--%>

Santa Margherita Ligure, Spazio Aperto di Via dell'Arco

Una storia fatta di immagini

rapallo
domenica 24 marzo 2013

«La memoria del passato è un mezzo, insieme ai ricordi ed alle emozioni, per vivere un presente migliore...» afferma Antonio Gori nella prefazione del volume fotografico che mostra scorci di una Rapallo che fu, da fine '800 agli anni '70.

Sarà Gori, mamma milanese e papà toscano, a raccontare a "Spazio Aperto" una storia "tra sogno e realtà", perché «non è importante il luogo dove si vive ma è importante coglierne l'essenza e tramandarla». Rapallo, una città che dalla seconda metà dell'ottocento ha subito una profonda trasformazione che l'ha portata ad essere, oggi, la più popolosa del Tigullio. Gori ha raccolto una notevole ed originale collezione fotografica grazie alla collaborazione di chi ha accettato di condividere i propri ricordi, documenti e immagini: soprattutto Mauro Mancini, Pietro Burzi e la trattoria O Bansin. E Massimo Busco, con la sua Azienda Grafica, ha posto un'attenzione particolare nella realizzazione del libro. Da Santa Margherita a Rapallo, per non dimenticare i valori del territorio che non sono solo un ricordo, ma il più importante patrimonio comune da passare ai giovani.

Appuntamento sabato 30 marzo alle ore 16.00, in via dell'Arco 38 a Santa Margherita Ligure. L'ingresso, come per tutte le iniziative dell'Associazione "Spazio Aperto", è libero e gratuito.
spazioaperto.sml@alice.it



RivieraLigure.it consiglia:
Lido Palace Hotel Lido Palace Hotel
In uno storico edificio liberty in riva al mare di Santa Margherita Ligure


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza