--%>

Trova le farmacie in Liguria con un clic

Attivo il motore di ricerca farmacieaperte.it

martedì 9 febbraio 2010

Dopo Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Piemonte e Valle d’Aosta ed Emilia Romagna, è attivo anche in Liguria il motore di ricerca farmacieaperte.it, per conoscere in modo semplice e veloce le farmacie aperte e quelle di turno. Con farmacieaperte.it è sufficiente collegarsi a Internet e inserire il comune di interesse: in pochi secondi saranno disponibili i nomi e gli indirizzi delle farmacie aperte in quel preciso momento.

L’obiettivo è facilitare i cittadini durante i giorni festivi, le ore notturne, i fine settimana o le vacanze estive, tutti quei momenti in cui l’urgente ricerca di un farmaco costringe ad una inutile perdita di tempo. Sul sito vengono indicati gli orari d’apertura, ma anche gli indirizzi e le mappe per raggiungere la farmacia aperta più vicina. L’area geografica si estende automaticamente ai centri limitrofi, in caso nel luogo digitato non ci fossero farmacie aperte, garantendo sempre un risultato positivo della ricerca.

Il servizio farmacieaperte.it è un progetto nazionale e presto si estenderà alla rete di farmacie di tutta Italia. Ogni mese, circa 35mila utenti si collegano al sito per trovare la farmacie aperta più vicina. Grazie alla partnership con la società modomodo, inoltre, il servizio farmacieaperte ora è utilizzabile anche in mobilità da telefoni cellulari muniti di navigatore Gps. Il software modomodo installato sul telefonino trova automaticamente le farmacie aperte più vicine rispetto al luogo in cui ci si trova, fornendo indirizzi e orari di apertura.  

farmacieaperte.it nasce in sinergia con il progetto Sapere & Salute, iniziativa Bayer che ha l’obiettivo di promuove la cultura della salute, accrescendo la relazione fra cittadino e farmacista. “Vogliamo che la farmacia diventi un centro di comunicazione sulla salute sempre più importante per il cittadino, per questo puntiamo a divulgare informazioni corrette e a promuovere diverse iniziative, come la rivista bimestrale Sapere&Salute, che viene offerta ai clienti di 7000 farmacie in tutta Italia”, afferma Alberto Verga, Direttore vendite divisione Consumer Care. Con questo obiettivo è stato pensato farmacieaperte.it, realizzato in collaborazione con ApertoDomenica, come servizio per rendere sempre più vicine e accessibili le farmacie ai cittadini. 

farmacieaperte.it in pillole: cifre e fatti. 

Regioni coperte ad oggi: Lombardia (2.700 farmacie), Trentino Alto Adige (280 farmacie), Veneto (1.300 farmacie), Friuli Venezia Giulia (360 farmacie), Emilia Romagna (1.200 farmacie), Piemonte (1.460 farmacie), Valle d’Aosta (47 farmacie), Liguria (589 farmacie). 

Copertura popolazione: 27.476.133 abitanti (45,7% della popolazione italiana). 

Traffico mensile medio: 35mila visite, 134mila pagine viste. 

Giorno di maggior traffico: domenica, con circa 3-4mila visite giornaliere

Buon traffico anche il sabato, con circa 1.500 visite giornaliere (il sabato è il giorno con più incertezza nell'apertura delle farmacie: alcune sono aperte tutto il giorno, alcune solo alla mattina, alcune chiuse del tutto ecc.). 

Ore notturne: il traffico nelle ore notturne dei giorni feriali ha un evidente carattere "emergenziale": circa 150 contatti ogni notte (tra mezzanotte e le otto del mattino), in un momento in cui il traffico internet è ridottissimo. Continuità di traffico anche in piena notte (dalle 2 alle 4 del mattino circa 35-40 utenti ogni notte). 

Tempo medio trascorso sul sito: 1,47 minuti, visto il carattere prettamente di servizio che riveste. 

Servizio su cellulari: dal mese di marzo 2009, è possibile utilizzare il servizio FarmacieAperte anche su smartphone e telefoni cellulari muniti di Gps grazie alla partnership con modomodo ( www.modomodo.com ) : il servizio fornisce automaticamente l'elenco delle farmacie aperte o di turno più vicine, in qualsiasi momento della giornata. Le farmacie sono ordinate in base alla distanza rispetto alla posizione dell'utente ed è possibile allargare il raggio di ricerca in base alle proprie esigenze. Come su FarmacieAperte, viene fornita una scheda dettagliata di ogni singola farmacia, con nome, indirizzo completo e numero telefonico, ed è possibile trovare la posizione della farmacia utilizzando il navigatore Gps integrato nel telefono cellulare oppure impostando manualmente la propria posizione. 

Progetto Sapere&Salute 

Il progetto Sapere&Salute si pone come marchio di divulgazione di informazioni corrette sulla salute e comprende diverse iniziative, volte a rendere la farmacia sempre più importante centro di diffusione ai cittadini di contenuti su temi riguardanti la salute. Parte rilevante del progetto è la rivista bimestrale Sapere&Salute. La rivista è un bimestrale, con tiratura di circa 700.000 copie a numero , distribuite in 7.000 farmacie su tutto il territorio nazionale ; è molto apprezzata e richiesta dai clienti delle farmacie per la serietà e la varietà dei contenuti ed è considerata dai farmacisti un servizio utile a fidelizzare i clienti (Doxa, Settembre 2006). Costituisce una fonte di informazione sui temi di educazione sanitaria ,prevenzione ed automedicazione vuole essere ‘il consiglio del farmacista da portare a casa’. Questi gli obiettivi che il progetto Sapere&Salute si pone: supportare la cultura della salute in farmacia e accrescere la relazione tra cittadino e farmacista. 

ApertoDomenica S.r.l.  

ApertoDomenica S.r.l. è una società specializzata nella realizzazione e gestione di motori di ricerca e database per la grande distribuzione e il commercio al dettaglio. In particolare, la società sviluppa soluzioni web complete per la ricerca e l’indicazione delle date e degli orari di apertura degli esercizi commerciali, abbinate a informazioni di tipo variabile (Point-of-sale dynamic information – P.o.s.d.i.).
ApertoDomenica S.r.l. ha sviluppato una soluzione web unica nel suo genere, il motore di ricerca www.apertodomenica.com, per l’indicazione delle aperture domenicali delle grandi superfici. Questo motore di ricerca in due anni di attività ha raggiunto il traguardo dei 150mila visitatori unici mensili e delle 650mila pagine viste (dati novembre 2008), visualizzando oltre 80mila aperture straordinarie durante l’anno.



Fonte:
Marco Callai
Lo Sprint Comunicazione
010 3626961
340.2954813





Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza