hobbistica.
 
Finale Ligure (SAVONA)
8 dicembre - Finalmarina, Lungomare Migliorini, dalle 8,30 alle 20 - Fiera dell'Immacolata Concezione
Presepe tradizionale (fino al 8 gennaio) presso Chiesa dei Neri con fedeli riproduzioni in scala di luoghi e monumenti del finalese e dell'entroterra, come la Grotta del'Arma delle Manie e la chiesa di san Lorenzo a Varigotti, nella chiesa barocca del Rione dei Neri in via Colombo. Finalmarina, vie e piazze, ore 15,30, sfilata della Banda Maria Pia.

9 dicembre - Finalmarina, vie e piazze, dalle 10 alle 20 - "Natalidea", sconti e delizie natalizie, banchi e ristori

15 dicembre - Finalborgo, Auditorium di Santa Caterina, ore 21. "Gran Galà del Marchesato", serata d'onore dell'associazione culturale centro Storico del Finale, con immagini, backstage, aneddoti e curiosità sulle manifestazioni estive, viste anche da dietro le quinte.
 
Loano (SAVONA)
I mercatini di Natale torneranno ad animare la città per tutto il periodo delle feste. Gli artisti di Artigianalmente Mestieri in Piazza si ritroveranno in Piazza Massena nei giorni 8, 9, 15, 16 dicembre e e dal 23 al 6 gennaio.

Per sabato 22/12 si segnalano in particolare:
ore 16,00 - Piazza Massena, Piazza Palestro SUONI DI NATALE viaggio nelle musiche natalizie della tradizione popolare del Nord Italia e Nord Europa con Sunem Nadal e Cabit trio • ore 16,30 - Biblioteca Civica – Palazzo Kursaal LIBRI SOTTO L'ALBERO "Poesie sul natale e sulla Liguria" lette da Gieffegi con l'accompagnamento musicale e la voce del Maestro Roberto Sinito

ore 10/12 – 14.30/18.30 – Marina di Loano (porto) - Zona Belvedere – Pontile G PENSIERI FELICI – NATALE 2012 Laboratori di manualità e creatività per realizzare originali addobbi natalizi sul tema del mare Associazione Hakuna Matata

Domenica 23/12 ore 14/19 – Piazza Massena ARTIGIANALMENTE MESTIERI IN PIAZZA mercatino natalizio dell’artigianato e degli artisti Associazione Artigianalmente • ore 21,00 - Chiesa di Santa Rita e Sant'Agostino MUSICHE CELESTI Concerti di musica sacra e Natalizia con Coro Polifonico Città di Loano e Coro delle Voci Bianche direttore M° Mattia Pelosi
 
Vado Ligure (SAVONA)
dal 1/12 al 24/12
Salone tra i migliori negozi del centro commerciale del molo 8.44 di Vado Ligure. I partecipanti saranno creativi artigiani con le loro sapienti opere fatte a mano.
 
Genova - Piazza Piccapietra
8 dicembre: dalle ore 19.30
Possibilità di acquistare prodotti artigianali realizzati a mano da artigiani provenienti da tutta Italia.
 
Genova - Zona Fiera, “Natalidea”
dal 7/12 al 16/12
Il villaggio di Babbo Natale, ufficialmente riconosciuto dalle autorità finlandesi, tornerà in Fiera a Genova per la 24ª edizione di Natalidea, in programma da venerdì 7 a domenica 16 dicembre al Palasport. Uno spazio ancora più ampio - inserito in una manifestazione che cresce con 140 espositori a segnare un + 35% e si presenta con "dolci" e scintillanti novità - sarà dedicato al Santa Claus Village di Rovaniemi.
 

Rossiglione (GENOVA)
7/12-9/12 e 13/12-15/12
Area expo tutti i giorni dalle 10 alle 20 con oltre 50 stand di articoli eno-gastronomici, artigianali e articoli regalo. Durante la giornata laboratori per bambini, esibizioni di artigianato e foto ricordo con Babbo Natale

 

Genova Pontedecimo (GENOVA)
Dal 15 Dicembre al 13 Gennaio
Feriali: 14:00-17:00
Festivi: 10:00-12:00/14:00-17:00

Il Circolo Culturale La Via del Sale propone dall'08 dicembre al 06 gennaio 2013, Paese del Presepio-V^ edizione. Esposizione di un centinaio di presepi manufatti nelle vetrine e nei portoni di Pontedecimo: ad ogni negozio che ne fa richiesta viene fornito gratuitamente un presepe artigianale, realizzato dal “Gruppo Artisti Presepiali” del Circolo. Come ogni anno, verrà realizzato l' opuscolo “SEGUI LE STELLE” con l'elenco dei negozi dove sono esposti i presepi.

Esposizione di presepi artistici, tradizionali e mini presepi manufatti in concorso (giuria popolare e giuria tecnica).
Grande presepe ambientato in terra di Palestina realizzato da Luca Stringara. Esposizione di grafiche, acquarelli e tempere raffiguranti i personaggi del presepe con relative descrizioni Questa iniziativa è arrivata al 18^ anno e avrà uno scopo benefico
Dalle ore 15.30 alle ore 18.30 Casa di Beata Chiara.

 
Torriglia (GENOVA)
8/12-9/12 dicembre dalle 10.00 alle 19.30
5a edizione del mercatino, anche quest'anno ci saranno numerosi banchetti di artigianato locale ed aziende agricole delle Valli Scrivia e Trebbia. Il mercatino si terrà al coperto, quindi all'asciutto e al caldo. Possibilità di degustare il vinbrulè e la cioccolata calda degli alpini e tanto altro in preparazione...
Camogli
16 dicembre
Tipico mercatino di Natale dove hobbisti, artigiani, professionisti, artisti del gusto propongono i loro prodotti tipici.
 
Sestri Levante
dal 20 al 24 dicembre
Spettacoli gratuiti per bambini con Babbo Natale, Baby Dance, TruccaBimbi, Giochi Gonfiabili. Espositori di prodotti artigianali provenienti da tutta Italia. Vin brulè, musica e tante idee regalo.
 
Riomaggiore (La Spezia) dal 8 dicembre all’11 febbraio
nel Parco Nazionale delle Cinque Terre, sulla collina delle Tre Croci, a Manarola a dicembre sarà illuminato il Presepe più grande del mondo. La grandiosa opera è realizzata con una fitta rete di fili elettrici e lampadine che a tutt’oggi sono oltre quindicimila. Le sagome luminose sono trecento, e ricordano il tipico paese di mare con pescatori, pastori e pesci. Ammirato da lontano regala uno spettacolo davvero unico e suggestivo.
 
 



 

- San Bartolomeo al Mare (IMPERIA)
8 dicembre: dalle 9.00 alle 19.00

Festa dell’Immacolata, dalle ore 9.00 alle 19.00, a San Bartolomeo al mare, si svolgerà l’ormai tradizionale mercatino di Natale. L’evento giunto alla nona edizione, vedrà i commercianti locali e i produttori agricoli della Valle Steria proporre idee per regali natalizi, negli stand appositamente allestiti in Piazza Magnolie. In Via Ischia sarà altresì presente un piccolo mercato dell’antiquariato, mentre a creare ancora di più l’atmosfera natalizia sarà l’accensione delle luci del Grande Albero di Natale, la quale darà il via alle luminarie del paese e sarà accompagnata magicamente dal concerto del Coro Voci bianche Fondazione Erio Tripodi.


RivieraLigure.it consiglia:
Hotel Cenobio dei Dogi Hotel Cenobio dei Dogi
Ospitalità e stile richiamano all’ Hotel Cenobio dei Dogi chi sa apprezzare lo charme di uno degli angoli più affascinanti della riviera ligure di levante.
Hotel Perla Hotel Perla
direttamente sul mare, di recente ristrutturazione, tutti confort, internet we-fi gatuito
Punta Est Punta Est
Punta Est è un magnifico hotel sul mare,con una grotta al suo intero
Ca' di Trincia Ca' di Trincia
Ospitalità in una calda atmosfera famigliare, a pochi metri dal mare ma lontana dal traffico cittadino


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza