Calendario Spazio Aperto - Santa Margherita Ligure

Gli eventi di settembre-ottobre 2011

Interno Associazione “Spazio Aperto di Via dell’Arco” Santa Margherita Ligure
mercoledì 17 agosto 2011

L’Associazione “Spazio Aperto di Via dell’Arco” che prosegue l’intensa attività volta alla valorizzazione del territorio e del nostro patrimonio di tradizioni e di cultura, pubblica il calendario delle attività per il 2011.

Da sottolineare l’incontro con lo scultore Franco Casoni, dedicato alle Polene (29 ottobre) e quello con lo storico Silvio Ferrari che parlerà dei nostri “cugini” di Camogli (15 ottobre).

Sono dedicati al 150° anniversario dell’Unità d’Italia alcuni incontri specifici: la storia del nostro tricolore (Paolo Conte, 10 settembre) e il fenomeno del brigantaggio (Vittorio Civitella, 24 settembre). Ma viene anche tracciato un cammino che porta ai giorni nostri: il senatore Marcello Staglieno affronta il tema del federalismo (8 ottobre) e il sindaco di Santa Margherita, Roberto De Marchi, sviluppa la problematica del prossimo censimento nazionale per parlare di “Come siamo e come saremo” (30 settembre).

L’attualità viene affrontata con la conferenza inaugurale dell’onorevole Roberto Speciale su “Reinventare la politica”, in occasione della Notte Bianca (3 settembre).

Prosegue il ciclo dedicato alla critica cinematografica con un appuntamento ogni due settimane.

La psicologa Silvia Olivotto affronta il problema della depressione (1 ottobre), il dottor Luciano Andreoli ci parla di storia e applicazioni della medicina cinese (22 ottobre) e lo scrittore Diego Mecca sviluppa il tema filosofico e tecnico della misura del tempo (17 settembre).

Un totale di 15 eventi nei due mesi che testimoniano l’elevato sforzo logistico e organizzativo dell’Associazione “Spazio Aperto di Via dell’Arco” e che si distinguono per l’autorevolezza dei relatori e la chiarezza dell’esposizione, che si avvale delle più moderne attrezzature audiovisive.

Associarsi ha un costo di 25 euro per anno solare.

Gli eventi sono ad ingresso libero e gratuito (solo il pomeriggio di critica cinematografica è riservato ai soci).

Settembre

Sabato 3, ore 17.00

Reinventare la politica

Dall’America latina all’Europa per approdare in Italia

Roberto De Marchi, sindaco di Santa Margherita Ligure ne parla con Roberto Speciale, presidente del “Centro di iniziativa europea – In Europa” di Genova, già membro del Parlamento europeo, autore del libro “In attesa di una veronica. Racconti tra America ed Europa”

 

Sabato 10, ore 17.00

Due secoli (ed oltre) di tricolore

Breve storia illustrata della bandiera degli Italiani, con alcune variazioni sul tema

Paolo Conte, cultore di storia

 

Lunedì 12, ore 17.00

Uno sguardo all’India dei bambini in difficoltà

Mostra fotografica curata da AIFO – Associazione Italiana Amici di Raoul Follerau (fino al 18 settembre)

Marcello Carozzo, esperto di comunicazione visiva

 

Mercoledì 14, ore 17.00

Roma romantica e gioiosa

Il film “Vacanze romane” di William Wyler con Gregory Peck e Audrey Hepburn (1953)

[RISERVATO AI SOCI]

 

Sabato 17, ore 17.00

Il tempo fugge

Le macchine del tempo: dalle meridiane agli orologi atomici, il tempo e la società

Diego Mecca, scrittore

 

Sabato 24, ore 17.00

Dai Borbone ai Savoia

Il brigantaggio pre e post unitario

Storia e riflessioni a cura di Vittorio Civitella, saggista e ricercatore storico

 

Mercoledì 28, ore 17.00

Risentimento, rancori, ambizioni, intrighi e giochi di potere

Il film “Il leone d’inverno” di Anthony Harvey con Anthony Hopkins, Katharine Hepburn e Peter O’Toole (1968)

[RISERVATO AI SOCI]

 

Venerdì 30, ore 17.00

Come siamo e come saremo

Il 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni

Roberto De Marchi, sindaco di Santa Margherita Ligure – Patrizia Lupino, funzionario anagrafe – Giorgio Boschetti, funzionario statistica

Ottobre

Sabato 1, ore 17.00

Ansia, depressione e attacchi di panico

Silvia Olivotto,psicologa psicoterapeuta

 

Sabato 8, ore 17.00

Unità e federalismo

Che tipo di convivenza dopo 150 anni di storia nazionale?

Marcello Staglieno, senatore

 

Mercoledì 12, ore 17.00

Pazienza e finezza psicologica per vincere i pregiudizi

Il film “La parola ai giurati” di Sidney Lumet con Henry Fonda (1957)

[RISERVATO AI SOCI]

 

Sabato 15, ore 17.00

99 + 1 Camogliesi

Ritratti di vite vissute

Marco Delpino ne parla con Silvio Ferrari, autore del libro “Cento Camogliesi (Microstorie del XX Secolo)”

 

Sabato 22, ore 17.00

La medicina cinese, un mondo di emozioni

Storia, principi, metodi ed applicazioni

Luciano Andreoli, docente di agopuntura e medicina tradizionale cinese presso l’Università Statale di Milano

 

Mercoledì 26, ore 17.00

Vivacità, umorismo e gioia di vivere

Il film “Cantando sotto la pioggia” di Gene Kelly e Stanley Donen con Gene Kelly e Debbie Reynolds (1952)

[RISERVATO AI SOCI]

 

Sabato 29, ore 17.00

Polene

La personalità della nave in un’opera d’arte

Franco Casoni, scultore

Fonte:
Associazione "Spazio Aperto"
spazioaperto.sml@alice.it
0185 696475



RivieraLigure.it consiglia:
Lido Palace Hotel Lido Palace Hotel
In uno storico edificio liberty in riva al mare di Santa Margherita Ligure


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza