Calendario Spazio Aperto - Santa Margherita Ligure

Gli eventi di maggio 2011

Interno Associazione “Spazio Aperto di Via dell’Arco” Santa Margherita Ligure
lunedì 11 aprile 2011

L’Associazione “Spazio Aperto di Via dell’Arco” pubblica il calendario delle attività per il 2011 e prosegue l’intensa attività volta alla valorizzazione del territorio e del nostro patrimonio di tradizioni e di cultura.

La prima conferenza è dedicata a quella che il celebre scultore Antonio Canova definì “un miracolo di tecnica ed eleganza”, la “caréga de Ciävai”: a parlarne sarà Giorgio Getto Viarengo, con la presenza di Franco e Jacopo Casoni, autori di un volume dedicato alle sedie “Campanino” (7 maggio). Seguirà un argomento che polarizzò l’attenzione dell’Italia, un giallo che si è sviluppato dal 1939 al 1989 e che ha ancora molti lato oscuri: il cosiddetto “Mostro di Bargagli”, località della Val Bisagno. Il dott. Antonini ha ripercorso l’intera vicenda attingendo ai documenti originali  e agli atti del processo (14 maggio).

La parte musicale è dedicata ai giovani con due concerti: il Bogar Quartet, quartetto di clarinetti (21 maggio) e Evening Song, jazz e altro del duo Bellato (chitarra) e Cerruti (basso) (28 maggio). 

Prosegue il ciclo dedicato alla critica cinematografica, riservato ai soci (11 e 25 maggio). 

Da sottolineare soprattutto la presenza a “Spazio Aperto”, proveniente da Santa Barbara in California dove risiede, del fotografo Santi Visalli (18 maggio). Le sue fotografie sono apparse sulle copertine e all’interno di riviste e quotidiani come The New York Times, Newsweek, Time, Life, U.S. News & World Report, Forbes, American Heritage, Paris Match, Stern. In Italia ha collaborato con Oggi, Epoca, l’Europeo. Non solo reportage di cronaca sociale e politica in un’epoca di grandi rivoluzioni e ideali, ma anche servizi di mondanità e costume in cui sono ritratti i protagonisti dello spettacolo dal dopoguerra a oggi. 

Gli eventi sono ad ingresso libero (solo il pomeriggio di critica cinematografica è riservato ai soci).

Il calendario degli eventi

Sabato 7, ore 17.00

Le sedie leggere di Chiavari
Presentazione del volume di Franco e Jacopo Casoni
Un oggetto tra artigianato e arte: l’eredità di Gaetano Descalzi “Campanino”
Gli autori ne discutono con Giorgio Getto Viarengo, storico    

Mercoledì 11, ore 17.00

Due grandi protagoniste in un’atmosfera intrigante
Il film “Improvvisamente l’estate scorsa” di Joseph Mankiewicz – 1959 [RISERVATO AI SOCI]
a cura di Maria Grazia Bevilacqua Pelissa, giornalista

 Sabato 14, ore 17.00

Omicidi in Appennino – Menzogne e verità sul “Mostro di Bargagli”
Un giallo dal 1939 al 1989
L’autore del libro Sandro Antonini ne parla con Vittorio Civitella, ricercatore ILSREC 

Mercoledì 18, ore 17.00

Un obiettivo puntato sul mondo
La storia del fotografo che ha “descritto” le maggiori icone culturali e sociali degli ultimi 40 anni
Santi Visalli, fotografo (Santa Barbara, California) 

Sabato 21, ore 17.00

Bogar Quartet
Quartetto di clarinetti

Mercoledì 25, ore 17.00

Cosa non fa una donna per riconquistare il marito
Il film “Non tradirmi con me” di George Cukor – 1941
[RISERVATO AI SOCI]
a cura di Maria Grazia Bevilacqua Pelissa, giornalista 

Sabato 28, ore 17.00

Evening Song
Non solo jazz, ma un incontro tra il jazz e la canzone d’autore, musica da film e soprattutto un incontro tra musicisti e strumenti di diversa estrazione in un unico progetto discografico
Duo Claudio Bellato (chitarra) – Dino Cerruti (basso) in concerto 

Fonte:
Associazione “Spazio Aperto di Via dell’Arco”
Via dell’Arco, 38
16038 S. Margherita Lig. (GE)
Tel. 0185 696475 / Fax 0185 293084
email: spazioaperto.sml@alice.it



RivieraLigure.it consiglia:
Lido Palace Hotel Lido Palace Hotel
In uno storico edificio liberty in riva al mare di Santa Margherita Ligure


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza