--%>

Carnevale in Liguria

Le sfilate più importanti della Riviera

Maschera di Carnevale
venerdì 1 febbraio 2013

Le sfilate di Carnevale in Liguria sono una tradizione che si ripete ogni anno: carri, cortei di maschere tipiche e feste in piazza per i bambini. La festività di Carnevale è molto famosa in Liguria per la sua storia e il programma delle manifestazioni è davvero molto ricco. Gli eventi animeranno le giornate da fine gennaio fino oltre la metà di febbraio.

L'elenco delle manifestazioni


Gran Carnevale (Laigueglia)
L'Associazione Turistica Pro Loco di Laigueglia, con il patrocinio del Comune di Laigueglia e la collaborazione di Mare&Mestieri, Associazione Albergatori, Associazione Bagni Marini e Parrocchia di San Matteo è lieta di invitarvi al "Gran Carnevale 2013", presso il Centro Polifunzionale ex SAR di piazza San Sebastiano, a partire dalle ore 15,00.
Un pomeriggio di puro divertimento con animazione, danze, giochi e una golosa merenda per tutti!

SanRemo in Fiore (Sanremo)
Domenica 10 marzo 2013 torna la celebre sfilata dei Carri Fioriti. Questa importante manifestazione nasce nel 1904 con il nome: “Festa della Dea Flora” in cui sfilavano le carrozze ornate e decorate dai fiori di Sanremo. Con il passare del tempo il successo fu tale da divenire un appuntamento annuale. Procedette regolarmente sino al 1966, dopo di che fu interrotto sino al 1980, e riprese trasformandosi in uno degli eventi “clou” del calendario manifestazioni del Comune di Sanremo. Il Corso Fiorito è seguito da circa 60.000 spettatori che vengono a Sanremo appositamente per assistere a questo evento, nonchè da milioni di telespettatori che seguono la manifestazione in diretta televisiva, essendo il corso fiorito ripreso dalle telecamere di Linea Verde (Rai 1).
Quest’anno il tema della manifestazione sarà: “L'UOMO NELLO SPAZIO”. Il Corso Fiorito si svolgerà, come di consuetudine,  dalle ore 10:00 alle ore 13:30



Carnevaloa (Loano)
Domenica 3 febbraio si parte con il primo dei due appuntamenti dedicati ai bambini, organizzati dall’Associazione Vecchia Loano con il contributo dell’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Loano. L'appuntamento è dalle ore 15.00 sul molo Francheville (e non come annunciato in piazza Massena): il pomeriggio si apre con una sfilata delle mascherine e prosegue con giochi e balli.
Ad animare la kermesse sono U Beciancìn, Re del Carnevale e maschera ufficiale del Carnevalöa, e U Puè Peppin, la maschera del carnevale loanese. Per tutti i partecipanti, merenda con i crostoli, dolce tipico del carnevale loanese.

Sabato 9 febbraio il Carnevale dei Bambini si sposta in piazza Italia, dove, sempre dalle 15.00, in collaborazione con l’ASD San Pio X Pallavolo, la festa si anima con momenti di musica, giochi e minivolley. Il pomeriggio di divertimento si conclude con la tradizionale pentolaccia.

Infine, domenica 17 febbraio, è in programma la Gran Sfilata delle Maschere con una nutrita presenza di gruppi a piedi e di maschere provenienti dal Nord Italia. Sono più di quaranta le delegazioni che si ritrovano alle ore 15.00 in piazza Italia. A far parte della sfilata sono alcuni dei personaggi carnevaleschi più famosi, quali Brighella, Balanzone (Bologna) e Pulcinella (Napoli).



Carnevale Bambini (Pietra Ligure)
Pietra Ligure si accinge a festeggiare il CARNEVALE DEI BAMBINI giunto ormai alla 10ª edizione nei pomeriggi dei weekend di SABATO 9 e 16 FEBBRAIO 2013 con due grandi eventi . Le piazze della città si trasformeranno nel villaggio del divertimento e trampolieri, giocolieri, truccatori, disco dj e babydance coinvolgeranno i bambini in mille emozioni. Saranno presenti i nuovi supereroi con i loro immensi poteri, Trasformer con il suo laboratorio di costruzione maschere, costumi e truccabimbi, Ballonzolo con le sue magnifiche sculture di palloncini ed il Trenino del Carnevale che porterà i bambini e le famiglie a spasso tra le piazze ed il lungomare. A chiusura della manifestazione l'attesissima rottura delle pentolacce strabordanti di squisite e caramelle che lasceranno un dolce ricordo a bambini e genitori.


