lunedì 25 gennaio 2010
Riprende la stagione teatrale di Albenga, curata da Kronoteatro e con il prestigioso sostegno della Compagnia di San Paolo, ad affiancare il Comune di Albenga, la Provincia di Savona e la Fondazione De Mari di Savona.
Venerdì 29 gennaio, Teatro Ambra via Archivolto Teatro 8, alle ore 21:00, sarà di scena la nuova produzione “Hispaniola (il mio letto è una nave)” spettacolo di Fiammetta Carena ispirato al celebre romanzo L’isola del tesoro di Robert Louis Stevenson, con: Massimiliano Caretta, Enzo Monteverde, regia di Maurizio Sguotti, scene e costumi di Francesca Marsella, musiche di Enzo Monteverdi; una produzione Kronoteatro.
“ Il mio letto è come una nave – diceva Stevenson - alla sera mi aiutano a imbarcarmi, mi vestono con panni da nocchiero e poi nel buio mi vedono salpare”. L’isola raccontata dal romanziere è Hispaniola, da cui il titolo, o Haiti, purtroppo oggi tristemente alla ribalta per ben altre cose. Lo spettacolo può essere occasione per rituffarsi nella fantasia di un romanzo che, come dice kronoteatro “ha fatto vibrare in noi tutte le corde del nostro amore per la lettura: il racconto trascinante unito a temi che ci toccano nel profondo, la suspense e l’avventura, il fascino di personaggi più grandi del reale, nati già immortali.” Lo spettacolo ripropone queste figure, con al centro della scena un attore, accompagnato da un musicista, a rievocare lo stesso Stevenson, saltando da un personaggio all’altro e ridando vita al mondo fantastico e avvincente dello scrittore. Le figure del romanzo sembrano uscire direttamente dalle pagine per prendere corpo in una giostra fantasmagorica. Ciò che prende vita sotto ai nostri occhi non è solo la storia imperitura de L’isola del tesoro, ma è il mondo di Stevenson: il suo talento creativo che si contrappone alla solitudine e alla malattia che hanno accompagnato gran parte della sua vita , la sua sete di avventura e di libertà, la grande fantasia e il bisogno di inventare che hanno fatto di lui uno degli scrittori più amati di tutti i tempi.
Prossimo appuntamento, il 12 febbraio, con il celebre “Sogno di una notte di mezza estate” di Shakespeare, una produzione del Teatro Stabile di Innovazione La Piccionaia - I Carrara, per la regia di Carlo Presotto e Ketti Grunchi, con sette attori protagonisti.
Il 12 marzo ci sarà il secondo appuntamento con la rassegna “Kronocomici”: in scena “Hocus molto pocus”, con Raul Cremona e la sua galleria di personaggi.
Orari della biglietteria: giovedì e sabato dalle 15 alle 18, i giorni di spettacolo alle ore 19,30.
Info 019/8932329, 327/6127678, info@kronoteatro.it.