giovedì 11 gennaio 2018
Le sfilate di Carnevale in Liguria sono una tradizione che si ripete ogni anno: carri, cortei di maschere tipiche e feste in piazza per i bambini. La festività di Carnevale è molto famosa in Liguria per la sua storia e il programma delle manifestazioni è davvero molto ricco. Gli eventi animeranno le giornate da inizio febbraio fino a metà marzo.
Le sfilate di Carnevale in Liguria sono una tradizione che si ripete ogni anno: carri, cortei di maschere tipiche e feste in piazza per i bambini. La festività di Carnevale è molto famosa in Liguria per la sua storia e il programma delle manifestazioni è davvero molto ricco. Gli eventi animeranno le giornate da inizio febbraio fino a metà marzo.
Carnevale di Loano
I carri allegorici del CarnevaLoa, sfileranno nuovamente nella splendida cornice del Lungomare di Loano.
Il primo appuntamento domenica 28 gennaio con l'apertura, a seguire sia il week end del 3-4 febbraio sia quello successivo del 10-11 si svolgeranno il Carnevale dei Bimbi, il Palio dei Borghi e la Sagra delle frittelle. Danze, spettacoli e degustazioni delle bugie e dei crostoli, dolci tipici carnevaleschi, garantiranno divertimento e allegria per tutta la famiglia, dando anche l’occasione di visitare un suggestivo borgo della Riviera di Ponente.
Carnevale di Albenga
Sabato 3 Febbraio per le vie di Albenga arriva il Carnevale: dalle ore 15.00 prenderà il via “CarnevAlbenga 2018” con partenza dal Piazzale del Santuaro N.S. di Pontelungo in corteo con Re Carciofo, la Principessa Zucchina Trombetta, il Baronetto Asparago Violetto e Ser Cavaliere Pomodoro Cuore di Bue, seguiti da maschere, gruppi e carri allegorici con il sottofondo musicale della Banda.
L’iscrizione alla sfilata é gratuita, verranno premiati le tre maschere più belle, alle quali verranno assegnate coppe e premi offerti dai commercianti e il carro allegorico ovvero il gruppo più meritevole al quale verrà assegnato un premio di euro 300,00.
Il Carnevale continuerà:
Domenica 4 Febbraio in Loc. San Giorgio;
Mercoledì 7 Febbraio frazione San Fedele;
Sabato 10 Febbraio presso: Opere Parrocchiali di San Michele e Opere Parrocchiali di San Bernardino
Domenica 11 Febbraio in fraz. Campochiesa
Domenica 18 Febbraio in fraz. Lusignano
Sanremo in fiore
Sanremo rinnova la tradizione del carnevale dei fiori della Riviera di Ponente nato nella belle epoque. Appuntamento per l'11 marzo quando il clima mite di Sanremo ed i colori dei fiori della Riviera esploderanno in uno degli appuntamenti più amati e conosciuti della Città dei Fiori. Dopo la sfilata dei carri e delle bande musicali, non può mancare la visita al mercatino dei prodotti tipici locali ed alle bellezze artistico-culturali di Sanremo.
Carnevale di Genova
Il Carnevale di Genova si festeggia nel centro storico con giocolieri, balli in maschera, sfilate di figuranti, giochi per gli spettatori più piccoli. I palazzi nobiliari vengono trasformati in musei, nei quali vengono suonate musiche moderne che accompagnano danze di altri tempi.
Il biglietto d’ingresso all’Acquario di Genova viene venduto a prezzo ridotto e al suo interno vengono organizzati dei laboratori ludici per i bambini. Gli amanti del pattinaggio potranno dilettarsi su un’apposita pista, mentre chi preferisce l’horror non deve assolutamente mancare al ghost tour.