Pietra Ligure Pietra Ligure

Carnevale dei Ragazzi (Arenzano)
37° edizione a cura del Comitato del Carnevale dei Ragazzi Arenzano
Sfilata dei carri lungo la Via Aurelia dalle 14.30 in poi

AVATAR
QUELLI DEL MEDIOEVO
MUIN RUSSU
STAR WARS
PULCINO PIO
...MA CHE FARAONE D'EGITTO

Con la partecipazione della Banda Musicale Città di Arenzano "A.Parodi", il Gruppo Sbandieratori e Musici del Palio di Asti (Rione S.Damiano), La Piccola Banda Folk delle Langhe "la Cricca", il Gruppo Majorettes "Silver Girls"


48° Carnevale Dinaese (Diano Marina)
PROGRAMMA: Ore 10,30: Carnevale dei Bambini in Piazza del Comune, concerto itinerante della Banda Musicale "Città di Diano Marina", animazione di strada, giochi, regali per tutti i bambini presenti e l'iscrizione al concorso della Baby Maschera. Le premiazioni della Baby Maschera sono previste con lo scoccare delle ore 12,00.
Ore 14,30: Sfilata dei carri allegorici con gruppi mascherati, gruppi di ballerine e banda Città di Diano Marina. I sette carri in rappresentanza dei vari quartieri o sodalizi di Diano Marina, dai "i Perdigiurni", "i De longu i stessi", "i Periferici", "Quelli da Sciumaia", "i Foa de Testa", per poi passare ai "Goliardi Dianesi", gli "Amixi de Sanbertumè" e arrivare ai "Marmessi" animeranno le vie del centro.

Dianese Dianese

Palio di Carnevale (Rapallo)
Martedì 12 febbraio dalle ore 9,00 sul Lungomare V.Veneto a Rapallo ci sarà il Palio di Carnevale con la Sfilata delle Scolaresche. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso la Casa della Gioventù. L'evento è organizzato da Pro Loco Capitaneato di Rapallo e Rapalloonia!

Carnevale di Camogli (Camogli)
Domenica 17 Febbraio 2013 si festeggia il Carnevale nel borgo di Camogli.
L'Associazione Culturale San Fortunato organizza la III edizione di "Pentolacce itineranti"
dalle ore 14.00 quattro pentolacce ricche di caramelle e giochi, carri allegorici e merenda per tutti i bimbi animeranno la città!!!

Sfilata dei carri e pentolaccia (Chiavari)
Domenica 17 febbraio dalle 14.30 il Comune di Chiavari organizza il tradizionale corso mascherato con l'esplosione finale dell'enorme pentolaccia in piazza Matteotti e Corso Garibaldi.

Carnevale della zucca (Moneglia)
10 e 17 febbraio. La Pro Loco di Moneglia in collaborazione con il Comune organizza la tradizionale sfilata di carri allegorici con spettacoli musicali e specialità gastronomiche. L'evento affonda le proprie radici nella tradizione popolare. Il tutto si rifà ad una disputa, sorta in tempi ormai lontani, tra due contadini locali ai quali, proprio sul confine tra i loro due poderi era germogliata una pianta di zucca. Già, proprio sul confine! Questa simpatica cucurbitacea, incurante del gergo che la definisce "pianta che cammina" nel corso della sua crescita vegetale, nacque lì sul confine per diventare "oggetto del contendere". E' su quanto durò e come andò a finire la contesa, che la fantasia popolare si sbizzarrì dando adito alle varie versioni popolari.

Moneglia

Carnevale dei bambini (Borghetto S. Spirito)

Sabato 16 febbraio 2013 musica, coriandoli, dolci e sfilata di maschere: ecco come Borghetto S. Spirito si prepara per festeggiare il Carnevale dei bambini.
Il Centro Integrato di Via - CIV Ponente -  con il patrocinio dell'Assessorato  al Turismo e alla Cultura e dell'Associazione Turistica Proloco, promuove ed organizza il Carnevale dei Bambini sabato 16 febbraio a Borghetto S. Spirito.
La giornata di festa avrà inizio verso le 15.00,  con la tradizionale  sfilata dei carri e delle maschere, che animeranno le vie della città partendo da piazza Indipendenza. Il corteo  proseguirà  per arrivare,  attraverso Via Roma,  in Piazza Madonna della Guardia dove la festa continuerà con un ricco programma: l’animazione del Centro Ragazzi, i laboratori di trucco,  la musica di Serafina e  dolci e prelibatezze tipiche del Carnevale.

Carnevalungo (Albenga)

Domenica 17 febbraio un pomeriggio di musica, giochi e spettacoli in viale Pontelungo. Dopo il ritorno nel 2011 e nel 2012 dopo anni di assenza, il Carnevale di Albenga cambia nome e luogo: da CarneVialando in viale Martiri della Libertà a CarnevaLungo in viale Pontelungo. L'appuntamento è per domenica 17 febbraio con musica, animazioni, giochi, spettacoli. E la partecipazione straordinaria di Re Carciofo. In programma lo spettacolo Carnerevival con animazioni dedicate agli anni Ottanta e musica è a cura di Maffy Dj. Presenti anche le auto Kitt e General Lee, dai telefilm Supercar e Hazzard. L'evento, in collaborazione con i commercianti di Pontelungo, prevede inoltre un concorso per le maschere più belle di bambini, adulti e gruppi.



RivieraLigure.it consiglia:
Hotel Concordia Hotel Concordia
Vivi le tue vacanze in pieno centro a Loano
Hotel Rosita Hotel Rosita
Sulla collina delle Manie in posizione invidiabile, clima gradevole e un incantevole panorama
B&B Piccolo Paradiso B&B Piccolo Paradiso
Una dimora di charme del XVIII secolo a 600 mt dal mare, completamente ristrutturata.
Flora Hotel Flora Hotel
Tranquillo, accogliente e centrale: è tempo di una vacanza all’Hotel Flora


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza