Balla coi Cinghiali

A Bardineto dal 19 al 21 agosto

Logo Balla Coi Cinghiali
martedì 3 agosto 2010

La nona edizione del Festival Balla Coi Cinghiali si terrà quest'anno dal 19 al 21 agosto a Bardineto (SV) e sarà, come sempre, ad ingresso gratuito e con una vasta area attrezzata per le tende.
Numerosi artisti si esibiranno, dividendosi tra Main Stage, Reggae Yard, palco Local Heroes. Blues&Jazz Bar, Skate Area e Afro Zone.

Il programma

Ad aprire il Festival giovedì 19 agosto saranno i Teatro degli Orrori, reduci dal grande successo dell’ultimo album A sangue freddo. Ad affiancarli sul Main Stage i Bud Spencer Blues Explosion, “power duo” composto da Adriano Viterbini (voce, chitarra) e da Cesare Petulicchio (batteria). E ancora nella serata inaugurale Tyng Tiffany, che presenta qui il suo terzo album Peoples Temple, un disco dalle sonorità dark wave anni 80, i Tenebrae, Nexus e Il Ponte di Zan. Sul Reggae Yard si inizierà sin dal pomeriggio con Snauzer Sound per concludere con il ritmo trascinante di Vito War

Venerdì 20 agosto, la manifestazione ospiterà i Perturbazione, usciti il 21 maggio con Del nostro tempo rubato, cd di 24 tracce per 75 minuti di musica. L’album riporta il gruppo torinese sulle scene musicali dopo 3 anni in cui i componenti avevano intrapreso diverse attività. I Perturbazione sono tornati con nuove emozionanti canzoni che sarà possibile ascoltare live al festival. Insieme con loro sul Main Stage i Sick Tamburo, 2/3 dei Prozac+, un mix esplosivo tra rock ed elettronica, Radio Zastava, San La Muerte, Io?Drama, Corvi Bianchi e Avvocati del Diavolo. Mentre sul Reggae Yard arriverà dalla Francia General Good, uno degli astri nascenti della dance hall europea. 

La serata conclusiva di sabato 21 agosto, vede come protagonisti assoluti i Motel Connection, che con il nuovo album H.E.R.O.I.N, uscito lo scorso marzo, hanno dato un taglio funk alle canzoni elettroniche con le quali si sono fatti conoscere al grande pubblico. Samuel, Pierfunk e Pisti chiuderanno in grande stile la nona edizione del Festival Balla Coi Cinghiali. Insieme a loro sul Main Stage anche Spasulati Band, The Wavers, Calipson, Badenya, Batebalengo e Dot Vibes, mentre il Reggae Yard ospiterà Gappy Ranks, l’artista raggae inglese del momento. 

Oltre al suo ingrediente principale, la musica, il Festival Balla Coi Cinghiali prevede anche:
- cucine di strada e ristoranti basati sul concetto di 'Km Zero'
- colazione dolce e salata con concerti acustici dal mattino
- tenda cinema con documentari, cortometraggi e incontri con registi
- area letteratura con presentazioni di libri, incontri con gli autori, rave letterari e performance poetiche
- spazio teatro
- area espositiva sul consumo critico ed ecosostenibile, in linea con la filosofia ecologica sposata dal Festival
- mostra fotografica a tema
- esposizione di copertine di vinili originali

Il Festival Balla Coi Cinghiali nasce nell’agosto del 2002 a Bardineto, comune di 634 abitanti grazie all’iniziativa di un piccolo gruppo di amici con l'intento di organizzare un evento musico-culturale indipendente, ad ingresso gratuito, rivolto a chiunque amasse la musica dal vivo. Dopo il primo anno di ‘rodaggio’, in cui si sono esibiti esclusivamente gruppi musicali dell’area savonese, nel corso delle successive edizioni, il palco del Festival Balla Coi Cinghiali ha visto avvicendarsi importanti artisti italiani e internazionali, diventando una realtà consolidata nell’ambito delle manifestazioni musicali a livello nazionale e superando nel corso dell’ultima edizione 25.000 presenze in tre giorni.

A Balla Coi Cinghiali debutta il servizio navetta

L’Associazione Balla Coi Cinghiali, con il contributo della Provincia di Savona e in collaborazione con l'Azienda di Trasporto Pubblico Locale Savonese TPL Linea presenta il servizio navetta "Divertiti Responsabilmente", che debutta in occasione della nona edizione del Festival Balla Coi Cinghiali (Bardineto - 19, 20 e 21 agosto 2010). 

Vista la mancanza di collegamenti tra la Riviera e l’Alta Val Bormida in orario serale, gli organizzatori del festival, la Provincia di Savona e TPL Linea hanno deciso, per tutti i tre giorni, di mettere a disposizione dei partecipanti alla manifestazione un servizio navetta gratuito con partenza alle 18.30 da Savona. La navetta effettuerà fermate nelle principali località lungo tutto il litorale fino a Borghetto Santo Spirito con arrivo previsto a Bardineto per le 20.30. La corsa di ritorno partirà, invece, da Bardineto alle 2.30 con arrivo previsto a Savona per le 4.30.  

“Grazie anche al contributo dato dalla Provincia di Savona – dichiara l’assessore alle Politiche Sociali Pietro Santi – e la collaborazione con l’azienda di trasporto pubblico locale savonese, quest’anno per la manifestazione “Balla Coi Cinghiali” a Bardineto verrà fornito un servizio di navetta molto importante. La finalità di questo progetto è quello di poter permettere ai nostri ragazzi di divertirsi in modo sicuro e responsabile e vivere una manifestazione giovane e divertente in assoluta sicurezza, avendo l’occasione di viaggiare e socializzare, evitando di prendere mezzi propri.” 

L’iniziativa, inoltre, vuole essere un modo per sensibilizzare i partecipanti alla manifestazione verso l’utilizzo di soluzioni alternative alla mobilità tradizionale, che oltre alla sicurezza per le persone contribuiscono anche a salvaguardare l’ambiente: 

+ SICUREZZA - CO2 = DIVERTIMENTO RESPONSABILE 

ORARIO ANDATA
Savona (18.30 - Stazione F.S.)
Spotorno (18.50 - Via Aurelia - Fermata bus)
Noli (19.10 - Via Aurelia - Fermata bus)
Finale Ligure (19.30 - Stazione F.S.)
Pietra Ligure (19.40 - Stazione F.S.)
Loano (19.50 - Via Aurelia - Fermata bus)
Borghetto S.S (20.00 - Via Aurelia - Fermata bus)
Toirano (20.10 - Strada per Bardineto - Fermata bus)
Bardineto (20.30 - Piazza G.Frascheri) 

ORARIO RITORNO
Bardineto (02.30 - Piazza G.Frascheri)
Toirano (02.50 - Strada per Bardineto - Fermata bus)
Borghetto S.S (03.00 - Via Aurelia - Fermata bus)
Loano (03.10 - Via Aurelia - Fermata bus)
Pietra Ligure (03.20 - Stazione F.S.)
Finale Ligure (03.30 - Stazione F.S.)
Noli (03.50 - Via Aurelia - Fermata bus)
Spotorno (04.10 - Via Aurelia - Fermata bus)
Savona (04.30 - Stazione F.S.) 

Si consiglia la prenotazione scrivendo a simone@ballacoicinghiali.it 

TPL Linea offre, inoltre un servizio a pagamento per gruppi di minimo 15 persone.

Per informazioni contattare:
NOLEGGIO TPL
Tel. 0182 21895
Fax. 0182 21553
E-mail. noleggio@tpllinea.it 

Per maggiori informazioni:
www.ballacoicinghiali.it

 



RivieraLigure.it consiglia:
Agriturismo F.lli Oddone Agriturismo F.lli Oddone
Rfugio ideale per chi ama il relax, le lunghe passeggiate a piedi, le escursioni panoramiche in mountain bike e le nuotate in piscina


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza