lunedì 16 novembre 2015
Anche in Liguria da qualche anno a questa parte i Mercatini di Natale animano tutto il periodo delle festività Natalizie in diverse località. Per i turisti sarà quindi l'occasione per tuffarsi nel colorato mondo delle creazioni artigianali, alla scoperta di una idea-regalo o solamente per curiosare tra le varie bancarelle immerse nella caratteristica atmosfera delle festività che la Liguria può creare. Scopri il programma 2015/2016.
Mercatini di Natale Loano
Magie di Natale presso i giardini San Josemaria Escrivà di Loano; il mercatino propone tante idee regalo, decorazioni per l’albero e la casa, statuine del presepe e golosità, dal 4 dicembre al 6 gennaio.
Presepiando a Imperia
Ad Imperia, durante tutto il periodo natalizio, saranno 4 i mercatini natalizi nel centro storico della città oltre all’esposizione Presepiando del 6 dicembre.
Mercatini di Natale di Diano Marina
Mercatino di artigianato hand-made, e prelibatezze, in tutti gli appuntamenti laboratori, e sorprese come balli, trucco bimbi, palloncini. Organizzato da “Arte & Party“, con il patrocinio del Comune di Diano Marina e appoggiato dalla ConfCommercio.
Tutti i giorni dalle 9 alle 19.
Villaggio di Natale di GiuEle a Finale Ligure
A Finale Ligure dal 21 novembre all’Epifania vi aspetta il Villaggio di Natale di GiuEle, una grande tensostruttura che ospiterà uno spettacolo fiabesco basato sul patrimonio del folklore ligure, la casa di Babbo Natale, la pista di pattinaggio sul ghiaccio, la città in miniatura e il presepe. Da segnalare il trenino che collega il Villaggio di Natale a Finalborgo.
Mercatini di Natale a Riva Ligure
Mercatini di Natale a Riva Ligure (piazza Matteotti) fino al 20/12 tutti i giorni dalle 9 alle 19.
Bancarelle di artigianato, collezionismo e prelibatezze. Piazzetta a disposizione per i giovani commercianti.
Rapallo città del Natale
Dal 29 novembre al 6 gennaio Rapallo si trasforma nella “Città del Natale”, con vie e piazze illuminate e manifestazioni a tema. Un luogo di fiaba, dove gli addobbi ricreeranno nei minimi dettagli la casa di Santa Claus: lo studio dove legge le letterine, la stanza da letto, il laboratorio degli elfi ed i loro lettini. Babbo Natale in carne ed ossa, seduto sul suo trono, incontrerà i bambini per parlare con loro e raccogliere le loro letterine. Si potrà passeggiare inoltre tra le bancarelle natalizie sul lungomare, tra i mercatini e gli spettacoli a tema nelle scintillanti e luminose vie e piazze del centro.
Mercatini di Genova
Nella Genova dei mercatini un posto di riguardo spetta al mercato di San Nicola, che dal 5 al 23 dicembre propone prodotti unici per regali originali. Mercatini anche a Genova Brignole e scintillanti le vetrine di via XX Settembre, via Roma e del centro storico.
Natalidea Genova
Natalidea: dal 5 al 13 dicembre nel padiglione Blu della Fiera di Genova, nove giorni di festa e di shopping per scegliere grandi e piccoli regali e immergersi nelle atmosfere delle feste con il Santa Claus Village.
Babbo Natale fa tappa a Camogli
Dal 14 novembre e poi sino all’Epifania, Camogli festeggia Natale. Presso il Castello sul mare, alloggerà Santa Claus che riceverà i bambini, con le renne a riposarsi sulla terrazza vista mare.
Sul porticciolo sarà allestita la piazzetta di Natale, che si trasformerà in una vera e propria “comunity” natalizia per la felicità dei più piccoli: la “Casetta di Natale” dalle mille luci, decorazioni, gadget, alberi di Natale, ghirlande.
Non mancheranno gli Elfi, la bottega dei dolci, una grande “macchina” a ruota per spedire le letterine, la capanna con Gesù Bambino e un presepe a grandezza naturale.
Santa Claus Village di Santa Margherita Ligure
Il Natale è ormai alle porte e anche quest'anno, come accade ormai da quattro anni, la cittadina di Santa Margherita Ligure ha deciso di festeggiarlo con l'allestimento del Santa Claus Village, nella meravigliosa location dei Giardini a Mare.
L'ora X è scattata Venerdi 4 dicembre, quando il Santa Claus Village è stato inaugurato e resterà aperto fino al 10 gennaio 2016. Nelle deliziose casette in legno approntate per l'occasione si troveranno articoli da regalo e abbigliamento oltre a bar e ristoranti dove si potrà mangiare e bere.
La Casetta degli Elfi sarà il centro delle attività per i bambini, con incontri, laboratori e tanto altro ancora. Il Santa Claus Village ospiterà poi alcuni eventi come il "Capodanno in Piazza", per aspettare insieme il 2016 e l'"Harlem Spirit of Gospel Choir", un concerto Gospel che si terrà il 19 dicembre.
Un altro appuntamento da non perdere è "Magie di Natale": nelle splendide sale di Villa Durazzo verrà ospitata una fiera in cui artigiani, artisti e creativi metteranno in mostra i propri lavori. Inoltre l'8 dicembre e il 2, 4 e 6 gennaio sarà possibile visitare gli Appartamenti del Piano Nobile della Villa.
Chi si trovasse a Santa Margherita il 19 dicembre non può sicuramente perdere l'antico rito del Confeugo, una tradizione viva in molte parti del territorio ligure, in cui cittadini e Amministrazione si incontrano per celebrare un rito che ancora oggi è considerato di buon auspicio per l'anno che deve arrivare.
Anche la musica avrà un ruolo importante a Santa Margherita Ligure: il 18, 22, 29, 30 dicembre e il 3, 4, 6 gennaio ci saranno gli appuntamenti con i concerti del "Santa Festival Winter", che si terrano in vari spazi ed edifici della città e numerosi altri concerti.
Mercatini di Natale di Torriglia
Siamo arrivati all’8° edizione anche quest’anno saranno presenti banchi solo di artigianato locale ed aziende agricole con prodotti tipici. Vi troverete in un paesino di montagna dell’entroterra di Genova
Quest’anno il mercatino si prolungherà anche di sera con spettacoli e mangiare.
Dal 28/11 al 29/12 , dalle 10 alle 19,30.