--%>

Santa Margherita Ligure, Spazio Aperto di Via dell'Arco

La casa di Colombo, Medio Oriente

spazio aperto
lunedì 18 marzo 2013
La casa di Cristoforo Colombo a Genova
Tra storia e leggenda
Pietro Burzi, scultore
sabato 23 marzo, ore 16.00
 
Medio Oriente
Immagini e scoperte oltre i luoghi comuni
Giulia Cimarosti, fotografa nomade
domenica 24 marzo, ore 16.00
 
Spazio Aperto di Via dell'Arco, Santa Margherita Ligure

Domenica 24 marzo, ore 16.00

Il Medio Oriente visto dagli occhi di una giovane viaggiatrice che ha fatto del "nomadismo" il perno della sua attività. A 13 anni iniziò i suoi viaggi di studio e lavoro, e a 26 decise che non avrebbe più smesso di esplorare il mondo: iniziò a confidare le sue esperienze in un blog ed altri Social Media. Di ogni località riesce a cogliere lo spirito con stupende fotografie: a "Spazio Aperto" proporrà il suo recente viaggio "in solitaria", lontano dai tradizionali circuiti turistici. A contatto diretto con la realtà locale, perché il suo segreto per permettersi questo stile di vita è "lavoro, risparmio, viaggio; ciò significa non fare shopping e usare mezzi di trasporto economici, spendere solo per il viaggio e la fotografia". E... sorpresa, Giulia Cimarosti è sammargheritese DOC.

Sabato 23 marzo, ore 16.00

Vico Dritto di Ponticello, o meglio Carrubeus rectus usque in Ponticellum: nel 1455, quando Cristoforo aveva quattro anni il padre Domenico, tessitore, aprì la bottega nel borgo artigianale in quella che oggi è considerata la casa di Colombo. Già a quattordici anni, tuttavia, l'avrebbe lasciata per intraprendere la carriera sui mari e abitare molte case diverse tra Europa e Americhe e morire nel 1506 in Spagna, a Valladolid. Pietro Burzi, cultore di storia locale, ricostruirà le tracce della famiglia Colombo a partire dal nonno di Cristoforo. Sembra accertato che la casa di Colombo avesse a quei tempi due o tre piani e facesse parte di un quartiere popolare: nel 1684 subì il bombardamento della flotta navale di Luigi XIV, il francese Re Sole e quella che vediamo oggi è l'ultima ricostruzione del XVIII secolo. A "Spazio Aperto" non si parlerà solo di storia, ma del tessuto urbano nel quale si colloca la "casa": Burzi proietterà immagini di una Genova che non esiste più, datate cento anni.

Appuntamento sabato 23 e domenica 24 marzo alle ore 16.00, in via dell'Arco 38 a Santa Margherita Ligure.
L'ingresso, come per tutte le iniziative dell'Associazione "Spazio Aperto", è libero e gratuito.
spazioaperto.sml@alice.it
0185 696475



RivieraLigure.it consiglia:
Lido Palace Hotel Lido Palace Hotel
In uno storico edificio liberty in riva al mare di Santa Margherita Ligure


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza