giovedì 19 gennaio 2017
Le sfilate di Carnevale in Liguria sono una tradizione che si ripete ogni anno: carri, cortei di maschere tipiche e feste in piazza per i bambini. La festività di Carnevale è molto famosa in Liguria per la sua storia e il programma delle manifestazioni è davvero molto ricco. Gli eventi animeranno le giornate da inizio febbraio fino a metà marzo.
Carnevale di Loano
I carri allegorici del CarnevaLoa, sfileranno nuovamente nella splendida cornice del Lungomare di Loano.
Il primo appuntamento sarà il 29 gennaio con la Sfilata di Maschere da tutta Italia, che vedrà la partecipazione di ben 10 maschere liguri, e moltissime altre maschere caratteristiche provenienti da tutte le regioni italiane . Il 19 e il 26 febbraio ci saranno le famose e tradizionali Sfilate di Carri allegorici, mentre il 18 e il 25 febbraio si svolgerà il Carnevale dei Bambini. Danze, spettacoli e degustazioni delle bugie e dei crostoli, dolci tipici carnevaleschi, garantiranno divertimento e allegria per tutta la famiglia, dando anche l’occasione di visitare un suggestivo borgo della Riviera di Ponente.
Carnevale della zucca di Moneglia
A Moneglia oil 5 marzo si svolge il “Carnevale della zucca”. Il nome dell'evento si riferisce ad una disputa, sorta in tempi ormai lontani, tra due contadini locali ai quali, proprio sul confine tra i loro due poderi, era germogliata una pianta di zucca. Dalla questione prende spunto il famoso Carnevale della Zucca; per le vie del centro sfileranno coloratissimi carri e originali maschere, mentre per i palati golosi, si potranno degustare tantissimi piatti a base di zucca, aperitivi e cocktail preparati da diversi ristoranti e bar della cittadina…il tutto accompagnato da canti e balli aperti a tutti i partecipanti.
Sanremo in Fiore
Sanremo rinnova la tradizione del carnevale dei fiori della Riviera di Ponente nato nella belle epoque. Il clima mite di Sanremo ed i colori dei fiori della Riviera esplodono in uno degli appuntamenti più amati e conosciuti della Città dei Fiori. Dopo la sfilata dei carri e delle bande musicali, non può mancare la visita al mercatino dei prodotti tipici locali ed alle bellezze artistico-culturali di Sanremo.
Carnevale di Diano Marina
Ogni anno decine di migliaia di partecipano al Carnevale Dianese giunto quest anno per il 12 febbraio alla 52esima edizione. I carri realizzati dai volontari dell’associazione sfilano per le strade della città accompagnati da una compagnia di ballerine. Per tutto il giorno animazione di strada, giochi e regali per tutti i bambini presenti.